Cronaca
Bologna | Operazione antiterrorismo: smantellata rete suprematista con arresti in tutta Italia
Questa mattina, un’importante operazione condotta dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di 12 persone e all’esecuzione di 25 perquisizioni in diverse città italiane, tra cui Bologna, Milano, Roma, Palermo e Vicenza. L’azione, frutto di un’indagine pluriennale coordinata dalle Direzioni Distrettuali Antiterrorismo delle Procure di Bologna e Napoli, con il supporto della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, ha colpito un’organizzazione di stampo suprematista e neonazista attiva sia online che sul territorio.
Gli indagati, di età compresa tra 19 e 76 anni, sono accusati di aver costituito una rete denominata “Werwolf Division”, successivamente rinominata “Divisione Nuova Alba”. Il gruppo, che traeva ispirazione dalle ideologie più estreme del suprematismo e dell’accelerazionismo, mirava al sovvertimento dell’ordine democratico per instaurare un regime autoritario basato su presunti principi razziali. L’inchiesta ha rivelato come i membri dell’organizzazione fossero pronti a compiere azioni violente, compresi progetti di attentati contro alte cariche istituzionali.
Il nome scelto dal gruppo richiama una formazione nazista attiva durante la Seconda Guerra Mondiale, dedita ad atti di sabotaggio e guerriglia. Gli inquirenti hanno ricostruito una struttura gerarchica con ruoli definiti, dal “Comandante” agli “Istruttori”, che organizzavano attività di propaganda, reclutamento e formazione anche attraverso canali segreti su Telegram. Tra questi, gruppi come “Werwolf Division Discussioni” e “Movimento Nuova Alba” fungevano da piattaforme per la diffusione di ideologie estremiste e la pianificazione di azioni sovversive.
In alcuni casi, l’organizzazione è passata dall’online alla realtà concreta, con incontri certificati e distribuzione di volantini carichi di messaggi violenti. Uno di questi, trovato nel bolognese, mostrava simboli nazisti e citazioni inneggianti alla distruzione dell’attuale sistema democratico, un elemento che gli investigatori hanno definito particolarmente inquietante.
Le indagini hanno evidenziato contatti tra i leader del gruppo e membri di un’altra organizzazione estremista già disarticolata nel 2022, denominata “Ordine di Hagal”. Entrambe le realtà si contraddistinguono per l’adesione a ideologie negazioniste, suprematiste e per il progetto di azioni violente.
L’operazione, durata circa due anni, ha visto la collaborazione delle DIGOS di Bologna e Napoli, con il supporto del Servizio per il Contrasto all’Estremismo e Terrorismo Interno e di esperti di sicurezza cibernetica. Grazie a sofisticate tecnologie investigative e metodi tradizionali, è stato possibile ricostruire il modus operandi del gruppo, delineando il passaggio da una fase di propaganda a quella operativa, con capacità di agire anche secondo modalità ispirate ai “lupi solitari” suprematisti o jihadisti.
Le misure cautelari sono state emesse dal GIP del Tribunale di Bologna, che ha riconosciuto l’esistenza di una “cellula organizzata” già pronta ad atti eversivi concreti.
L’operazione odierna rappresenta un significativo passo avanti nella lotta al terrorismo interno e all’estremismo di matrice neonazista in Italia. Gli arresti e le perquisizioni sottolineano l’impegno delle forze dell’ordine nel prevenire minacce alla sicurezza pubblica e preservare l’ordine democratico.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.