Connect with us

Cronaca

Carabinieri in azione contro le truffe agli anziani: incontri di sensibilizzazione a Francavilla Fontana e Oria

ADN24

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro le truffe agli anziani, hanno organizzato mirati servizi di prossimità a favore delle persone più vulnerabili della comunità. Il Capitano Alessandro Genovese, comandante della compagnia, ha tenuto recentemente tre incontri nelle parrocchie dello Spirito Santo a Francavilla Fontana, e di San Domenico e San Francesco d’Assisi a Oria, coinvolgendo circa 200 anziani al termine delle messe.

Durante gli incontri, i partecipanti sono stati informati sulle principali truffe, come quelle messe in atto da falsi poliziotti, presunti impiegati dell’INPS, operatori di luce e gas, e soprattutto finti parenti in difficoltà. L’approccio pratico, con casi concreti e testimonianze dirette, ha permesso agli anziani di comprendere meglio i pericoli e di riconoscere i segnali di allarme. È stato anche distribuito un vademecum redatto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi.

L’Arma dei Carabinieri rinnova l’appello a segnalare tempestivamente qualsiasi tentativo di truffa, un fenomeno che colpisce in particolare gli anziani e che rappresenta un serio problema sociale. Tra le modalità più comuni di inganno ci sono:

  • Finti dipendenti di aziende di energia elettrica che si presentano a domicilio per chiedere pagamenti non dovuti.
  • Il falso incidente stradale, in cui un truffatore si spaccia per avvocato e chiede denaro per risolvere una presunta situazione di emergenza che coinvolge il nipote della vittima.
  • Il finto “amico di famiglia”, che sfrutta la generosità e la bontà degli anziani, ingannandoli con storie di difficoltà economiche per convincerli a donare denaro.
  • Un pacco postale urgente, dove la vittima viene contattata da un falso corriere che la obbliga a pagare una somma per ritirare un pacco destinato ai figli o nipoti.
  • Finti dipendenti di banca o appartenenti alle forze dell’ordine, che si presentano a domicilio per raccogliere denaro o informazioni personali, ma senza un valido motivo.

Gli anziani sono invitati a essere molto cauti: mai fornire informazioni bancarie o personali al telefono, non aprire la porta senza verificare l’identità delle persone e, in caso di dubbio, chiamare un familiare o i Carabinieri al numero di emergenza 112. In tutti questi casi, anche una breve telefonata può evitare brutte sorprese. La polizia locale continuerà a organizzare incontri di sensibilizzazione per prevenire le truffe, come già avvenuto con successo in vari casi recenti.

Cronaca

Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!

Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista

Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.

Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.

Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.

The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!

Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi

Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.

Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.

Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino

Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.

Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.

Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.

The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI