Connect with us

curiosità

LO SAI CHE…Beethoven perse l’udito a causa del…vino

Published

on

L’analisi di due ciocche di capelli del compositore Ludwig van Beethoven ha rivelato livelli estremamente alti di piombo, una sostanza presente nel vino che egli beveva, presumibilmente consumando una bottiglia al giorno. Questo avvelenamento da piombo probabilmente ha contribuito alla perdita dell’udito e ai problemi di salute che Beethoven ha sperimentato durante la sua vita.

Uno studio recente, condotto da ricercatori della Mayo Clinic e di Harvard, ha esaminato attentamente due ciocche di capelli autenticati appartenenti a Beethoven. Utilizzando la spettrometria di massa, gli studiosi hanno confermato la presenza di livelli significativamente elevati di piombo nelle ciocche, oltre ai livelli aumentati di arsenico e mercurio. Questi risultati suggeriscono che il compositore potesse avere nel suo sangue livelli di piombo sufficientemente alti da causare disturbi gastrointestinali, renali e riduzione dell’udito, ma non abbastanza da essere una causa diretta della sua morte.

È noto che Beethoven fosse un grande consumatore di vino, bevendo approssimativamente una bottiglia al giorno. Tuttavia, il vino dell’epoca era spesso conservato in recipienti contenenti piombo, e Beethoven, come molti altri, usava il diacetato di piombo per addolcire il vino. Questa pratica potrebbe aver contribuito all’avvelenamento da piombo che ha afflitto il compositore.

Sebbene sia chiaro che Beethoven abbia sofferto a causa dell’avvelenamento da piombo, la causa esatta della sua morte rimane oggetto di dibattito. Alcune prove suggeriscono che potrebbe essere stata influenzata dalla sua presunta epatite B, una malattia per la quale aveva fattori di rischio genetici, insieme all’abuso di alcolici. Questo potrebbe aver contribuito alla cirrosi epatica diagnosticata al momento della sua morte.

curiosità

SAI CHE…E’ importantissimo respirare col naso? Ecco perchè

Published

on

By

Respirare con il naso è importante: prima di arrivare ai polmoni, l’aria che entra nelle narici viene filtrata, umidificata e termoregolata in modo da raggiungere la temperatura di 35 gradi, ideale per la funzionalità respiratoria e polmonare e tutto questo avviene proprio grazie alla specifica struttura del naso. Durante l’inspirazione, i piccoli peli che si trovano all’interno delle narici e il sistema mucociliare simulano il rilascio di molecole antibatteriche, una vera e propria barriera protettiva che abbatte la carica di polveri e batteri presenti nell’aria prima che arrivi agli alveoli polmonari.

Sono alcuni dei temi trattati dall’otorinolaringoiatra Giovanni Felisati, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress. “E’ importante respirare col naso perchè l’aria che noi respiriamo viene termoregolata dalle strutture nasali e quindi arriva in migliori condizioni ai bronchi, che necessitano di avere un’aria filtrata e termoregolata. Ma il naso serve anche perchè ha una funzione estetica al centro della faccia, ha una funzione olfattiva che oggi è sempre più importante, ha una funzione di difesa perchè fa da filtro”.

Respirare con la bocca, “ad esempio per un bambino, determina un’alterazione di sviluppo del palato. Ma tutti noi respirando male, viviamo male: probabilmente abbiamo un cattivo sonno e una cattiva qualità della vita”, ha spiegato. “Un naso che sta bene deve essere una via di mezzo fra un tunnel in cui l’aria passa completamente libera e un termosifone. Dobbiamo volere che il nostro naso respiri bene, per avere una migliore qualità della vita e anche in prospettiva per avere una longevità sana”.

Può succedere che, col passare dell’età, una persona possa respirare peggio? “Sulla respirazione ci sono tante cose che possono impattare, l’unica soluzione è capire dov’è il problema”, ha sottolineato. Sulle abitudini quotidiane, “oggi si parla sempre di più dei lavaggi nasali: non credo che tutti si debbano lavare il naso, però quando c’è un problema tenerlo pulito è una buona cosa e, se c’è un’allergia, bisogna curarlo. Se invece ci sono delle anomalie anatomiche, forse la chirurgia è meglio farla prima e non dopo”.

