Cronaca
Bari | Guardia di Finanza interviene in importante sequestro di fuochi d’artificio
Nei giorni recenti, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari hanno realizzato un significativo sequestro di oltre 800 chilogrammi di fuochi d’artificio, equivalenti a circa mezzo milione di pezzi. L’operazione, mirata a contrastare la detenzione e la vendita illegale di articoli pirotecnici, ha evidenziato una grave violazione delle normative vigenti in materia di autorizzazioni per la corretta gestione e commercializzazione di tali prodotti.
L’azione è scaturita da una serie di attività investigativa condotte dai finanzieri, basate sulle informazioni raccolte durante il costante monitoraggio economico del territorio. Questo presidio è stato intensificato in vista delle festività natalizie e di fine anno, con la collaborazione della Procura della Repubblica di Bari per i reati di maggiore rilevanza penale.
In particolare, il Nucleo Operativo Metropolitano di Bari, affiancato dai colleghi della Tenenza di Putignano e sotto la direzione del I Gruppo Bari, ha effettuato perquisizioni mirate presso due magazzini privati. Durante queste operazioni sono stati scoperti oltre 100 confezionamenti di fuochi d’artificio di IV e V categoria, detenuti senza le necessarie licenze di pubblica sicurezza. Questi articoli erano pronti per essere messi in vendita, rappresentando un serio rischio per la sicurezza pubblica e la salute dei consumatori.
L’intervento tempestivo delle Fiamme Gialle ha permesso di intercettare due individui impegnati nello scarico di due furgoni carichi di materiale pirotecnico in aree private destinate a depositi civili. Le ricerche nei locali hanno portato alla scoperta di ulteriori fuochi d’artificio, anch’essi detenuti illegalmente. I soggetti fermati non hanno presentato alcuna documentazione fiscale o prova dell’origine lecita dei prodotti, configurando chiaramente una violazione delle leggi in materia.
Questa operazione rappresenta un ulteriore esempio dell’impegno costante della Guardia di Finanza di Bari nel garantire la legalità, in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica locale. L’azione non solo protegge la sicurezza fisica dei cittadini, ma tutela anche le imprese che rispettano le normative di settore, contrastando le attività illecite che minacciano il mercato regolamentato.
Le indagini sono attualmente in corso e i procedimenti penali sono nella fase delle indagini preliminari. Le accuse contro gli indagati saranno valutate e definite nel corso del processo, nel rispetto dei principi costituzionali che presuppongono l’innocenza fino a prova contraria.
La diffusione di queste informazioni è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Bari, riconoscendo l’importanza di informare il pubblico sulla sicurezza collettiva e sulla tutela della concorrenza leale nel mercato dei fuochi d’artificio.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.