Cronaca
Catania Operazione nazionale contro la pedopornografia online: 34 arresti e 115 perquisizioni in tutta Italia
Nei giorni scorsi, su delega della Procura Distrettuale di Catania, la Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione su scala nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, impiegando oltre 500 operatori in 56 città italiane. L’indagine ha portato a 115 perquisizioni domiciliari e informatiche, con l’arresto di 34 indagati accusati di detenzione di ingente materiale pedopornografico. Durante le perquisizioni sono stati sequestrati numerosi dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di file illegali.
L’operazione è stata coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania e condotta dagli investigatori della Polizia di Stato del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Catania, in collaborazione con il Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (CNCPO) del Servizio Polizia Postale. Le indagini, complesse e articolate, sono state condotte sotto copertura su una nota piattaforma di messaggistica istantanea, permettendo agli specialisti della Polizia Postale di individuare diversi gruppi dediti allo scambio di materiale pedopornografico. Le immagini e i video rinvenuti ritraevano bambini abusati in età infantile e includevano anche episodi di zooerastia con vittime minori.
L’identificazione degli utenti attivi nello scambio di questi contenuti illeciti ha richiesto un lungo lavoro di analisi tecnica per superare le barriere dell’anonimato in rete, con approfondimenti investigativi anche all’estero disposti dalla Procura etnea. Molti degli indagati facevano ricorso a sofisticati sistemi di crittografia e archiviazione in cloud per occultare il materiale, rendendo particolarmente complessa la sua individuazione. L’elevata specializzazione degli investigatori della Polizia Postale, insieme all’uso di avanzate tecnologie di digital forensic, ha consentito di ricostruire i percorsi digitali, decrittare i dati protetti e rinvenire prove fondamentali per l’accertamento dei reati.
Gli indagati, tutti di sesso maschile e di varia estrazione sociale, hanno un’età compresa tra i 21 e i 59 anni. Due degli arrestati, oltre a detenere migliaia di file pedopornografici, possedevano immagini e video autoprodotti con abusi sessuali su minori. Le vittime di questi abusi sono state già identificate dagli operatori di Polizia.
Il materiale sequestrato è ora al vaglio dei magistrati e degli investigatori della Polizia Postale per ulteriori approfondimenti, volti a confermare il quadro indiziario e a identificare altre eventuali vittime. Pur trattandosi di un’indagine con prove schiaccianti, per il principio della presunzione d’innocenza, le responsabilità penali saranno definitivamente accertate solo in caso di sentenza irrevocabile di condanna.
The post Catania Operazione nazionale contro la pedopornografia online: 34 arresti e 115 perquisizioni in tutta Italia first appeared on ADN24.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.