– Fonte foto: Freepik –

Continue Reading

curiosità

Il nucleo interno della Terra sta rallentando: Cosa Significa ?

Published

on

By

Recenti studi scientifici hanno rivelato che il nucleo interno della Terra sta rallentando rispetto alla superficie, un fenomeno ciclico e naturale che ha implicazioni sulla durata delle giornate terrestri. Questo cambiamento, seppur impercettibile per noi che viviamo sulla crosta, solleva importanti domande sulla dinamica interna del nostro pianeta e sulle sue possibili conseguenze.

La Terra è costituita da diverse strati: la crosta, il mantello e il nucleo. La crosta, dove viviamo, è sottile (fino a 80 chilometri) rispetto al mantello (circa 3.000 chilometri) e al nucleo. Il nucleo è principalmente composto da ferro e nichel, con una parte esterna liquida che contribuisce al campo magnetico terrestre.

Il Fenomeno del Rallentamento del Nucleo Interno:

Recenti studi, inclusi uno pubblicato su Nature, indicano che il nucleo interno della Terra ha iniziato a rallentare il suo movimento intorno al 2010. Questo rallentamento era già stato suggerito in precedenti ricerche, monitorando i terremoti multipli che forniscono indizi sulla velocità di rotazione del nucleo interno.

Gli scienziati hanno studiato dati sismici di terremoti multipli attorno alle Isole Sandwich Australi e integrato queste informazioni con dati di test nucleari degli anni ’70. Questi studi hanno mostrato un chiaro modello di rallentamento, indicando un cambiamento significativo nella dinamica interna del pianeta.

Cause del Rallentamento:

Il rallentamento del nucleo interno potrebbe essere causato dal movimento continuo e dal rimescolamento del nucleo esterno liquido che lo circonda, o dalle forze gravitazionali che influenzano la Terra interna.

Le conseguenze di questo rallentamento potrebbero includere piccole variazioni nella durata delle giornate terrestri, anche se questi cambiamenti sono estremamente sottili e difficili da percepire nella vita quotidiana. Ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere appieno la portata e le implicazioni di questo fenomeno.

In sintesi, il rallentamento del nucleo interno della Terra è un fenomeno naturale che solleva domande intriganti sulla geofisica del nostro pianeta. Mentre gli effetti diretti per noi sono minimi, la comprensione di questi processi contribuisce alla nostra conoscenza dell’evoluzione terrestre e delle dinamiche planetarie a lungo termine.

Continue Reading

curiosità

Studio sul fossile di uno Psittacosaurus rivoluziona le teorie sui dinosauri piumati

Published

on

By

Uno studio pubblicato su Nature Communications ha portato alla luce una nuova comprensione dei dinosauri piumati attraverso l’analisi di un fossile di Psittacosaurus, un dinosauro ceratopside vissuto tra 130 e 100 milioni di anni fa in Asia. Contrariamente alla convinzione comune, il fossile rivela che questi dinosauri non avevano solo le piume, ma anche delle zone di pelle squamosa simili a quelle dei rettili moderni.

Il fossile, esposto ai raggi ultravioletti, ha rivelato delle aree di pelle di colore giallo-arancione, non coperte di piume ma piuttosto squamose. Questa scoperta è stata possibile grazie al fatto che la pelle dello Psittacosaurus conteneva principalmente silice, un composto minerale che ha permesso alla pelle di fossilizzarsi in modo unico, simile al vetro. Questa è la prima volta che viene scoperta una pelle a base di silice in un fossile di vertebrato.

Questo studio è significativo perché rivela un “sviluppo a zone” nella pelle dei dinosauri. Le aree di pelle morbida, simili a quella degli uccelli, erano ricoperte di piume, mentre il resto del corpo aveva squame simili a quelle dei rettili moderni. Questo suggerisce che i dinosauri piumati abbiano sperimentato un processo evolutivo complesso, utilizzando le squame per proteggere la pelle da abrasioni, disidratazione e parassiti, mentre iniziavano a sfruttare i vantaggi evolutivi delle piume.

Questa scoperta apre nuove prospettive sulla comprensione dell’evoluzione delle caratteristiche cutanee nei dinosauri e potrebbe aiutare a illuminare ulteriormente il rapporto tra i dinosauri e i loro discendenti moderni, gli uccelli.

Continue Reading

Le più Lette

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.