Cronaca
Restituita al Museo Oliveriano la moneta Romana rubata nel 1978
Il 10 gennaio 2025, alle ore 17:00, si è svolta una cerimonia di grande valore presso la nuova sede dell’Ente Olivieri di Pesaro, in occasione della quale i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona hanno riconsegnato alla Direttrice dell’Ente una moneta in argento di epoca romana (I-II sec. d.C.), conosciuta come il “contorniato di Traiano”. Questo prezioso reperto numismatico era stato trafugato dal museo nel periodo tra il 27 e il 28 febbraio 1978.
La restituzione è avvenuta in concomitanza con l’inaugurazione dei nuovi uffici dell’Ente Olivieri e la cerimonia di chiusura di “Pesaro Capitale della Cultura 2024”, alla presenza del Sindaco di Pesaro. L’evento ha rappresentato un’occasione speciale per celebrare il ritorno di un bene di inestimabile valore storico e culturale, che ora sarà nuovamente esposto al pubblico nel museo pesarese.
La restituzione della moneta è frutto di un’intensa attività investigativa avviata grazie a un’informazione ricevuta nel 2016, quando l’allora Direttore dell’Ente Olivieri aveva segnalato che un esemplare della moneta “contorniato di Traiano” era stato ricevuto per la vendita in asta dalla “Numismatist Classical Group” di Lancaster (USA). Le ricerche condotte dal Nucleo TPC di Ancona, con il supporto di esperti del settore, hanno confermato che la moneta in questione corrispondeva a quella registrata nell’inventario del Museo Oliveriano.
Il bene era stato sottratto nel 1978 e, grazie all’inserimento nella “Banca dati dei Beni Culturali illecitamente sottratti” (un archivio informatizzato di beni rubati gestito dai Carabinieri), sono stati avviati gli accertamenti internazionali per recuperarlo. La Procura della Repubblica di Pesaro, informata sul ritrovamento della moneta, ha richiesto nel 2017 assistenza giudiziaria internazionale per il sequestro del bene, che è stato infine eseguito dalla magistratura statunitense nel 2018.
Nel dicembre 2023, dopo che il possessore della moneta ha acconsentito alla restituzione in buona fede, il “contorniato di Traiano” è finalmente rientrato in Italia. Questo ritorno segna una vittoria per la tutela del patrimonio culturale e conferma l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico illecito di beni culturali.
Il recupero di questo manufatto storico rappresenta un’importante occasione per il Museo Oliveriano di Pesaro, che ora può finalmente condividere con la comunità la bellezza e il valore di questo straordinario reperto numismatico.
The post Restituita al Museo Oliveriano la moneta Romana rubata nel 1978 first appeared on ADN24.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.