Musica
Milan batte Juve in rimonta, finale di Supercoppa con l’Inter
Sarà il Milan a sfidare l’Inter lunedì nella finale di Supercoppa. La squadra del nuovo allenatore Sergio Conceicao supera in rimonta la Juventus per 2-1, grazie a un rigore di Pulisic ed un’autorete di Gatti arrivate nella ripresa. Il primo colpo di scena arriva già durante il riscaldamento, quando Francisco Conceicao, figlio del tecnico rossonero, è costretto al forfait a causa di un problema fisico. Al suo posto, va in campo Yildiz.
I bianconeri passano in vantaggio al 21′. Mbangula taglia al centro e verticalizza per lo stesso Yildiz, che sorprende Hernandez alle spalle e si infila in area prima di calciare sotto la traversa con il destro e battere Maignan. La reazione avversaria tarda ad arrivare e si traduce solo in una conclusione dal limite di Fofana a ridosso del recupero, con la palla che esce a lato. Sul capovolgimento di fronte, è ancora Yildiz a smarcarsi ed andare al tiro dal limite con il mancino, ma Maignan devia in tuffo. Si va al riposo sull’1-0.
Il copione non cambia a inizio ripresa, quando Yildiz ci prova dopo pochi secondi con un destro radente da fuori area che si spegne di poco alla destra del palo. Il turco è scatenato e al 2′ mette in mezzo una palla invitante dalla destra sulla quale Vlahovic arriva, ma impatta male con il sinistro e calcia fuori. Al 10′, Hernandez fallisce una clamorosa occasione per il pareggio quando spara alle stelle un destro a pochi passi dalla porta dopo una mischia in area nata in seguito a un corner.
La partita cambia al 25′, quando Locatelli interviene in ritardo su Pulisic in area provocando un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta proprio lo statunitense che calcia centralmente e trafigge Di Gregorio, nonostante un tocco del portiere, firmando così l’1-1. Quattro minuti dopo, la rimonta si completa. Morata lancia il neo entrato Musah sulla destra, il quale mette in mezzo una palla che Gatti devia nella propria porta, trovando Di Gregorio colpevolmente troppo lontano dai pali e in ritardo nel tentativo di recuperare la posizione. Al 36′, gli uomini di Conceicao ripartono in contropiede con Pulisic che viene smarcato in area da Hernandez, ma il suo tentativo di scavetto viene fermato in angolo da Di Gregorio. L’assalto finale della formazione di Motta non sortisce gli effetti sperati e il risultato non cambierà più. Il Milan festeggia così l’accesso alla finale di lunedì contro l’Inter. Fischio d’inizio alle 20.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Musica
Juventus, Motta prepara la sfida contro il Milan: “Cerchiamo i tre punti fondamentali per la Champions”
La Juventus di Thiago Motta si prepara a scendere in campo contro il Milan, una sfida cruciale per le ambizioni di zona Champions della squadra bianconera. Il tecnico italo-brasiliano, reduce da una Supercoppa amara e da una serie di pareggi che hanno rallentato la corsa dei suoi, cerca riscatto e un successo che possa dare slancio alla stagione. In conferenza stampa, Motta ha fatto il punto sulla condizione della squadra e sugli ultimi arrivi di mercato.
Condizione della squadra e nuovi arrivi
Motta ha parlato del buon stato di forma dei suoi giocatori, sottolineando che “la squadra sta bene e ha recuperato”, con l’eccezione di alcuni infortunati. A tal proposito, ha fatto il punto su Alberto Costa, uno dei volti nuovi arrivati durante il mercato invernale, dicendo che “Alberto sta molto bene, ha portato energia ed entusiasmo, e sarà sicuramente di aiuto alla squadra”.
Riguardo agli altri due acquisti, Kolo Muani e Andrea Cambiaso, il tecnico ha evidenziato le buone impressioni: “Andrea sta molto bene e domani giocherà, mentre per Kolo Muani stiamo aspettando che le pratiche burocratiche si concludano. Se tutto va come previsto, sarà con noi domani, altrimenti ci prepareremo per la partita successiva”.
La questione Vlahovic e la rotazione dei portieri
Per quanto riguarda Dusan Vlahovic, Motta ha confermato che il centravanti serbo sarà a disposizione per la sfida contro il Milan: “Vlahovic domani sarà con il gruppo e ci sarà”. Non ci saranno invece Bremer, Cabal, Milik e Conceiçao, i cui infortuni li terranno lontano dal campo.
Un altro tema toccato in conferenza è stato quello della rotazione dei portieri. Motta ha sottolineato che “Di Gregorio ha avuto un problema, ma speriamo di recuperarlo. Giocherà lui domani, e sono contento di avere tre portieri su cui posso contare”.
Mercato e opportunità
Infine, Motta ha parlato del mercato, che ha portato novità in casa Juventus. Se da una parte ha riconosciuto che il mercato “fa parte del gioco”, dall’altra ha sottolineato come il club stia cercando di sfruttarlo come “opportunità”, con l’ingresso di nuovi elementi che possano dare una spinta alla squadra. Cambiaso, ad esempio, giocherà domani, mentre Costa e Muani potranno aiutare a rinforzare ulteriormente la rosa.
Il tecnico ha ribadito che Kolo Muani e Vlahovic possono giocare insieme, affermando con certezza: “Tutti i bravi giocatori possono giocare insieme”, un’indicazione chiara sulla sua visione tattica e sulla possibilità di integrare i nuovi innesti nel sistema di gioco della Juventus.
La sfida contro il Milan, quindi, rappresenta una tappa fondamentale per la Juventus, che ha bisogno di tornare a vincere e di recuperare terreno in vista della corsa alla Champions League. Motta ha preparato la squadra con grande attenzione, puntando sul contributo dei nuovi arrivi per affrontare un match che si preannuncia decisivo.
The post Juventus, Motta prepara la sfida contro il Milan: “Cerchiamo i tre punti fondamentali per la Champions” first appeared on ADN24.
Musica
Inizio positivo per gli azzurri agli Australian Open: Errani e Paolini avanzano nel doppio, Bolelli e Vavassori agli ottavi
Ottimo inizio per le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini agli Australian Open. La coppia azzurra ha dominato il primo incontro del torneo, superando le australiane Priscilla Hon e Daria Saville con un secco 6-1 7-5 in poco più di un’ora e mezza di gioco. Una performance solida e convincente che le ha portate a guadagnarsi un posto al secondo turno. Le italiane affronteranno ora un ostico duo, Mirra Andreeva e Diana Shnaider, protagoniste di un brillante inizio di stagione con la vittoria al torneo di Brisbane. Una sfida che si preannuncia molto interessante, riproponendo anche la finale delle Olimpiadi di Parigi.
Anche nel tabellone maschile, Simone Bolelli e Andrea Vavassori raggiungono gli ottavi nel doppio, dopo aver superato un altro team tutto italiano. I due azzurri hanno sconfitto Luciano Darderi e Diego Hidalgo dell’Ecuador in due set molto combattuti, chiudendo entrambi con il punteggio di 7-6 nei tie-break (7-3, 7-4). Nel prossimo turno, Bolelli e Vavassori se la vedranno con la coppia spagnola formata da Pedro Martinez e Jaume Munar, che hanno avuto la meglio su Adam Pavlasek e Jean-Julien Rojer con un 6-2 7-5.
Nel tabellone singolare maschile, il giovane Carlos Alcaraz continua la sua corsa, approdando agli ottavi di finale dopo aver battuto il portoghese Nuno Borges in quattro set (6-2, 6-4, 6-7(3/7), 6-2). Il tennista spagnolo sta cercando di migliorare il suo miglior risultato a Melbourne, che risale ai quarti di finale nel 2024, dove si arrese a Alexander Zverev. Anche il numero 2 al mondo, il tedesco Alexander Zverev, ha conquistato il pass per gli ottavi battendo il britannico Jacob Fearnley in tre set (6-3, 6-4, 6-4).
Infine, Novak Djokovic, il campione in carica degli Australian Open, ha dominato l’incontro contro il ceco Tomas Machac con il punteggio di 6-1, 6-4, 6-4. Il serbo, che ha vinto il torneo numerose volte, si prepara ora ad affrontare il vincitore del match tra Jiri Lehecka e Benjamin Bonzi, in una sfida che promette emozioni forti.
Il torneo continua a offrire spunti interessanti per i tennisti italiani e internazionali, con il programma degli ottavi che si preannuncia ricco di sfide emozionanti.
The post Inizio positivo per gli azzurri agli Australian Open: Errani e Paolini avanzano nel doppio, Bolelli e Vavassori agli ottavi first appeared on ADN24.
Musica
Mercato calciatori: Juventus al centro delle trattative, Manchester City interessato a Cambiaso
La Juventus continua a essere protagonista nel mercato estivo, con il Direttore Sportivo Cristiano Giuntoli impegnato in trattative sia in entrata che in uscita. Dopo l’acquisizione di Alberto Costa e Kolo Muani, l’attenzione si è spostata sulla possibile cessione di Andrea Cambiaso al Manchester City. L’accordo tra i due club è in fase avanzata, con una valutazione che si aggira tra i 60 e i 65 milioni di euro, e un contratto quinquennale con opzione per il sesto anno già sul tavolo per il giocatore.
Se l’operazione andrà a buon fine, la Juventus prevede di reinvestire parte della somma incassata per rafforzare ulteriormente il reparto difensivo. Tra i nomi sul taccuino spiccano Fikayo Tomori del Milan e Antonio Silva del Benfica, mentre la pista che porta a Ronald Araújo sembra essersi raffreddata, con il difensore deciso a restare al Barcellona. La situazione di Dusan Vlahovic sarà invece valutata più avanti, con un possibile trasferimento nella prossima estate, a causa del suo elevato ingaggio.
Il Milan e il Borussia Dortmund su Rashford
Nel frattempo, il Milan si concentra sul potenziamento del reparto offensivo, con Marcus Rashford del Manchester United nel mirino. Tuttavia, il club rossonero deve fare i conti con le restrizioni sugli extracomunitari, favorendo il Borussia Dortmund, che, grazie ai fondi ottenuti dalla cessione di Donyell Malen, è pronto a fare un’offerta significativa per l’attaccante inglese. Anche il Barcellona rimane interessato, ma dovrà prima cedere un giocatore, con Ansu Fati possibile partente verso Como.
Movimenti sul Fronte Inter, Roma e Torino
L’Inter, sempre attenta ai giovani talenti, monitora Luka Sučić della Dinamo Zagabria e Brian Pérez del Newell’s Old Boys. L’Atalanta, dal canto suo, guarda a Londra, cercando informazioni su Axel Disasi del Chelsea. La Roma, invece, stringe per Devyne Rensch dell’Ajax e spera ancora di riportare Davide Frattesi a Trigoria, mentre esplora opzioni come Giacomo Raspadori e Arnaud Kalimuendo.
Il Torino è in trattative con l’Everton per Beto e guarda al Fenerbahçe per l’ex romanista Cengiz Ünder. Inoltre, il club granata sta negoziando con il Chelsea per Cesare Casadei.
Napoli e Lazio alla Ricerca di Rinforzi
Il Napoli, dopo aver ceduto Khvicha Kvaratskhelia al PSG, punta su Alejandro Garnacho del Manchester United come sostituto, con un’opzione su Federico Chiesa in prestito dal Liverpool. In difesa, la priorità è Danilo. La Lazio, invece, prosegue le negoziazioni con l’Empoli per Tommaso Baldanzi, senza ancora raggiungere un accordo definitivo.
Monza e Fiorentina Sul Mercato
Il Monza ha richiesto l’attaccante Mërgim Berisha all’Hoffenheim, mentre la Fiorentina ha ripreso i colloqui con il Botafogo per Luiz Henrique.
Le trattative sono in pieno fermento e il panorama del calcio italiano si prepara a un’estate di intensi scambi e strategie di mercato.
The post Mercato calciatori: Juventus al centro delle trattative, Manchester City interessato a Cambiaso first appeared on ADN24.