Cronaca
Pistoia, sequestrati beni per oltre 600mila euro a un imprenditore nullatenente
PISTOIA – Un cinquantasettenne di origine siciliana, residente in provincia di Pistoia, viveva nel lusso, pur risultando completamente sconosciuto al fisco. Nonostante apparisse come nullatenente, era in grado di permettersi uno stile di vita elevatissimo: auto di lusso, abiti firmati e orologi di pregio, mentre i suoi redditi dichiarati non giustificavano in alcun modo tale tenore di vita.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Pistoia, hanno svelato un complesso sistema di truffe ai danni di imprese e di fallimenti pilotati. L’uomo, ritenuto socialmente pericoloso per la sua “pericolosità economico-finanziaria”, aveva accumulato un patrimonio illecito, ma per eludere il controllo fiscale aveva intestato i suoi beni ai familiari. Grazie agli approfondimenti della Divisione Anticrimine della Questura e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Pistoia, è stato possibile ricostruire la provenienza criminale dei suoi beni.
Il Tribunale di Firenze, su proposta della Procura e del Questore di Pistoia, ha disposto il sequestro preventivo di 3 fabbricati, 13 terreni, 2 autovetture e 3 polizze vita, per un valore complessivo di 126.000 euro. Ma le indagini non si sono fermate qui: nel corso di perquisizioni effettuate nelle province di Pistoia, Prato, Pisa, Livorno e Latina, sono stati sequestrati beni di lusso per oltre 600mila euro, tra cui denaro contante, armi da collezione, impianti HI-FI audio-video e un’altra auto di pregio.
L’uomo e quattro suoi familiari sono indagati per riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori. L’operazione, frutto di una stretta collaborazione tra le forze di polizia e l’autorità giudiziaria, dimostra come le sinergie istituzionali siano fondamentali per contrastare i crimini economico-finanziari e recuperare le risorse illecitamente accumulate. Le indagini sono in corso, ma il sequestro dei beni rappresenta un chiaro segno della lotta alla criminalità economica e a chi tenta di inquinare l’economia legale.
The post Pistoia, sequestrati beni per oltre 600mila euro a un imprenditore nullatenente first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla statale 494: una delle auto si ribalta, due donne ferite. Le foto!
Incidente sulla statale 494: una delle auto si ribalta, due donne ferite
Un incidente stradale si è verificato questo pomeriggio intorno alle 16.30 sulla statale 494, nei pressi di Abbiategrasso. Due vetture sono entrate in collisione, per cause ancora in corso di accertamento da parte della polizia locale. A seguito dell’impatto, una delle auto è finita capovolta.
Le due persone coinvolte nell’incidente sono due donne, entrambe ferite in modo non grave. I soccorritori del 118 sono intervenuti prontamente, trasportando le ferite presso gli ospedali Humanitas e San Carlo. La loro condizione è stata valutata come codice giallo.
Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Abbiategrasso, che hanno provveduto a mettere in sicurezza la zona e a rimuovere i veicoli. Le cause dell’incidente sono ancora sotto indagine






The post Incidente sulla statale 494: una delle auto si ribalta, due donne ferite. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Valanga a Vinadio: soccorso un gruppo di scialpinisti belgi, uno ferito
Soccorso Alpino salva tre scialpinisti belgi travolti da una valanga a Vinadio – Cuneo
Nel pomeriggio di oggi, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti nel comune di Vinadio (CN) per soccorrere tre scialpinisti belgi travolti da una valanga. L’incidente è avvenuto mentre il gruppo stava percorrendo una traversata da Isola 2000 a Bagni di Vinadio, nei pressi del Passo di Tesina, a circa 2100 metri di altitudine.
