Connect with us

Cronaca

Catania | Bambina di 4 anni dimenticata in area di servizio: madre denunciata

ADN24

Un episodio di grave disattenzione ha visto protagonista una giovane madre catanese di 28 anni, che ha dimenticato la figlia di 4 anni in un’area di servizio nei pressi della tangenziale di Catania. La piccola, lasciata sola e impaurita, è stata notata dagli agenti della polizia durante un normale servizio di pattugliamento vicino all’aeroporto, che l’hanno soccorsa e messa al sicuro.

La Scoperta e l’Intervento della Polizia

Gli agenti hanno trovato la bambina mentre vagava tra i distributori di carburante, visibilmente confusa e in lacrime. Dopo averla tranquillizzata e intrattenuta con domande per strapparle un sorriso, hanno avviato le ricerche della madre, senza però trovarla né tra le auto in sosta né tra i clienti del bar dell’area di servizio. Le testimonianze dei dipendenti hanno indicato che la donna era entrata da sola per pagare il rifornimento, lasciando la piccola fuori.

Indagini e Analisi delle Telecamere

Per risalire all’identità della madre, sono state acquisite le immagini delle telecamere di sorveglianza e la bimba ha fornito alcune descrizioni del veicolo, permettendo agli agenti di estendere le ricerche. Nel frattempo, la bambina è stata accolta a bordo della volante, dove i poliziotti hanno continuato a intrattenerla fino al ritorno della madre.

Il Ritorno della Madre e la Denuncia

Dopo circa un’ora, la donna è tornata sul posto, spiegando agli agenti che si era accorta dell’assenza della figlia solo dopo essere arrivata nel centro di Catania. Le sue giustificazioni non sono bastate a evitare una denuncia per abbandono di minore. Durante i controlli, è emerso inoltre che la 28enne guidava senza patente, mai conseguita, e con un’auto sottoposta a fermo amministrativo. È stata quindi sanzionata anche per queste gravi violazioni.

Un Epilogo che Solleva Dubbi sulla Responsabilità

Fortunatamente, la bambina è tornata tra le braccia della madre senza ulteriori conseguenze fisiche, grazie alla tempestività dell’intervento della polizia. Tuttavia, l’episodio pone seri interrogativi sulla capacità della donna di garantire un ambiente sicuro per la figlia, sollevando riflessioni più ampie sulla necessità di prevenire situazioni simili attraverso misure di sensibilizzazione e controllo.

Cronaca

Incidente sulla statale 494: una delle auto si ribalta, due donne ferite. Le foto!

Incidente sulla statale 494: una delle auto si ribalta, due donne ferite

Un incidente stradale si è verificato questo pomeriggio intorno alle 16.30 sulla statale 494, nei pressi di Abbiategrasso. Due vetture sono entrate in collisione, per cause ancora in corso di accertamento da parte della polizia locale. A seguito dell’impatto, una delle auto è finita capovolta.

Le due persone coinvolte nell’incidente sono due donne, entrambe ferite in modo non grave. I soccorritori del 118 sono intervenuti prontamente, trasportando le ferite presso gli ospedali Humanitas e San Carlo. La loro condizione è stata valutata come codice giallo.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Abbiategrasso, che hanno provveduto a mettere in sicurezza la zona e a rimuovere i veicoli. Le cause dell’incidente sono ancora sotto indagine

The post Incidente sulla statale 494: una delle auto si ribalta, due donne ferite. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Valanga a Vinadio: soccorso un gruppo di scialpinisti belgi, uno ferito

Soccorso Alpino salva tre scialpinisti belgi travolti da una valanga a Vinadio – Cuneo

Nel pomeriggio di oggi, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti nel comune di Vinadio (CN) per soccorrere tre scialpinisti belgi travolti da una valanga. L’incidente è avvenuto mentre il gruppo stava percorrendo una traversata da Isola 2000 a Bagni di Vinadio, nei pressi del Passo di Tesina, a circa 2100 metri di altitudine.

L’allarme è stato lanciato poco prima delle 15 tramite il sistema di emergenza satellitare integrato nei nuovi iPhone. La valanga, di piccole dimensioni, ha travolto parzialmente gli scialpinisti, che sono riusciti a estrarsi autonomamente dalla neve. Nonostante fossero liberi, però, non riuscivano a proseguire il cammino a causa delle difficili condizioni del terreno e dell’impossibilità di ritrovare i propri sci nella slavina.

Nonostante il maltempo, è stato attivato l’intervento dell’eliambulanza del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, che ha portato sul posto l’unità cinofila da valanga e un tecnico del Soccorso Alpino di valle. I tre soccorritori sono stati sbarcati al verricello direttamente nell’area dell’incidente.

Uno degli scialpinisti ha riportato un infortunio a un arto inferiore e ha necessitato di un trasporto in ospedale. Nel frattempo, i tecnici presenti, insieme al cane da valanga, hanno effettuato una bonifica dell’area, verificando che non vi fossero altre persone coinvolte.

Le condizioni meteo nella zona continuano a essere avverse, con visibilità ridotta.

The post Valanga a Vinadio: soccorso un gruppo di scialpinisti belgi, uno ferito first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Val Gardena: distacco di valanga sotto il Sassolungo. Ecco che cosa è successo. Il video!

Valanga sotto il Sassolungo, nessuna persona coinvolta nell’incidente

Val Gardena, 13 marzo 2025 – Un forte distacco di valanga si è verificato poco dopo le 13:00 sotto il Sassolungo, una delle vette più conosciute delle Dolomiti, nel cuore della Val Gardena. Le informazioni iniziali hanno indicato che alcune persone potrebbero essere state travolte dalla neve, scatenando una pronta mobilitazione dei soccorsi.

Sul posto sono intervenute rapidamente le squadre del Soccorso Alpino della Val Gardena, composte dal CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) e dal BRD (Bergrettungsdienst). In pochi minuti, insieme al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, hanno iniziato un’accurata perlustrazione dell’area colpita.

Le operazioni sono continuate per circa 2,5 ore, fino a quando è arrivata la notizia rassicurante: nessuna persona è risultata coinvolta nel distacco della valanga. L’intervento si è quindi concluso con esito positivo, evitando gravi conseguenze per gli escursionisti e sciatori presenti in zona.

In supporto alle operazioni, sono intervenuti anche gli elicotteri di emergenza Aiut Alpin Dolomites, Pelikan 1, e l’elicottero della Guardia di Finanza. I cani da valanga del Bergrettungsdienst di Bolzano e i vigili del fuoco volontari di Selva Val Gardena hanno collaborato nel monitoraggio del territorio, mentre i Carabinieri hanno assistito nelle operazioni di messa in sicurezza.

Questo episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della prontezza e della coordinazione tra i diversi corpi di soccorso nelle situazioni di emergenza in montagna.

The post Val Gardena: distacco di valanga sotto il Sassolungo. Ecco che cosa è successo. Il video! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI