Connect with us

Cronaca

Incidente sulla SS340 a Menaggio, due feriti gravi in un auto contro il guardrail

Menaggio, 08 marzo 2025 – Ore 10:00: richiesta di soccorso tecnico urgente. Un incidente stradale ha coinvolto un’autovettura che ha impattato contro il guardrail lungo la SS340 nel comune di Menaggio, in provincia di Como. Al momento, due persone sono rimaste ferite in modo grave e sono ancora sotto le cure dei sanitari e dei vigili del fuoco.

Il soccorso tecnico urgente è attualmente in corso, con il personale dei vigili del fuoco di Como al lavoro per mettere in sicurezza il luogo dell’incidente e estrarre le persone dall’auto. L’intervento è complesso, poiché le condizioni dei feriti sono critiche e la zona, caratterizzata da una circolazione intensa, sta rallentando ulteriormente il recupero.

Sul posto sono anche giunti i sanitari del 118 per fornire assistenza immediata, mentre le forze dell’ordine locali stanno regolando il traffico e raccogliendo informazioni per le indagini. La zona interessata rimane parzialmente chiusa al traffico per facilitare le operazioni di soccorso e garantire la sicurezza. L’incidente, avvenuto in una delle strade principali che collega la provincia di Como con la riva del lago di Como, ha richiesto l’intervento tempestivo di tutte le forze in campo. In attesa di aggiornamenti!

The post Incidente sulla SS340 a Menaggio, due feriti gravi in un auto contro il guardrail first appeared on ADN24.

Cronaca

Meningite fulminante? Gabriele Pinna muore a 18 anni: comunità sotto shock

Un dramma che ha sconvolto la comunità di Ghilarza (Oristano): un ragazzo di 18 anni, Gabriele Pinna, è deceduto nella notte a causa di una sospetta meningite fulminante. Il giovane, promettente judoka, si è sentito male nella mattinata di venerdì 7 marzo, ma le sue condizioni sono peggiorate rapidamente. Ricoverato d’urgenza all’ospedale San Martino di Oristano, è morto poche ore dopo nel reparto di rianimazione.

Sospetta meningite fulminante: in corso gli accertamenti

I sintomi manifestati dal giovane fanno pensare a una meningite fulminante, una forma estremamente aggressiva della malattia. Tuttavia, la conferma definitiva arriverà solo dagli esami di laboratorio in corso a Cagliari. Nel frattempo, l’Asl di Oristano ha attivato il protocollo di profilassi, individuando e trattando con antibiotici le persone che sono state a stretto contatto con il ragazzo.

Lutto a Ghilarza: annullata la sfilata di Carnevale

La comunità di Ghilarza è profondamente colpita dalla tragedia. Il sindaco Stefano Licheri, d’intesa con l’associazione carristi, ha deciso di annullare la sfilata di Carnevale in segno di lutto. “Ci stringiamo attorno alla famiglia in questo momento di grande dolore”, ha dichiarato il primo cittadino attraverso una nota ufficiale.

Chi era Gabriele Pinna

Gabriele Pinna era un giovane atleta con un brillante futuro nel judo: si stava preparando per i campionati italiani under 21. Venerdì mattina aveva accusato un malessere che inizialmente sembrava una semplice influenza, tanto da dover rinunciare agli allenamenti. Con il passare delle ore, le sue condizioni si sono aggravate fino al tragico epilogo.

Monitoraggio e misure di sicurezza

L’Asl di Oristano sta monitorando attentamente la situazione, in particolare all’interno del liceo linguistico di Ghilarza, frequentato da Gabriele, e tra i familiari, per scongiurare il rischio di contagio.

La comunità resta in attesa dei risultati ufficiali, mentre il dolore per la scomparsa del giovane judoka si fa sempre più forte.

The post Meningite fulminante? Gabriele Pinna muore a 18 anni: comunità sotto shock first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha rimosso dal suo sito ufficiale l’immagine dell’Enola Gay.

Secondo quanto riportato dall’Associated Press, oltre 26.000 immagini sono state segnalate per la rimozione, con la possibilità che il numero totale possa raggiungere le 100.000, includendo anche i contenuti pubblicati sui social media. Gran parte di queste foto erano state pubblicate in omaggio ai contributi alle forze armate da parte di donne e minoranze. Tuttavia, alcune immagini sono state incluse nella lista nera per motivi apparentemente non correlati alle politiche DEI. Ad esempio, la foto dell’Enola Gay è stata segnalata a causa della presenza della parola “gay” nel nome dell’aereo, nonostante questo fosse un omaggio a Enola Gay Tibbets, madre del pilota, il colonnello Paul Tibbets.

Oltre all’Enola Gay, sono state rimosse immagini raffiguranti membri delle forze armate con il cognome “Gay” e foto storiche di unità militari composte da minoranze, come i Tuskegee Airmen, la prima unità di aviatori afroamericani dell’esercito degli Stati Uniti. Questa vasta operazione di censura ha sollevato preoccupazioni riguardo alla possibile cancellazione di importanti segmenti della storia militare americana e al modo in cui le politiche attuali influenzano la conservazione della memoria storica.

Il portavoce del Pentagono, John Ullyot, ha difeso la decisione, affermando che gli sforzi legati alle politiche DEI sono incompatibili con i valori del dipartimento e sottolineando l’importanza di un approccio basato sul merito e sulle pari opportunità. Tuttavia, questa mossa ha innescato un dibattito pubblico sul bilanciamento tra l’eliminazione di contenuti considerati non in linea con le attuali direttive e la necessità di preservare la storia e riconoscere i contributi di diverse comunità all’interno delle forze armate.

La rimozione dell’immagine dell’Enola Gay evidenzia le sfide e le complessità nell’affrontare questioni di diversità e inclusione nelle istituzioni storicamente conservatrici come le forze armate. Mentre l’intento dichiarato è quello di promuovere un ambiente più equo, le modalità di attuazione di queste politiche possono portare a risultati controversi, sollevando interrogativi su come bilanciare l’inclusività con la preservazione della storia e dell’identità istituzionale.

In conclusione, la decisione del Pentagono di rimuovere l’immagine dell’Enola Gay dal suo sito ufficiale rappresenta un esempio emblematico delle tensioni esistenti tra le iniziative di diversità e inclusione e la conservazione della memoria storica. Questo episodio sottolinea la necessità di un dibattito più ampio e approfondito su come le istituzioni possono navigare tra il riconoscimento del passato e l’adattamento alle esigenze e ai valori del presente.

The post Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha rimosso dal suo sito ufficiale l’immagine dell’Enola Gay. first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Versilia, Vannacci coinvolto in un incidente stradale

Incidente stradale questa mattina per il generale Roberto Vannacci, rimasto coinvolto in un sinistro in Versilia, a Lido di Camaiore, in provincia di Lucca, all’incrocio tra via Italica e via del Termine. Secondo le prime ricostruzioni l’incidente è avvenuto intorno alle 8.30 all’altezza di uno stop. Due le auto coinvolte: quella dell’eurodeputato, una Kia Sportage e una Fiat Doblò sulla quali viaggiava un sessantenne di Camaiore trasportato in codice verde per accertamenti all’ospedale Versilia. Le sue condizioni non destano preoccupazione. Il generale Vannacci è rimasto invece illeso. Ancora da chiarire l’esatta dinamica del sinistro. Sul posto è intervenuta la polizia municipale di Camaiore e sanitari del 118. Più persone si sono fermate alla vista del generale in strada e qualcuno ne ha approfittato per scattare una foto con lui.

The post Versilia, Vannacci coinvolto in un incidente stradale first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI