Cronaca
CATANIA Operazione “Old Horse” 9 arresti per associazione mafiosa e estorsioni a Catania
Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Direzione Distrettuale Antimafia ha portato a termine un’operazione che ha visto l’arresto di 9 persone, tutte rinchiuse in carcere, accusate di associazione mafiosa armata, estorsione, traffico di stupefacenti e altre attività criminali con modalità mafiose. L’operazione, denominata “Old Horse” (Vecchio Cavallo), ha messo in luce una rete di estorsioni e traffico di droga operante nei comuni di San Pietro Clarenza e Belpasso, nella provincia etnea, sotto il controllo della famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano.
L’indagine, condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania, con il supporto della Compagnia di Intervento Operativo CI.O. del XII Reggimento “Sicilia”, è durata dal marzo 2021 ad aprile 2023 e si è basata su dichiarazioni di collaboratori di giustizia e sulle risultanze di precedenti operazioni investigative, tra cui “Sotto Scacco” e “Black Lotus”, che avevano già rivelato l’organigramma dei gruppi criminali affiliati alla famiglia Santapaola-Ercolano.
Gli accertamenti hanno evidenziato l’operatività e l’egemonia della famiglia mafiosa nelle zone di San Pietro Clarenza e Belpasso, con particolare focus su estorsioni e traffico di stupefacenti. Le indagini hanno permesso di ricostruire l’organizzazione criminale, identificandone vertici, ruoli e struttura gerarchica. Il gruppo, oltre a gestire attività illecite, intratteneva anche rapporti con altre organizzazioni mafiose, usando intimidazioni e violenza per consolidare il proprio potere sul territorio.
Il nome dell’operazione “Old Horse” si riferisce a Orazio Giuseppe Santonocito, il principale indagato, titolare di una macelleria equina a San Pietro Clarenza, che dal 2016 ricopriva il ruolo di capo della famiglia mafiosa per i comuni di San Pietro Clarenza e Belpasso. La macelleria, oltre a essere una sua attività commerciale, serviva da base per le riunioni del clan e per la pianificazione delle estorsioni. Durante le operazioni illecite, Santonocito si occupava personalmente del recupero crediti, impiegando metodi intimidatori e violenti.
L’indagato Alfio Caruso, considerato il braccio destro di Santonocito, gestiva anche lo spaccio di marijuana nella zona, sebbene non fosse l’attività prevalente del gruppo. Le indagini hanno anche documentato episodi estorsivi che hanno portato al sequestro di beni e somme di denaro, destinati sia agli affiliati detenuti che al sostentamento del gruppo.
Nel corso delle indagini, sono stati effettuati tre arresti in flagranza per estorsione aggravata dal metodo mafioso, con la cessazione dell’attività estorsiva nei confronti di un imprenditore locale. Per tale estorsione, sono state contestate ulteriori condotte non emerse durante gli arresti.
The post CATANIA Operazione “Old Horse” 9 arresti per associazione mafiosa e estorsioni a Catania first appeared on ADN24.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.