Musica
Vasco Rossi, il 7 marzo esce “Vasco Live Milano San Siro”
Milano Stadio Sansiro: 7, 8, 11, 12, 15, 19, 20 giugno 2024. 7 concerti già passati alla Storia, 7 volte Sansiro, la più lunga residency alla scala del rock, 400.000 i biglietti venduti. “VASCO LIVE MILANO SANSIRO” è la testimonianza visiva e musicale dell’impresa record compiuta dal Komandante e uscirà venerdì 7 marzo sulle piattaforme digitali e in formato fisico.
Venticinque canzoni più un Medley per circa due ore e mezza di show che volano via tra un tiro bestiale e ballad come “Jenny” e “Sally” à senti che bel rumore… per la prima volta live anche “Gli Sbagli Che Fai”, l’ultimo singolo di Vasco, tratto dalla colonna sonora della serie “Il Supervissuto”. La set list è una delle più sorprendenti e inaspettate degli anni recenti. Un concerto “duro e puro”, che esplora “gli estremi” della poetica e del sound Vasco: da un lato le canzoni più rock, con i testi legati al sociale; dall’altro le ballate, struggenti e senza tempo. Il medley è una parentesi dedicata alle donne: sono brividi per tutti con le più inattese e per questo sorprendenti “La strega”, “Cosa vuoi da me”, “Vuoi star ferma”, “Tu vuoi da me qualcosa”, “Occhi Blu”, “Incredibile romantica”, “Ridere di te”.
Decisamente una sorpresa gli arrangiamenti di Vince Pastano (direttore artistico e chitarrista): ci sono sfumature che danno un maggiore impatto a specifiche frasi dei testi e altre che danno una ‘scossa’ immediata all’emotività del pubblico. Sul lato visivo spicca sua maestà il palco (largo 86 e alto 28 metri), dominato da 5 giganteschi schermi guidati e animati da Pepsy Romanoff (il regista di questo film concerto) con tecnologia multiscreen che ne cambia forma e li trasforma, creando un unicum tra musica, testi e immagini, rendendo il concerto un’esperienza ancora più emozionale e coinvolgente, “un vero e proprio rockbuster”, come dice Pepsy.
I Dvd e Bluray sono stati realizzati partendo da master 4k UHD e vantano il meglio anche per la parte audio: PCM Stereo e DTS 5.1 per i dvd; PCM stereo + 5.1 e DTS 5.1 per il Blu-ray. Nel box anche un booklet da 20 pagine con le foto più belle del concerto. Il box 4LP è stampato in un’edizione limitata di 2000 copie su vinile nero (180gr) e confezionato in una scatola da collezione con targhetta di numerazione in metallo.
– foto ufficio stampa Universal Music –
(ITALPRESS).
The post Vasco Rossi, il 7 marzo esce “Vasco Live Milano San Siro” first appeared on ADN24.
Musica
David Guetta e Sia ancora insieme, dal 7 marzo il nuovo singolo “Beautiful People”
David Guetta, Il dj e producer più famoso al mondo 14 volte candidato ai Grammy, e la superstar Sia, anche lei con 9 candidature ai Grammy, si riuniscono di nuovo e pubblicano un potente nuovo singolo, “Beautiful People”, venerdì prossimo 7 marzo.
Con oltre 134 milioni di ascoltatori mensili e più di 56 milioni di followers complessivi, e oltre 107 milioni di followers sui social, Guetta & SIA stanno per pubblicare un’altra hit. Guetta e Sia, il leggendario duo che ha creato successi mondiali come “Titanium” (3,7 miliardi di stream), “Flames” (1,8 miliardi di stream), “Bang My Head” (950 milioni di stream), “She Wolf” (850 milioni di stream) e molti altri, mostrano ancora una volta la loro chimica innegabile con “Beautiful People”. Le loro precedenti collaborazioni hanno ottenuto 35 dischi di platino, 8 miliardi di stream, 5 miliardi di visualizzazioni video e 6 milioni di singoli venduti.
“Beautiful People” arriva in un momento clou della carriera di Guetta. Il 22 marzo inizierà la sua residenza al LIV Beach di Fontainebleau Las Vegas. Inoltre, il suo recente singolo “Forever Young” con Ava Max e gli hitmaker degli anni ’80 Alphaville è attualmente nella Top 10 della Top 40 radio, e ha recentemente raggiunto il primo posto nella classifica Dance/Mix Show Airplay di Billboard, regalando a Guetta il suo 17° record da record su Dance Radio e il maggior numero di numeri 1 da quando la classifica è iniziata nel 2003. “Forever Young” è stato preceduto dalla collaborazione di Guetta con OneRepublic, “I Don’t Wanna Wait” e dai suoi successi nominati ai Grammy “I’m Good (Blue)” con Bebe Rexha e “Baby Don’t Hurt Me” con Anne-Marie e Coi Leray, a dimostrazione della sua continua influenza e rilevanza nel panorama musicale.
– foto ufficio stampa Elena Tosi –
(ITALPRESS).
The post David Guetta e Sia ancora insieme, dal 7 marzo il nuovo singolo “Beautiful People” first appeared on ADN24.
Musica
Renato Zero, dal 7 marzo due nuovi brani ‘tributo’
on smette di stupire Renato Zero: il suo tributo ai grandi miti della musica worldwide riparte da due nuovi brani, omaggio a indimenticate icone mondiali. Da venerdì 7 marzo saranno disponibili in radio e su tutte le piattaforme digitali, per Tattica, Per Sempre Noi (I Have Nothing) e Sarai (At Last).
Con il suo inconfondibile tocco, Renato Zero dà un’inedita interpretazione di due classici che hanno segnato la storia della musica pop e soul internazionale. Per Sempre Noi, la personale versione di I Have Nothing, uno dei brani più celebri di Whitney Houston, estratto dalla colonna sonora senza tempo di The Bodyguard; e Sarai, la rilettura di At Last, capolavoro interpretato dai più grandi artisti mondiali: dalla celebre versione di Etta James a quelle di Aretha Franklin, Céline Dion e Beyoncé, tra le altre.
Dal 21 marzo i due brani saranno raccolti in uno speciale vinile 45 giri, in edizione limitata e numerata, che i fan zeriani potranno assicurarsi tramite pre-order a partire dal 7 marzo. Un vero e proprio gioiello da collezione per gli appassionati del cantante romano, nonché l’occasione perfetta per scoprire sotto una nuova luce queste due pietre miliari della musica internazionale.
Per Sempre Noi e Sarai arricchiscono il mosaico del nuovo ambizioso progetto di Zero, partito a fine 2024 con la release dei tributi a Elton John (“Silenzio che lo sguardo tuo parla per te”) e Bob Marley (“Resta accanto a me”), presentati in anteprima dal palco del Palazzo dello Sport di Roma nelle ultime due serate del trionfale tour “Autoritratto – I concerti evento”, per poi proseguire con l’omaggio a Louis Armstrong (“Che miracolo sei”) e Bobby Hebb (“Suoni”).
-Foto ufficio stampa Goigest per spettacoli-
(ITALPRESS).
The post Renato Zero, dal 7 marzo due nuovi brani ‘tributo’ first appeared on ADN24.
Musica
Dieci anni senza Pino Daniele, a Napoli concerto-tributo il 19 marzo
Dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele e settanta dalla sua nascita: una doppia ricorrenza che la città di Napoli si prepara a celebrare in grande stile con ‘Je Sto Vicino a Te Forever’, un grande concerto-tributo a piazza del Gesù per riunire amici, colleghi e artisti dell’indimenticato cantautore partenopeo. L’idea è di Nello Daniele, musicista, produttore artistico e fratello di Pino che dal 2015 è impegnato in un progetto per tenere viva la memoria del ‘Mascalzone latino’.
L’appuntamento è proprio per il 19 marzo, il giorno del compleanno, e il parterre degli invitati confermati è già molto ampio: i 99 Posse, gli Audio 2, Serena Autieri, Francesco Baccini, Mario Biondi, Rossana Casale, Roberto Colella, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Carlo Faiello, Eugenio Finardi, Gigi Finizio, Letizia Gambi Womanity Quintet, Ivan Granatino, Enzo Gragnaniello, Morgan, Negrita, Lina Simons e Michele Zarrillo.
Ma la lista ospiti non è finita e si aggiorna di continuo: nel corso della conferenza stampa di presentazione del concerto, a Palazzo Santa Lucia, è stato ufficialmente invitato anche Andrea Settembre, il giovanissimo vincitore di Sanremo Nuove Proposte che meno di due settimane fa ha annunciato un omaggio a Pino Daniele all’interno del suo concerto in programma l’11 aprile alla Casa della Musica.
