Connect with us

Attualità

Le startup italiane più innovative si presentano a New York, invitate da Atlas

New York: il sogno di tanti imprenditori Italiani che desiderano portare i loro prodotti nel mercato più grande al mondo, quello americano. Grazie ad Atlas, l’Associazione Transatlantica per l’Internazionalizzazione delle Start Up creata in partnership con Confindustria, il sogno sta diventando realtà diverse piccole aziende.
“Atlas Next” è un evento di tre giorni mirato ad educare i leader delle startup italiane più innovative ad entarre nel mercato USA con successo, scavalcando gli ostacoli regolamentari e culturali. Questo martedì le aziende sono state accolte all’Istituto di Cultura Italiano a Park Avenue per uno degli eventi centrali dell’iniziativa, riempito di preziosi consigli da rappresentati delle istituzioni commerciali italiane.

Tommaso D’Onofrio, Presidente di Atlas, ha aperto l’evento con un discorso di benvenuto rivolto ai circa 15 dirigenti presenti. D’Onofrio ha invitato i fondatori a vedere gli Stati Uniti come “un luogo nel quale le nostre startup possono trovare un posto importante” e ha assicurato loro che “quando il progetto funziona, i soldi arrivano”.
Successivamente, Davide Ippolito, uno degli organizzatori dell’evento e fondatore del quotidiano locale in lingua italiana ilNewYorkese, ha parlato con rappresentanti di spicco del commercio italiano per il beneficio dei partecipanti.

Vittoria Carli, Vice Presidente per la Transizione Digitale e l’Internazionalizzazione di Confindustria, ha espresso il suo entusiasmo nel sostenere le startup di Atlas. “Il tema dell’innovazione è al centro del nostro progetto. Quello che si fa qui si riflette tantissimo anche in Europa,” ha dichiarato la Carli, sollecitando una semplificazione dei processi burocratici per meglio sostenere le startup nel loro percorso a l’estero.
“Bisogna contattare sempre le istituzioni quando si va in un mercato diverso,” ha raccomandato Erica Di Giovancarlo, Commissaria per il Commercio presso ITA.

Il Ministero delle Imprese e Del Made in Italy stima che ci siano circa 15.000 startup italiane che sfruttano tecnologie uniche e innovative. Queste imprese affrontano sfide regolamentari e culturali durante il processo di internazionalizzazione. ITA, ha spiegato Giovancarlo, può aiutare le imprese a navigare attraverso questo complesso processo.
“Noi italiani siamo molto orgogliosi di quello che facciamo… non si può fare. Bisogna assolutamente rispettare le regole…ma anche il modo di porsi verso le altre culture”, ha consigliato Giovancarlo. Tuttavia, ciò deve avvenire “senza doversi sottomettere”, ha precisato. Mentre lavorava per ITA in Medio Oriente, Giovancarlo ha incontrato episodi di sessismo sul posto di lavoro e ha dovuto mettere in chiaro con i suoi collaboratori: “Il capo sono io”, ha detto loro.

Riccardo Forlenza è immigrato a New York dagli anni ’80. Partito da origini umili, è diventato Global Managing Director dei Servizi Finanziari di IBM, dove gestisce investimenti di oltre 1 miliardo di dollari all’anno in startup innovative.
“Dovete essere maniacalmente concentrati sulla vostra azienda”, ha detto Forlenza ai proprietari di startup. “Spesso non siamo disposti a nutrire la nostra idea [imprenditoriale] per tre anni, ma siamo contenti di lavorare per qualcun altro per quarant’anni,” ha aggiunto. IBM acquisisce ogni anno tra le 3 e le 15 startup, che Forlenza considera “fondamentali per lo sviluppo [dell’azienda]”.

Quando gli è stato chiesto quali errori dovrebbero evitare le startup italiane che cercano di avere successo negli Stati Uniti, Forlenza ha messo in guardia contro la “scarsa differenziazione del prodotto”.
L’ultimo ospite a prendere la parola è stata Mascia Ferrari, professoressa di finanza in visita alla NYU. La Ferrari ha illustrato ai partecipanti la necessità di adattare i propri bilanci agli standard statunitensi per attirare gli investitori locali.
Ippolito ha concluso l’evento invitando ogni rappresentante delle startup a presentare il proprio pitch di trenta secondi alla sala. Le startup presenti rappresentavano settori come la robotica, le tecnologie pulite e l’intelligenza artificiale.

Il supporto e le opportunità per le startup Italiane che sognano di espanderis a l’estero non mancano. Confindustria ha 22 associazioni di industria e 33 sezioni territoriali. ITA ha 5 uffici diversi in USA e offre consulenza strategica, analisi di mercato, e fiere di settore a basso costo.
“Crediamo nel territorio perchè e dal territorio che nascono le idee,” ha dichiarato Carli.
-il Presidente Tommaso D’Onofrio in vista con le startup alla Scuola d’Italia – foto ilNewyorkese

Attualità

Bosio riconfermato presidente del Centro Sportivo Italiano

Vittorio Bosio è stato riconfermato presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano. La guida dell’Associazione per il quadriennio olimpico 2024-2028 gli è stata riconosciuta dall’Assemblea nazionale elettiva del CSI, tenutasi ad Assisi. Il bergamasco Bosio – 73 anni, al terzo mandato da presidente del CSI, dopo l’elezione del 2016 avvenuta a Campi Bisenzio e quella on line del 7 marzo 2021 a Bergamo – ha raccolto 10.590 voti sui 10.901 attribuiti ai 122 delegati votanti, con la percentuale del 97,15%. Dalle urne è fuoriuscito anche il rinnovamento dell’organo di governo associativo, il Consiglio Nazionale del CSI, che dopo essersi insediato ha nominato i componenti della Presidenza Nazionale e i Coordinatori di Area. Nominati vicepresidenti nazionali, come vicario Andrea De David (CSI Bologna) e Marco Calogiuri (CSI Lecce). Nell’anno del Giubileo, la speranza immaginata dal numero uno ciessino è quella che scaturisce dallo stesso tema assembleare “Protagonisti del domani”. «Per garantire futuro occorrono responsabilità crescenti sulla scia delle nuove normative. Serve una formazione che sostenga i dirigenti sotto molteplici aspetti: la visione cristiana dello sport e dell’uomo; le competenze e le conoscenze per essere protagonisti nello scenario sportivo; la motivazione per promuovere il bene comune. Si tratta di elementi a cui non possiamo rinunciare e che appartengono all’identità del CSI». Significativo il passaggio chiave quello sull’essere Associazione. «Siamo nati come Associazione e lo siamo ancora. Dobbiamo dare al CSI la possibilità di avere tutti gli strumenti utili, consentendoci di poter testimoniare i valori dell’accoglienza, dell’inclusione, della solidarietà, in tutti i settori strategici». Quindi, fresco della rielezione, Bosio ha annunciato alla platea dei delegati territoriali la prima importantissima data da segnare nel calendario associativo: sabato 4 ottobre, quando presso l’Auditorium Conciliazione, di fronte alla sede storica della Presidenza Nazionale del Csi, a due passi dal Vaticano si celebreranno i festeggiamenti degli 80 anni di vita del CSI. Il dibattito associativo nel corso dell’Assemblea ha visto ben 30 interventi da parte dei dirigenti accreditati presenti alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. «Lo sport fa parte della Chiesa, anima la Chiesa e la Chiesa deve abitare lo sport – lo spunto dell’assistente ecclesiastico nazionale, don Luca Meacci – chi vive l’esperienza sportiva come il Centro Sportivo Italiano e la Chiesa il valore dello sport come occasione educativa, come spazio, come tempo in cui ragazzi, bambini e persone anche meno giovani vivono l’esperienza sportiva da protagonisti mettendoci tanta passione ed è proprio in quel contesto lì che è possibile educare ma è possibile anche annunciare il Vangelo».
– foto ufficio stampa CSI –

The post Bosio riconfermato presidente del Centro Sportivo Italiano first appeared on ADN24.

Continue Reading

Attualità

Tajani “Al Consiglio Affari Esteri ribadirò l’importanza di mantenere l’unità atlantica”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà in missione domani a Bruxelles dove prenderà parte al Consiglio Affari Esteri e alla IX Conferenza internazionale sul sostegno alla Siria. Lo comunica la Farnesina.

Alla riunione dei Ministri degli Esteri, verrà innanzitutto dato spazio alla guerra in Ucraina e alle prospettive per arrivare ad una pace giusta, grazie anche alla recente iniziativa americana. La riunione proseguirà poi con un’ampia discussione sulla situazione in Medio Oriente, dedicando una specifica attenzione alla situazione in Siria ed Iran. I Ministri avranno quindi uno scambio sulle prospettive delle relazioni transatlantiche e della sicurezza europea, anche in vista della successiva discussione al Consiglio europeo.

“Al Consiglio affari esteri ribadirò l’importanza del mantenimento dell’unità transatlantica. Come confermato dalla riunione dei Ministri degli esteri G7 in Canada, il coordinamento tra alleati rimane un elemento essenziale per affrontare le numerose sfide internazionali, a partire dagli sforzi per arrivare ad una pace giusta in Ucraina”, ha indicato il Ministro Tajani.

Tajani prenderà quindi parte alla IX Conferenza internazionale per il sostegno alla Siria, a testimonianza del forte impegno italiano per accompagnare il processo di transizione e riconciliazione. Nel corso della riunione, Tajani confermerà la disponibilità da parte dell’Italia ad intervenire per sostenere e ripristinare, assieme ai partner, i settori critici del Paese così da alleviare i bisogni della popolazione civile.

– foto IPA Agency –

The post Tajani “Al Consiglio Affari Esteri ribadirò l’importanza di mantenere l’unità atlantica” first appeared on ADN24.

Continue Reading

Attualità

Libano, due militanti di Hezbollah uccisi dalle forze armate israeliane

Le forze armate israeliane hanno reso noto di avere ucciso due militanti di Hezbollah nel sud del Libano. Secondo quanto riferito, i due erano agenti di osservazione e avevano il compito di dirigere operazioni terroristiche nelle aree di Yatar e Mis al-Jabal, nel Libano meridionale. “Le attività di questi terroristi costituiscono una violazione degli accordi tra Israele e Libano”, sottolinea l’Idf.

– foto IPA Agency –

 

The post Libano, due militanti di Hezbollah uccisi dalle forze armate israeliane first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI