Connect with us

Cronaca

Torino | Operazione contro la violenza negli stadi: perquisizioni e provvedimenti per i responsabili della rissa tra ultras

Questa mattina, la Polizia di Stato di Torino, con il supporto delle Questure di Asti, Novara, Pavia, Savona, Varese e Piacenza, ha dato esecuzione a un’importante operazione su delega della Procura della Repubblica di Torino. L’iniziativa ha visto l’esecuzione di 23 perquisizioni personali e domiciliari a carico di altrettanti aderenti a gruppi ultras della Juventus e del Torino. Gli indagati sono accusati di rissa, porto abusivo di oggetti atti ad offendere e travisamento, in relazione alla violenta rissa avvenuta la notte prima del derby del 9 novembre scorso, nei pressi della Chiesa della Gran Madre di Dio, a Torino.

La rissa ha coinvolto oltre 100 supporter delle due squadre, che si sono fronteggiati utilizzando armi improvvisate come mazze, bastoni, cinture, coltelli e addirittura artifici esplodenti. Durante le operazioni di perquisizione, sono stati sequestrati numerosi oggetti tra cui bastoni, mazze da baseball, manganelli telescopici, coltelli, fumogeni, petardi, bombe carta e due bombolette di spray al peperoncino. Inoltre, sono stati recuperati supporti informatici e indumenti utilizzati dai responsabili durante l’azione violenta.

Oltre alle perquisizioni, sono stati sottoposti a specifici controlli amministrativi e di sicurezza i locali delle sedi dei gruppi ultras “Drughi” e “Primo Novembre 1897” della Juventus, effettuati congiuntamente dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Torino, dalla ASL e dai Vigili del Fuoco. In seguito a questi controlli, sono stati adottati 43 provvedimenti DASPO (Divieto di Accedere alle manifestazioni Sportive) nei confronti di coloro che avevano partecipato alla rissa.

Inoltre, la Divisione Anticrimine della Questura di Torino ha emesso 10 provvedimenti DASPO nei confronti di tifosi del Torino coinvolti in danneggiamenti nel settore ospiti dello stadio durante lo stesso derby. Per alcuni degli indagati, sono state avviate anche le procedure per l’aggravamento di 20 provvedimenti interdittivi già emessi in passato per condotte simili.

L’operazione rientra in un più ampio impegno delle forze dell’ordine per contrastare la violenza negli stadi e la criminalità legata agli ambienti ultras. Si precisa che tutti gli indagati sono da considerarsi non colpevoli fino a sentenza di condanna irrevocabile.

The post Torino | Operazione contro la violenza negli stadi: perquisizioni e provvedimenti per i responsabili della rissa tra ultras first appeared on ADN24.

Cronaca

Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!

Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista

Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.

Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.

Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.

The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!

Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi

Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.

Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.

Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino

Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.

Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.

Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.

The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI