Politica
De Luca sfida il Governo: “Ho diritto al terzo mandato, la Campania non è in vendita
Vincenzo De Luca non ha alcuna intenzione di fare un passo indietro nella sua corsa verso il terzo mandato da governatore della Campania, nonostante il ricorso del Governo contro la legge regionale sul terzo mandato. Poche ore dopo che il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare la legge, il presidente della Campania ha convocato una conferenza stampa dove ha ribadito con forza la sua posizione.
“Non ci sono motivi affinché non mi venga intitolata una via”, ha esordito De Luca, citando Parmenide, Montale e Ignazio Silone per enfatizzare la sua determinazione. Il Governatore ha accusato il Governo di “avere paura” di lui e degli elettori campani, affermando che la legge regionale non è stata pensata per lui, ma per il bene della Campania, al fine di continuare il lavoro iniziato.
De Luca ha sollevato dubbi sulla disparità di trattamento che la sua Regione sta subendo rispetto ad altre, citando l’esempio di leggi simili in altre regioni italiane, come il Veneto e il Piemonte, dove sono consentiti mandati successivi. “Perché la legge è uguale per tutti tranne che per me?” ha chiesto, accusando il Governo di applicare un doppio standard. Ha inoltre sottolineato che, nella sua visione, la legge regionale campana è stata approvata con “grande responsabilità” e non come una legge ad personam.
“Abbiamo diritto di continuare il nostro lavoro”, ha proseguito De Luca, rifacendosi a Papa Wojtyla, invocando la speranza e il diritto dei cittadini a decidere liberamente chi governare. L’attacco al Governo è stato diretto, con una critica anche al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a cui ha ironicamente riconosciuto il merito di aver trovato il tempo di interessarsi alla vicenda campana, nonostante i tanti impegni internazionali.
De Luca ha quindi confermato la sua candidatura alle prossime elezioni regionali, pur in assenza del sostegno del Partito Democratico, che ha ribadito il suo no ai “terzi mandati”. Nonostante la contrarietà del Pd, con il commissario regionale Antonio Misiani che ha auspicato un ricambio alla guida della Regione, De Luca non ha mostrato segni di cedimento. Ha anche eluso domande sul partito della Schlein, preferendo concentrarsi su temi di “libertà e dignità” della Campania, annunciando una “battaglia” per difendere il futuro della regione.
In un momento di forte tensione politica, De Luca ha chiuso il suo intervento con un appello ai cittadini, invitandoli a essere protagonisti del loro futuro e a sostenere la sua battaglia per la libertà della Campania, “che non è in vendita”. Concludendo con un’affermazione che riecheggiava la filosofia di Parmenide, ha ribadito che la sua posizione non cambierà, e che non cederà alla paura o alle pressioni politiche.
The post De Luca sfida il Governo: “Ho diritto al terzo mandato, la Campania non è in vendita first appeared on ADN24.
Politica
Come sarà il 2025? Per un italiano su tre prevale l’incertezza
Si apre un nuovo anno che chiude il primo quarto di secolo di questo nuovo millennio. Come spesso accade, questo coincide con le prime previsioni, prospettive e propositi per il futuro che verrà. Anche per questo 2025, il sentimento che prevale tra la popolazione italiana è l’incertezza. Gli scenari nazionali e internazionali lasciano quasi 1 italiano su 3 (il 29,1%) “in bilico” su quelli che saranno gli sviluppi futuri. C’è però un dato positivo che vede una netta crescita di coloro che si approcciano al nuovo anno con ottimismo e fiducia. Nel complesso, questo intreccio tra incertezza e positività porta ad una netta divisione del campione tra chi guarda al 2025 con ottimismo e chi, invece, con pessimismo, mentre 1 italiano su 5 non ha ancora un’idea precisa in merito.
Entrando più nello specifico della sfera personale, a prescindere dagli scenari futuri che si possono immaginare e ipotizzare, quello che interessa maggiormente agli italiani è l’aspetto legato alla salute. Infatti circa un quinto della popolazione, per il nuovo anno, vorrebbe dei cambiamenti e dei miglioramenti proprio sotto questo aspetto. Non manca poi il desiderio di poter godere di una maggiore serenità legata anche ad una stabilità economica.
Dati Euromedia Research – Realizzato il 10/01/2025 con metodologia CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne
– foto Euromedia Research –
The post Come sarà il 2025? Per un italiano su tre prevale l’incertezza first appeared on ADN24.
Politica
PA Social compie 10 anni, al via tour nazionale
PA Social, la prima associazione italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale, compie dieci anni. A Roma si è tenuto il primo appuntamento e la presentazione del tour sul territorio italiano dell’Associazione che raccoglie migliaia di professionisti, enti, imprese, associazioni.
Un viaggio lungo tutto lo stivale dedicato all’innovazione digitale della pubblica amministrazione e alle buone pratiche del settore. Tanti i temi che saranno trattati, dalla comunicazione digitale ai social all’ intelligenza artificiale e realtà virtuale, fino ai servizi pubblici digitali, con l’obiettivo di far crescere ulteriormente la comunità e la community nazionale di settore, nuove idee ma anche pianificare i prossimi dieci anni.
Protagonisti di questo viaggio saranno professionisti della comunicazione digitale, giornalisti, comunicatori, amministratori, manager, enti e aziende pubbliche che da sempre accompagnano il cammino di PA Social. II decennale rappresenta infatti per PA Social e per i suoi gruppi di lavoro, un momento celebrativo unico per fare il punto sulla trasformazione digitale nella comunicazione pubblica e per pianificare i prossimi anni della sua attività.
“Dieci anni di innovazione, di partecipazione, di sviluppo, di proposte e di crescita di una comunità e community che si riconosce nella volontà di promuovere e valorizzare la comunicazione e l’informazione pubblica digitale – ha commentato il presidente di PA Social, Francesco Di Costanzo -. Il decennale – ha aggiunto – sarà un momento di festa per quanto fin qui fatto, un’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno dato il proprio contributo per questo traguardo ma sarà soprattutto l’occasione per condividere nuove idee e proposte da realizzare nei prossimi dieci anni perchè c’è ancora molto da fare, a partire dal riconoscimento professionale”.
Il tour interesserà tutte le regioni italiane, tra le tappe già previste dopo Roma: L’Aquila, Torino, Trieste, Perugia, Napoli, Cagliari, Ancona, Bari, Arezzo, Cosenza, Bagheria, Varese, Reggio Emilia, Genova, Campobasso, Padova.
Tappe e informazioni in continuo aggiornamento sul sito www.pasocial.info, sui canali social e sulla chat di PA Social.
– Foto ufficio stampa PA Social –
The post PA Social compie 10 anni, al via tour nazionale first appeared on ADN24.
Politica
Tajani “Momento storico, vicini al cessate il fuoco a Gaza”
“Sono lieto di ospitare il ministro Sàar in un momento storico per la pace in Medio Oriente. Mi auguro che si possa essere finalmente vicini a un cessate fuoco a Gaza dopo quello in Libano”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al termine dell’incontro, a Villa Madama, con l’omologo israeliano Gideon Sàar.
La notizia di un accordo imminente, ha aggiunto Tajani, “è importantissima. Speriamo possa aprire una nuova fase e consentire di riportare la pace in Medio Oriente”.
– foto: screenshot da video xi2 Italpress –
The post Tajani “Momento storico, vicini al cessate il fuoco a Gaza” first appeared on ADN24.