Cronaca
Bilancio delle attività della questura di Siena nel 2024: potenziamento della sicurezza e tempi di rilascio passaporti azzerati
Nel 2024, la Questura di Siena ha compiuto significativi progressi nella sicurezza pubblica e nell’efficienza dei servizi amministrativi. Il Questore Ugo Angeloni ha focalizzato fin dal suo insediamento, a maggio, il suo impegno sul potenziamento dei controlli sul territorio e sul rafforzamento dell’ordine pubblico. Ottimizzando le risorse disponibili, sono state incrementate le pattuglie nei Commissariati di Poggibonsi, Chiusi Chianciano Terme e nella Questura di Siena, aumentando del 16% le Volanti impegnate nelle attività di prevenzione. Questo ha portato a una notevole riduzione dei reati, con un calo del 28% dei furti in abitazione a Siena e una drastica diminuzione a Poggibonsi e Chianciano Terme, dove i furti sono stati quasi azzerati.
Nel mese di novembre 2024, che di solito segna un picco nei crimini, le Volanti sono aumentate in modo significativo in tutta la provincia, con un passaggio da 183 a 277 unità alla Questura di Siena, da 73 a 108 al Commissariato di Poggibonsi e da 41 a 72 a Chiusi Chianciano Terme. Sul fronte dell’ordine pubblico, le ordinanze del Questore sono diminuite, ma l’impegno delle Forze dell’Ordine è aumentato, soprattutto per gestire manifestazioni e presidi, come quelli legati al comparto agricolo, con un incremento complessivo delle risorse impiegate. La Polizia di Stato ha infatti operato con 4.807 unità nel 2024, rispetto alle 3.724 del 2023, mentre l’Arma dei Carabinieri ha visto un aumento del personale, passando da 2.914 a 3.251 unità.
Oltre ai risultati nella prevenzione del crimine, un altro successo importante riguarda i servizi amministrativi. L’Ufficio Passaporti ha lavorato per ridurre i tempi di rilascio, recuperando completamente i ritardi accumulati durante la pandemia. Nel 2024 sono stati emessi circa 12.500 passaporti, con un’efficace gestione delle prenotazioni online, segnando un miglioramento rispetto ai 15.890 passaporti rilasciati nel 2023. La Questura ha inoltre emesso un numero considerevole di dichiarazioni di accompagnamento per minori, confermando l’efficienza nel fornire servizi al pubblico.
In sintesi, il bilancio delle attività della Questura di Siena nel 2024 ha evidenziato l’efficacia dei potenziamenti nelle pattuglie di sicurezza, la riduzione dei reati, e un significativo miglioramento dei servizi amministrativi, il tutto a beneficio della sicurezza e del benessere della comunità.
The post Bilancio delle attività della questura di Siena nel 2024: potenziamento della sicurezza e tempi di rilascio passaporti azzerati first appeared on ADN24.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.