Cronaca
Brutale aggressione a un cane a Caltanissetta, la denuncia del consigliere comunale Armando Turturici
Con profonda indignazione e immenso dolore, Armando Turturici, Volontario animalista e Consigliere Comunale di Caltanissetta, ha denunciato un orribile atto di violenza ai danni di un cane di quartiere, noto per la sua docilità e bontà. Nei primi giorni del 2025, l’animale è stato brutalmente aggredito con un’arma simile a una falce, presumibilmente da mano umana. Il corpo del cane presenta ferite raccapriccianti, difficili da immaginare anche nei film più macabri. Attualmente, il cane sta lottando per la vita, e si spera che possa farcela.
Turturici ha espressamente condannato questo episodio di “vile barbarie e cattiveria”, chiedendo che non venga ignorato. Ha sottolineato che chi commette tali atti di crudeltà verso animali innocenti dimostra un’assenza totale di empatia, rappresentando un pericolo non solo per gli animali, ma per la società intera. È scientificamente provato che chi perpetra violenza sugli animali può facilmente estendere la stessa brutalità verso le persone, ha aggiunto.
Il consigliere comunale ha ribadito la necessità di un inasprimento delle pene per chi maltratta gli animali, esprimendo la sua difficoltà a definire “esseri umani” coloro che compiono simili atti di violenza. “Non possiamo accettare che simili individui continuino a vivere impuniti tra di noi”, ha affermato, facendo appello alle autorità competenti per identificare e perseguire con la massima severità i responsabili.
Inoltre, Turturici ha sottolineato l’urgenza di affrontare in modo strutturale e definitivo il problema del randagismo a Caltanissetta, un’emergenza che si protrae da troppo tempo con conseguenze gravi. Ha chiesto l’attuazione di sterilizzazioni, controlli, campagne di sensibilizzazione e una maggiore collaborazione con le associazioni animaliste.
Infine, ha concluso il suo intervento con un impegno personale a favore della tutela degli animali: “Da parte mia ci sarà sempre il massimo impegno per questa delicata tematica. Giustizia per questo cane, giustizia per tutti gli animali vittime di crudeltà”.
The post Brutale aggressione a un cane a Caltanissetta, la denuncia del consigliere comunale Armando Turturici first appeared on ADN24.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.