Cronaca
Rissa e paura fuori dal Piper: intervento dei Carabinieri per sedare la violenza
Una serata che doveva essere di divertimento al Piper, uno dei locali più storici di Roma, si è trasformata in un episodio di violenza nella notte tra sabato e domenica. Intorno alle 3 del mattino, i carabinieri del Parioli sono stati chiamati a intervenire a seguito di segnalazioni riguardanti una rissa all’esterno del locale situato in via Tagliamento.
All’arrivo delle forze dell’ordine, la scena che si è presentata era preoccupante: due giovani norvegesi, visibilmente ubriachi, giacevano a terra con ferite in diverse parti del corpo, risultato di colpi ricevuti durante l’aggressione. I carabinieri hanno immediatamente attivato i soccorsi, con i sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportare i due ragazzi in ospedale per ricevere le necessarie cure per le escoriazioni riportate.
Ma non è stata l’unica emergenza della serata. Oltre ai due giovani feriti, altri tre ragazzi sono stati soccorsi mentre si trovavano in stato di alterazione, evidentemente coinvolti in una rissa. Gli investigatori ipotizzano che la situazione sia degenerata a seguito di una discussione all’interno del club, alimentata dal consumo di alcolici.
Durante l’intervento, i carabinieri hanno dovuto sedare anche altri due tentativi di rissa che si stavano sviluppando nei pressi del locale. Il Piper, celebre per aver ospitato leggende musicali come i Beatles e i Nirvana, si è ritrovato al centro di un’ennesima notte di malamovida, evidenziando una preoccupante tendenza di violenza legata a situazioni di festa e eccesso.
Le autorità stanno ora indagando per chiarire le dinamiche di quanto accaduto e per prevenire futuri episodi simili che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini e dei turisti.
Cronaca
Arezzo, scontro tra due auto: un morto e un ferito grave
Tragico incidente mortale intorno alle 22 della scorsa notte tra Montalto e Poggio Bagnoli, nel comune di Laterina Pergine Valdarno, in provincia di Arezzo, dove un uomo di 58 anni, Carlo Innocentini, ha perso la vita e uno di 46 è rimasto gravemente ferito e trasportato all’ospedale Le Scotte di Siena a seguito di uno scontro frontale. La dinamica dell’incidente fatale è ancora da chiarire ma secondo le prime ricostruzioni, durante una manovra di sorpasso una delle due auto avrebbe invaso la corsia opposta, non riuscendo a rientrare. Nell’impatto uno dei mezzi si è ribaltato. Per il 58enne non c’è stato nulla da fare è morto sul colpo.
Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti i soccorsi, tra cui Pegaso 2, l’autoinfermieristica del Valdarno, l’automedica di Arezzo, la Misericordia di Valdambra e la Misericordia di San Giovanni Valdarno. Presenti anche i vigili del fuoco di Montevarchi e le forze dell’ordine, impegnate nei rilievi per chiarire la dinamica dell’accaduto.
The post Arezzo, scontro tra due auto: un morto e un ferito grave first appeared on ADN24.
Cronaca
Donne nelle Forze Armate: un passo storico verso l’uguaglianza di genere
Il 5 ottobre 2000 segna una data storica per l’Italia: le donne entrano ufficialmente a far parte delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri, rivoluzionando una realtà fino ad allora esclusivamente maschile. Questo cambiamento epocale ha trasformato la percezione del nostro Paese, aprendo le porte dell’uniforme anche alle donne e rafforzando i principi di parità di genere. L’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, rappresenta una ricorrenza fondamentale per celebrare i progressi ottenuti in materia di parità. La mimosa, simbolo scelto nel 1946, incarna perfettamente il significato di questa giornata, evidenziando la lotta per l’uguaglianza, che ha trovato una delle sue massime espressioni proprio nell’accesso delle donne al mondo militare. Con l’entrata in vigore della legge n. 380 del 1999, l’Italia si è allineata agli altri Paesi della NATO, consentendo il reclutamento femminile nelle Forze Armate e nell’Arma dei Carabinieri. Questo ha rappresentato un’importante apertura verso un mondo che, fino a quel momento, era riservato esclusivamente agli uomini. Una sfida complessa, ma che, a oltre vent’anni di distanza, può dirsi ampiamente vinta. Oggi, sempre più donne scelgono di servire lo Stato in uniforme, con una presenza particolarmente significativa nell’Arma dei Carabinieri, dove superano le 8.000 unità. La loro presenza non solo rafforza l’organico, ma apporta anche qualità indispensabili come sensibilità ed empatia, elementi chiave per affrontare con efficacia i reati contro le vittime vulnerabili e guadagnare la loro fiducia. In occasione dell’8 marzo, il Comando Provinciale Carabinieri BAT desidera esprimere un sincero e sentito ringraziamento a tutte le donne che, con dedizione e professionalità, contribuiscono quotidianamente alla sicurezza e al benessere della nostra società.
The post Donne nelle Forze Armate: un passo storico verso l’uguaglianza di genere first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio a Vertemate con Minoprio, crollo parziale di una villetta: cinque squadre dei VVF in azione. Le foto!
Incendio e crollo parziale a Vertemate con Minoprio
Nella notte tra il 7 e l’8 marzo, un incendio ha devastato una villetta a due piani in via Consortile dei Prati Lunghi, a Vertemate con Minoprio, un piccolo comune della provincia di Como. L’abitazione, che si ritiene essere stata abbandonata, è stata avvolta dalle fiamme poco dopo la mezzanotte. Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza sono ancora in corso a causa del cedimento parziale della struttura, che rende l’intervento particolarmente complesso.
L’intervento dei vigili del fuoco
A rispondere alla chiamata d’emergenza sono stati ben cinque squadre di vigili del fuoco, provenienti da Cantù, Como ed Erba, che hanno lavorato tutta la notte per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Gli operatori si sono concentrati sul “smassamento” e sul “minuto spegnimento” delle fiamme, con particolare attenzione alle zone più critiche della villetta, dove sono stati registrati crolli e danneggiamenti strutturali.
Le operazioni in corso
Al momento, i vigili del fuoco sono ancora impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza della zona, mentre la struttura continua a presentare pericoli di cedimento. Non si segnalano, fortunatamente, vittime né feriti, poiché l’edificio sembra essere stato disabitato da tempo.



The post Incendio a Vertemate con Minoprio, crollo parziale di una villetta: cinque squadre dei VVF in azione. Le foto! first appeared on ADN24.
-
Attualità12 ore ago
Stati generali dell’informazione, le nuove sfide dei media
-
Cronaca23 ore ago
Viareggio, 22enne massacrato all’ultimo Corso Mascherato del Carnevale
-
Cronaca21 ore ago
Genova Incendio a Fontanegli: Vigili del Fuoco domano le fiamme sul tetto di una bifamiliare
-
Cronaca13 ore ago
Ricerche concluse nel dramma: trovato senza vita un uomo scomparso a Borgo Priolo
-
Musica12 ore ago
Venezia, Jean-Michel Jarre si esibirà il 3 luglio a Piazza San Marco
-
Cronaca21 ore ago
Parma sequestrati oltre 285 kg di prodotti alimentari non a norma
-
Attualità13 ore ago
Ue, Schlein “Sì a difesa comune ma no al riarmo di 27 Stati”
-
Tecnologia22 ore ago
Turtle Beach lancia VelocityOne Multi-Shift: la nuova rivoluzione per i racing sim su Xbox e PC