Cronaca
Operazione della Polizia di Stato nel Crotonese, controlli a tappeto: reati e spaccio di droga
Crotone – Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Crotone, Renato Panvino, la Polizia di Stato ha condotto un’imponente operazione nelle città di Petilia Policastro e Mesoraca. L’attività ha visto l’impiego di numerosi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, nonché del personale della Polizia Amministrativa, dell’Ufficio Stranieri, della Squadra Mobile, dell’Anticrimine, della D.I.G.O.S. e della Polizia Stradale. L’obiettivo principale del servizio è stato la prevenzione e la repressione dei reati, in particolare lo spaccio di sostanze stupefacenti, oltre al controllo di pregiudicati sottoposti a misure restrittive della libertà personale.
I numeri dell’operazione Nel corso dell’operazione, sono state controllate 267 persone, di cui 97 risultate presenti nella banca dati SDI, e 7 cittadini extracomunitari, tra cui 2 anch’essi risultati positivi alla banca dati. Inoltre, sono stati effettuati 8 controlli domiciliari nei confronti di soggetti con precedenti di polizia.
Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati controllati 163 veicoli, con l’emissione di 4 sanzioni al Codice della Strada, tra cui:
- il ritiro di una patente scaduta;
- il ritiro di due carte di circolazione per revoca dell’autorizzazione al trasporto conto terzi;
- un verbale per violazione delle normative in materia di pubblica sicurezza.
Controlli agli esercizi commerciali e ai soggetti sottoposti a misure restrittive Nel corso del servizio, la Polizia Amministrativa ha effettuato ispezioni presso 4 attività commerciali, tra cui una rivendita di monopolio con annesso corner per la raccolta di scommesse, un’edicola e due esercizi di somministrazione di alimenti e bevande con punti di raccolta scommesse o vendita di generi di monopolio.
Parallelamente, la Divisione Anticrimine e la Squadra Mobile hanno effettuato 8 controlli a soggetti sottoposti a detenzione domiciliare o arresti domiciliari. L’Ufficio Stranieri e la D.I.G.O.S. hanno identificato 11 cittadini extracomunitari, verificando la corrispondenza tra le dichiarazioni di ospitalità e le reali condizioni di residenza. Tre domicili non conformi sono attualmente sotto valutazione per un’eventuale revoca del titolo di soggiorno.
Controlli nel settore automobilistico La Polizia Stradale ha controllato un’attività di noleggio auto e una carrozzeria annessa a una rivendita di veicoli. Sono stati inoltre verificati 38 autoveicoli, confrontando i numeri di telaio con la corrispondenza alla carta di circolazione, al fine di individuare eventuali anomalie.
Un’operazione di contrasto alla criminalità e all’irregolarità L’operazione rientra in una più ampia strategia della Questura di Crotone volta a garantire maggiore sicurezza sul territorio, monitorando la regolarità della permanenza dei cittadini stranieri e il rispetto delle norme in materia di attività lavorative e commerciali. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane per mantenere alta l’attenzione sul contrasto alla criminalità e sulla tutela della legalità nelle comunità locali.
The post Operazione della Polizia di Stato nel Crotonese, controlli a tappeto: reati e spaccio di droga first appeared on ADN24.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.