Il Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo, in capo alla Presidenza della Banca, ha organizzato un incontro sulle priorità...
I fulmini si originano quando si crea una differenza di potenziale elettrico all’interno di una nuvola o tra la nuvola stessa e il suolo. La parte...
La battaglia contro la discriminazione di genere ha bisogno anche del sostegno linguistico e la parola sessismo, protagonista oggi del dibattito sociale e presente sempre più...
I parafulmini sono dispositivi progettati per proteggere edifici, strutture e persone dai danni causati dai fulmini. Inventati da Benjamin Franklin nel XVIII secolo, funzionano dirigendo la...
I soprani sono cantanti che hanno la voce femminile (o anche infantile, nel caso di cori di bambini) con il registro più acuto nella classificazione delle...
L’Impressionismo è stato un movimento artistico nato in Francia nella seconda metà del XIX secolo, caratterizzato da un approccio innovativo alla pittura che rompeva con le...
I Babilonesi erano un antico popolo della Mesopotamia, un’area storica che si trova tra i fiumi Tigri ed Eufrate, corrispondente all’attuale Iraq. La civiltà babilonese raggiunse...
Certo! Nei diversi stati della materia—solido, liquido e gassoso—i legami chimici e le interazioni tra le particelle cambiano notevolmente. Ecco come: 1. Stato Solido Tipologia di...
Certo! I legami chimici sono le forze che uniscono gli atomi per formare molecole e composti. Ci sono tre tipi principali di legami chimici: Legame ionico:...
Tecnologia e intelligenza artificiale applicate alla manutenzione, al monitoraggio e alla prevenzione dei rischi naturali. Alla Fiera Internazionale della tecnologia dei trasporti di Berlino, Innotrans, si...