A proposito di omaggi, non mancherà quello proprio di Nello Daniele. Chiaramente a suon di musica, anche con tutti gli strumentisti che negli anni hanno accompagnato Pino nei suoi live, e non solo perché sono previsti i contributi dello scrittore Maurizio De Giovanni e degli attori Gaetano Amato e Patrizio Rispo. Lo slogan scelto per l’evento, ‘Puorteme a casa mia’, rappresenta il cuore del progetto ‘Je Sto Vicino a Te’: un ritorno simbolico alle radici, un’emozione condivisa che attraversa i vicoli, le storie e le tradizioni di una città che ha plasmato l’arte di Pino Daniele. Il concerto sarà un viaggio musicale che ripercorrerà i suoi più grandi successi e celebrerà la Napoli autentica che lui stesso ha raccontato con le sue canzoni.
“Per il decennale dalla scomparsa di Pino dovevo fare qualcosa in più e portarlo nelle mura dove siamo cresciuti tutti quanti. Ci stavano i miei genitori, i miei fratelli, le mie sorelle, in quella piazza sono nati tanti brani. Dietro alle spalle c’era nostra nonna, donna Concetta. Quindi quale posto migliore?” spiega Nello Daniele. “A Napoli – prosegue – ricordi sempre Pino. Lo ascolti se entri in un bar a prendere un caffè, lo ascolti se vai in una pizzeria, quando entri in una trattoria: dieci anni sono tanti, però io dico che non ci ha mai lasciato. Lui ha lasciato dei codici in musica, sono dei documenti come li chiamava lui, e oggi noi non facciamo altro che accompagnare la gente a cantare le canzoni di Pino. Sarà una serata di musica tradizionale, ma nello stesso tempo anche moderna: un concerto per tre generazioni”.
E questa grande serata di musica sarà ripresa anche dalle telecamere di Rai 2: “Manderemo in onda l’evento il giorno di Pasqua, il 20 aprile, in seconda serata. Ci teniamo moltissimo” spiega il direttore Intrattenimento Prime Time Rai, Marcello Ciannamea. “Tra le tante iniziative dedicate a Pino Daniele abbiamo scelto questa perché riteniamo che sia più vicino a Napoli e al territorio” aggiunge, mentre il direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli, Antonio Parlati, annuncia: “Avremo una squadra con sette telecamere e seguiremo tutto l’evento con le nostre strutture. Pino Daniele è ancora vivo nei cuori di tutti e la sua musica sarà eterna”.
L’evento è stato organizzato con il patrocinio di Comune di Napoli e Regione Campania, che ha anche contribuito alla realizzazione, e in collaborazione con Scabec (Società Campana Beni Culturali). “Questo è un altro degli appuntamenti messi in piedi per onorare Pino Daniele e sarà un evento molto bello, fatto soltanto da artisti, che siamo contenti di aver sostenuto – sottolinea il governatore Vincenzo De Luca -. Avremo la presenza a Napoli di cantanti, di musicisti, di attori, tutti quanti hanno avuto modo di conoscere Pino Daniele e di apprezzarne l’umanità oltre che la grande qualità artistica. Pino esprime nel modo più bello possibile l’umanità di Napoli, la capacità di accogliere gli altri, i valori di solidarietà, di pace, oltre che una grande qualità artistica fondendo la nostra musica con altri generi musicali e aprendosi al Mediterraneo, all’America, al jazz e al blues. Sarà veramente un evento di grande bellezza”.
– foto xc9/Italpress –
(ITALPRESS).
The post Dieci anni senza Pino Daniele, a Napoli concerto-tributo il 19 marzo first appeared on ADN24.
-
Attualità23 ore ago
Trump al Congresso sempre più divisivo, tra successi ed esagerazioni
-
Cronaca23 ore ago
Incidente a Pizzighettone (Cremona): Un Morto e un Ferito Grave nello Scontro tra Due Auto
-
Cronaca22 ore ago
Incendio a Montalto, fiamme vicine alle abitazioni: vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Le foto
-
Attualità23 ore ago
Macron “La minaccia russa tocca tutta l’Europa”
-
Attualità23 ore ago
Ucraina, Mattarella “Giappone e Italia auspicano una pace giusta”
-
Attualità22 ore ago
Il Barça passa in casa del Benfica, decide Raphinha
-
Economia24 ore ago
Cresce il Pil, +0.1% rispetto al terzo trimestre 2024 e +0.6% sul 2023
-
Attualità23 ore ago
Ucraina, Tajani “Necessario coinvolgere Kiev e Ue nei negoziati”