Non bisogna pensare che gli zuccheri siano presenti solo nei dolci o nella frutta: ci sono almeno cinque alimenti insospettabili che ne sono ricchi e che,...
Uno dei prodotti di uso quotidiano più essenziali, la carta igienica, ha registrato un notevole aumento dei prezzi in Italia negli ultimi tre anni. Secondo il...
I superconduttori sono materiali che possono condurre elettricità senza resistenza al di sotto di una certa temperatura critica. Questo fenomeno è noto come superconduzione e porta...
I maghi del Rinascimento erano figure che combinavano la pratica dell’arte magica con la filosofia, la scienza e la religione dell’epoca. Questi individui erano spesso studiosi...
La leggenda del primo vampiro è spesso associata a figure mitologiche e storiche, ma una delle narrazioni più famose si concentra su Caino, il personaggio biblico...
Gli Illuminati sono un termine che si riferisce a varie organizzazioni storiche e moderne, ma la più famosa è l’Ordine degli Illuminati di Baviera, fondato il...
Gli effetti speciali in televisione sono una combinazione di tecniche artistiche, tecnologiche e informatiche, utilizzate per creare illusioni visive e migliorare la narrazione. Ecco un panorama...
IL Vocabolario della Lingua Italiana Treccani ha registrato come neologismo la parola che indica un particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi...
Il 4 settembre scorso è stato segnalato un raro avvistamento di una volpe melanotica, conosciuta anche come volpe argentata, nell’entroterra della Liguria. Questo esemplare, caratterizzato dal...
La tropofobia, conosciuta anche come “tripofobia”, è una condizione psicologica caratterizzata da una forte avversione o paura nei confronti di modelli irregolari di piccoli buchi o...