Cronaca
Smantellata rete di falsificazioni per le patenti di guida: sei misure cautelari a Latina
Questa mattina, la Polizia di Stato ha eseguito sei ordinanze di misure cautelari emesse dal Tribunale di Latina, riguardanti un’inchiesta che ha smascherato un complesso sistema di falsificazione degli esami per il conseguimento della patente di guida. Gli indagati sono accusati di far parte di un’associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e alla falsificazione di documenti, in particolare quelli legati agli esami per la patente.
L’indagine, condotta dalla Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Latina insieme alla Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale, si è sviluppata nel corso di numerosi mesi, dal 2022 al 2023. Gli investigatori hanno ottenuto prove schiaccianti tramite intercettazioni telefoniche, ambientali e registrazioni video, oltre ad aver acquisito una grande quantità di documenti relativi ai fascicoli degli esami teorici. Il sistema illecito, che coinvolgeva diverse autoscuole della provincia di Latina e una di Napoli, ha permesso a numerosi cittadini, soprattutto di origine indiana, di superare fraudolentemente gli esami in cambio di denaro.
Gli indagati operavano in stretta connessione con alcuni dipendenti della Motorizzazione Civile di Latina e un addetto alla vigilanza in servizio presso la MCTC. Le indagini hanno rivelato che, grazie alla complicità di questi soggetti, i candidati riuscivano a superare gli esami teorici per la patente attraverso sofisticati sistemi di comunicazione a distanza. Utilizzando microtelecamere occultate sugli indumenti, i candidati ricevevano le risposte alle domande degli esami teorici tramite impulsi a distanza, senza che i controlli interni riuscissero a individuare le irregolarità.
Il coinvolgimento dell’addetto alla vigilanza della MCTC ha reso il sistema quasi infallibile, poiché questi ometteva di segnalare le anomalie e i comportamenti sospetti. Le operazioni di oggi hanno portato alla sospensione e all’arresto di sei persone, mentre per altri dieci indagati sono state emesse misure cautelari di altro tipo. Il giudice delle indagini preliminari, dott.ssa Barbara Cortegiano, ha ritenuto le prove sufficienti per l’applicazione di queste misure in attesa del prosieguo delle indagini.
La rete di corruzione e falsificazione scoperta dalla Polizia ha gettato luce su un fenomeno preoccupante che, seppur radicato, è stato smantellato grazie alla determinazione delle forze dell’ordine. L’inchiesta continua, e le autorità stanno lavorando per identificare ulteriori responsabili e interrompere questa attività illecita che comprometteva la sicurezza stradale e l’integrità del sistema di rilascio delle patenti di guida.
The post Smantellata rete di falsificazioni per le patenti di guida: sei misure cautelari a Latina first appeared on ADN24.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.