Cronaca
Acqui Terme (AL) | Furti in palestra: arrestato 65enne grazie a indagini sotto copertura dei Carabinieri
Dopo una serie di furti che avevano destato preoccupazione tra i gestori e gli iscritti di una palestra del centro, i Carabinieri del NOR e della locale Stazione hanno avviato un’indagine sotto copertura, infiltrandosi tra gli avventori per individuare il responsabile. La strategia si è rivelata vincente, portando all’arresto di un uomo di 65 anni.
L’operazione ha preso il via dopo le denunce di diverse vittime, che avevano riferito di ammanchi di denaro, per un totale di almeno duemila euro. Gli investigatori hanno iniziato a frequentare la palestra come normali utenti, monitorando attentamente i comportamenti degli altri frequentatori. Tra i vari volti familiari e nuovi, l’attenzione si è concentrata su un individuo che, con modi sospetti, si muoveva con particolare attenzione agli altri presenti.
Durante una pausa pranzo, orario in cui la palestra è solitamente affollata, l’uomo ha tentato nuovamente il colpo. Dopo aver osservato gli altri iscritti, si è diretto negli spogliatoi maschili, dove ha aperto un armadietto e sottratto alcune banconote da un portafoglio. Il suo gesto non è sfuggito ai Carabinieri, che lo seguivano discretamente.
All’uscita dagli spogliatoi, l’uomo è stato fermato dagli investigatori, che si sono qualificati e gli hanno chiesto di svuotare le tasche. Oltre al denaro appena rubato, il 65enne aveva con sé un passpartout e un attrezzo multiuso, strumenti utilizzati per i furti. L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per furto aggravato. Successivi accertamenti hanno portato alla sua denuncia anche per i furti precedenti nella stessa struttura.
L’operazione ha consentito di riportare la tranquillità nella palestra, dimostrando l’efficacia delle indagini sotto copertura e la prontezza dell’intervento dei Carabinieri.
The post Acqui Terme (AL) | Furti in palestra: arrestato 65enne grazie a indagini sotto copertura dei Carabinieri first appeared on ADN24.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.