L’allarme è stato lanciato poco prima delle 15 tramite il sistema di emergenza satellitare integrato nei nuovi iPhone. La valanga, di piccole dimensioni, ha travolto parzialmente gli scialpinisti, che sono riusciti a estrarsi autonomamente dalla neve. Nonostante fossero liberi, però, non riuscivano a proseguire il cammino a causa delle difficili condizioni del terreno e dell’impossibilità di ritrovare i propri sci nella slavina.
Nonostante il maltempo, è stato attivato l’intervento dell’eliambulanza del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, che ha portato sul posto l’unità cinofila da valanga e un tecnico del Soccorso Alpino di valle. I tre soccorritori sono stati sbarcati al verricello direttamente nell’area dell’incidente.
Uno degli scialpinisti ha riportato un infortunio a un arto inferiore e ha necessitato di un trasporto in ospedale. Nel frattempo, i tecnici presenti, insieme al cane da valanga, hanno effettuato una bonifica dell’area, verificando che non vi fossero altre persone coinvolte.
Le condizioni meteo nella zona continuano a essere avverse, con visibilità ridotta.
The post Valanga a Vinadio: soccorso un gruppo di scialpinisti belgi, uno ferito first appeared on ADN24.
Cronaca
Val Gardena: distacco di valanga sotto il Sassolungo. Ecco che cosa è successo. Il video!
Valanga sotto il Sassolungo, nessuna persona coinvolta nell’incidente
Val Gardena, 13 marzo 2025 – Un forte distacco di valanga si è verificato poco dopo le 13:00 sotto il Sassolungo, una delle vette più conosciute delle Dolomiti, nel cuore della Val Gardena. Le informazioni iniziali hanno indicato che alcune persone potrebbero essere state travolte dalla neve, scatenando una pronta mobilitazione dei soccorsi.
Sul posto sono intervenute rapidamente le squadre del Soccorso Alpino della Val Gardena, composte dal CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) e dal BRD (Bergrettungsdienst). In pochi minuti, insieme al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, hanno iniziato un’accurata perlustrazione dell’area colpita.
Le operazioni sono continuate per circa 2,5 ore, fino a quando è arrivata la notizia rassicurante: nessuna persona è risultata coinvolta nel distacco della valanga. L’intervento si è quindi concluso con esito positivo, evitando gravi conseguenze per gli escursionisti e sciatori presenti in zona.
In supporto alle operazioni, sono intervenuti anche gli elicotteri di emergenza Aiut Alpin Dolomites, Pelikan 1, e l’elicottero della Guardia di Finanza. I cani da valanga del Bergrettungsdienst di Bolzano e i vigili del fuoco volontari di Selva Val Gardena hanno collaborato nel monitoraggio del territorio, mentre i Carabinieri hanno assistito nelle operazioni di messa in sicurezza.
Questo episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della prontezza e della coordinazione tra i diversi corpi di soccorso nelle situazioni di emergenza in montagna.








The post Val Gardena: distacco di valanga sotto il Sassolungo. Ecco che cosa è successo. Il video! first appeared on ADN24.
-
Cronaca15 ore ago
Arrestato passeur al confine con la Francia, sei clandestini intercettati dalla Polizia di Stato
-
Attualità16 ore ago
Dazi, Lollobrigida “Errato chiudere mercati ad alleato strategico”
-
Cronaca16 ore ago
Violento impatto frontale tra autocarro e auto: feriti in un incidente sulla SP139. Le foto!
-
Economia24 ore ago
Ricavi Mondadori al +3,3%, Porro “Raggiunti obiettivi prefissati”
-
Cronaca6 ore ago
Val Gardena: distacco di valanga sotto il Sassolungo. Ecco che cosa è successo. Il video!
-
Cronaca7 ore ago
Grave incidente sulla SS233 a Valganna: tre feriti, uno in codice rosso in uno scontro frontale
-
Attualità7 ore ago
Preparava ordigni e istigava al terrorismo, giovane arrestato a Bolzano
-
Cronaca8 ore ago
LECCE 16 misure cautelari per corruzione e frode negli appalti pubblici