Cronaca
Tragedia sul lavoro nel Padovano: Umberto Coghetto folgorato mentre monta tensostruttura
Nuova tragedia sul lavoro nel Padovano. Oggi, 7 marzo, intorno alle 16:15, un giovane operaio di 27 anni, Umberto Coghetto, originario di Nervesa della Battaglia, ha perso la vita folgorato nel Comune di Agna. L’incidente mortale è avvenuto all’interno dell’impresa agraria Tocchio, situata in via Mure.
Incidente mortale sul lavoro: la dinamica
Secondo le prime ricostruzioni effettuate dai carabinieri della compagnia di Piove di Sacco e dai tecnici dello Spisal, la vittima stava montando una tensostruttura quando ha accidentalmente urtato i cavi dell’alta tensione. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, per il giovane operaio, dipendente della BR Technology di Volpago del Montello, non c’è stato nulla da fare.
L’incidente ha lasciato sotto shock gli altri operai presenti, esterni all’azienda, che stavano lavorando insieme alla vittima. L’attività dell’impresa è stata immediatamente sospesa per consentire lo svolgimento dei rilievi e degli accertamenti necessari da parte delle autorità competenti.
La denuncia del sindacato: “Non si può morire di lavoro a 27 anni”
Sull’ennesima tragedia sul lavoro è intervenuto con parole dure Mauro Visentin, segretario generale della CGIL di Treviso: “Non si può morire sul lavoro a 27 anni. Non si può morire sul lavoro. Un altro trevigiano ha perso la vita e continua così, con questa morte orribile, lo spietato bagno di sangue che ci fa tutti inorridire”.
Visentin ha poi sottolineato come queste tragedie avvengano in un contesto di inadeguate misure di sicurezza e di scarsa prevenzione: “Vittime, tragedie di famiglie e comunità che si consumano sotto i nostri occhi nel silenzio. L’inerzia delle istituzioni e delle rappresentanze industriali non colma i vuoti sul fronte della prevenzione degli incidenti sul lavoro e sul fronte dell’inasprimento delle pene. Il sindacato, che oggi si stringe ai familiari e ai colleghi della vittima nel più profondo cordoglio, continuerà a denunciare l’assenza di un’azione forte e concreta per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro”.
Sicurezza sul lavoro: un’emergenza da affrontare
L’incidente di Agna si aggiunge a una lunga lista di morti bianche che continuano a colpire il settore industriale e agricolo italiano. L’assenza di adeguate misure di sicurezza e la necessità di un maggiore controllo sul rispetto delle normative in materia di prevenzione diventano sempre più urgenti per evitare che tragedie come questa si ripetano.
L’auspicio è che l’ennesima morte sul lavoro possa rappresentare un punto di svolta per rafforzare le tutele e garantire condizioni più sicure per tutti i lavoratori.
The post Tragedia sul lavoro nel Padovano: Umberto Coghetto folgorato mentre monta tensostruttura first appeared on ADN24.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.