Cronaca
Varese | Giornata contro la Violenza sulle Donne: il camper della Polizia in Piazza del Podestà
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il 25 novembre, la Polizia di Stato di Varese sarà protagonista di una giornata di sensibilizzazione con il camper della Questura, posizionato in Piazza del Podestà. L’iniziativa rientra nella campagna “QUESTO NON È AMORE”, un’azione di sensibilizzazione dedicata alla lotta contro la violenza di genere e a sostenere le vittime.
Durante l’evento, gli agenti della Divisione Anticrimine e delle Volanti della Questura saranno a disposizione della cittadinanza per fornire informazioni su come riconoscere e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne. Saranno distribuiti materiali informativi, contenenti consigli utili e contatti diretti per le persone che necessitano di supporto o vogliono segnalare situazioni di abuso.
La campagna vedrà anche la partecipazione dei giovani coinvolti nel progetto PAPPALUGA, un’iniziativa che promuove l’inclusione e il supporto delle persone in difficoltà. I ragazzi del progetto, impegnati da tempo nell’attività di sensibilizzazione, distribuiranno materiale informativo ai passanti con grande entusiasmo. La presenza di autorità locali, come l’assessore ai servizi educativi Rosella Dimaggio e rappresentanti dei Centri Antiviolenza della provincia, sarà un ulteriore segno di impegno nella lotta contro la violenza di genere.
L’evento vedrà anche gli interventi di personalità istituzionali, come il Questore di Varese Carlo Ambrogio Enrico Mazza, il Sindaco di Varese Davide Galimberti e la dott.ssa Boschi, Direttore Sostituto della S.C. “Cure Primarie” dell’ASST Sette Laghi. Questi interventi sottolineeranno l’importanza di un dialogo attivo tra le istituzioni, le forze dell’ordine e la comunità per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza sulle donne.
Inoltre, sarà avviata una nuova collaborazione con l’ASST Sette Laghi, con l’obiettivo di coinvolgere i medici di base nella promozione della campagna “QUESTO NON È AMORE”. I medici, che operano in stretto contatto con le famiglie, diventeranno un punto di riferimento per la distribuzione del materiale informativo e per favorire il contatto diretto con la Divisione Anticrimine in caso di necessità di segnalazione.
Il direttore generale dell’ASST Sette Laghi, dott. Giuseppe Micale, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa, ribadendo l’importanza di collaborare insieme per contrastare la violenza sulle donne. L’ASST, da anni impegnata nella gestione delle conseguenze della violenza di genere, ha dichiarato la sua piena disponibilità a supportare la Polizia di Stato nella diffusione di questa fondamentale campagna di sensibilizzazione.
Questo evento rappresenta un’importante opportunità per sensibilizzare la cittadinanza sulla prevenzione della violenza di genere e sulle risorse disponibili per chiunque stia vivendo una situazione di abuso.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.