Connect with us

Cronaca

BARI Truffa sui bonus edilizi sequestro da oltre 5 milioni di euro

Operazione della Guardia di Finanza coordinata dalla Procura di Trani: smascherato sodalizio criminale che lucrava sui fondi pubblici destinati alla ristrutturazione immobiliare.

Trani – Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha emesso un decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per un valore superiore a 5 milioni di euro. L’esecuzione del provvedimento è stata affidata ai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, con il supporto dei militari dei Comandi Provinciali di Barletta-Andria-Trani e Foggia.

Le persone destinatarie del provvedimento sono attualmente indagate per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. L’inchiesta, condotta dalla Guardia di Finanza sotto il coordinamento della Procura di Trani, ha permesso di scoprire un’organizzazione dedita alla presentazione fraudolenta di richieste di accesso ai cosiddetti “bonus edilizi” per lavori di ristrutturazione inesistenti.

Le investigazioni si sono concentrate in particolare sull’utilizzo illecito dei bonus previsti dal “Decreto Rilancio” (D.L. n. 34/2020), tra cui il “bonus facciate”, l’”ecobonus” e il “bonus ristrutturazione”. Questi incentivi, che permettono detrazioni fiscali fino al 90% o la cessione dei crediti d’imposta a terzi, sono stati utilizzati in maniera fraudolenta.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, 33 persone avrebbero attestato dati falsi per ottenere indebiti crediti d’imposta, riferiti a lavori su immobili inesistenti nelle province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia. In seguito, 25 indagati avrebbero ceduto tali crediti a un istituto finanziario ignaro della loro fittizietà, incassando oltre 5 milioni di euro, cifra che ora è oggetto del sequestro preventivo. In altri casi, l’intermediario ha rifiutato la cessione, impedendo ulteriori illeciti guadagni.

The post BARI Truffa sui bonus edilizi sequestro da oltre 5 milioni di euro first appeared on ADN24.

Cronaca

Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!

Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista

Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.

Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.

Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.

The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!

Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi

Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.

Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.

Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino

Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.

Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.

Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.

The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI