Connect with us

Cronaca

Vendita di cercapersone-bomba a Hezbollah: il piano del Mossad risale al 2015

Il 17 settembre, un messaggio criptato in arabo è apparso simultaneamente su migliaia di cercapersone utilizzati dai membri di Hezbollah, generando preoccupazione tra le autorità. Questi dispositivi, progettati come alternativa sicura ai telefoni cellulari, presentavano una particolare caratteristica di sicurezza: per visualizzare il messaggio, era necessario premere due tasti contemporaneamente con entrambe le mani. Questo dettaglio ha rivelato una strategia astuta: in caso di esplosione del dispositivo, il miliziano sarebbe rimasto gravemente ferito o ucciso, rendendolo incapace di combattere.

Un articolo del Washington Post ha svelato i retroscena di questa operazione di intelligence, durata anni e orchestrata dal Mossad. La pianificazione, iniziata nel 2015, ha visto un’accelerazione nel 2022. Gli agenti israeliani hanno ideato un piano per trasformare i walkie-talkie in ordigni esplosivi, approfittando di un’opportunità che si è presentata con l’introduzione sul mercato di nuovi cercapersone.

Hezbollah, preoccupato per possibili sabotaggi, ha optato per dispositivi provenienti da produttori che non avessero legami riconoscibili con Israele o gli Stati Uniti. Nel 2023, la milizia libanese ha ricevuto offerte per l’acquisto di cercapersone dal marchio taiwanese Gold Apollo, noto e riconoscibile, ma completamente estraneo a qualsiasi interesse israeliano.

La vendita dei dispositivi è avvenuta attraverso un’intermediaria, un’ex rappresentante della Gold Apollo che aveva avviato una propria azienda. Questi cercapersone, il modello Ar924, erano robusti e dotati di batterie a lunga durata, ideali per situazioni di guerra. Tuttavia, il Mossad ha modificato questi dispositivi, inserendo al loro interno una piccola carica esplosiva, invisibile anche dopo la rimozione della batteria.

Nonostante il rischio di causare ferite o morti tra passanti innocenti, l’operazione ha avuto successo, mettendo fuori combattimento centinaia o migliaia di combattenti di Hezbollah. La serie di esplosioni ha costretto la milizia a riconsiderare il proprio approccio alla comunicazione, riducendo l’uso di questi dispositivi e aumentando il rischio di assembramenti tra i suoi leader.

Questa manovra ha dimostrato l’efficacia delle tattiche del Mossad, contribuendo a indebolire la capacità operativa di Hezbollah e ponendo interrogativi sulla sicurezza delle comunicazioni all’interno della milizia. L’operazione si configura come un esempio di come la tecnologia e l’intelligence possano essere utilizzate in modo strategico in contesti di conflitto.

Cronaca

Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!

Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista

Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.

Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.

Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.

The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!

Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi

Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.

Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.

Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino

Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.

Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.

Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.

The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI