Connect with us

Attualità

McDonald’s, a Roma 250 volontari per “Insieme a te per l’ambiente”

Cinque spazi pubblici, 250 volontari coinvolti, oltre 100 sacchi di rifiuti abbandonati, aree giochi e complementi di arredo urbano riqualificati. Ecco alcuni numeri dell’azione collettiva di oggi di McDonald’s sulla città di Roma. Un gesto d’amore dell’azienda nei confronti della Capitale, che racconta il legame non solo con il territorio romano ma anche con tutto il Paese che, in questi 38 anni di presenza del brand in Italia, ha accolto l’azienda con i suoi ristoranti, licenziatari e dipendenti.

Oggi, infatti, i dipendenti sia della sede di Roma di McDonald’s che di tutti gli altri 58 ristoranti presenti in città si sono dati appuntamento in 5 diversi luoghi della città capitolina – Villa Borghese, Parco Schuster, Parco Villa Gordiani, Parco Pineta Sacchetti e Via Appia Antica – con un unico obiettivo comune: non solo ripulire dai rifiuti abbandonati alcuni spazi pubblici ma anche riqualificare aree giochi e complementi di arredo urbano per generare un impatto positivo quanto più ampio su tutta Roma.

L’azione collettiva si è svolta – con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, con il supporto tecnico di Retake e supporto operativo di AMA – alla presenza delle istituzioni: a Parco Schuster con Amedeo Ciaccheri, Presidente Municipio 8 del Comune di Roma; a Parco Villa Gordiani, invece, con Maura Lostia, Vice Presidente Municipio 5 del Comune di Roma con delega a Lavori Pubblici, Edilizia privata e pubblica, Piani Urbani, Trasporti e opere.

Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale, ha commentato: «La collaborazione tra istituzioni, aziende, cittadine e cittadini è essenziale per costruire un futuro sostenibile per Roma. L’iniziativa di McDonald’s, in sinergia con Retake e il supporto operativo di AMA, rappresenta un esempio virtuoso di come il settore privato possa contribuire attivamente alla cura e alla riqualificazione del nostro patrimonio urbano. Oltre 250 volontari hanno scelto di impegnarsi per restituire spazi più puliti e vivibili alla comunità, dimostrando che l’amore per una città si esprime anche attraverso piccoli gesti concreti che fanno la differenza. Roma ha bisogno di iniziative come questa, che rafforzano il senso di appartenenza e ci avvicinano a un modello di città più inclusiva e sostenibile”.

Giorgia Favaro, Amministratrice Delegata McDonald’s Italia, spiega cosa significa questa giornata per McDonald’s: «Il nostro legame con Roma è più forte che mai ed eventi speciali come questi ne sono la dimostrazione. Il nostro primo ristorante in Italia è stato inaugurato proprio in questa città, 38 anni fa, in Piazza di Spagna, e sempre qui pochi mesi fa abbiamo aperto il nostro 700esimo store. Si tratta di un impegno pluriennale che, grazie ai nostri dipendenti e licenziatari presenti sul territorio, si concretizza in iniziative concrete come quella di oggi, un esempio di cosa può fare una realtà aziendale come la nostra per la città di Roma. Oltre 250 persone unite per restituire ai cittadini di Roma spazi pubblici fruibili e vivibili e per sensibilizzare, contemporaneamente, su un fenomeno quanto mai attuale come il littering, ossia l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente”.

Una giornata speciale che inaugura la nuova edizione delle giornate “Insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s, iniziativa lanciata nel 2021 – in collaborazione con Assoambiente e Utilitalia – con l’obiettivo di contrastare l’abbandono dei rifiuti nei parchi, nelle spiagge, nelle strade e nei luoghi pubblici in diverse città d’Italia. Un progetto che nelle ultime 3 edizioni ha visto il coinvolgimento di oltre 15mila persone, più di 300 associazioni locali e la raccolta di oltre 10.000 sacchi di rifiuti per 350 tappe realizzate, di cui la metà patrocinate. Solo a Roma, nell’ultima edizione, sono stati raccolti oltre 400 sacchi per un totale di 2 tonnellate di rifiuti, grazie al contributo di più di 570 persone.

Giovanni Stifano, Referente Aziendale della Fondazione Retake, ha commentato: «Quella di oggi a Roma è la seconda grande tappa di un percorso itinerante che McDonald’s e Retake ETS hanno intrapreso insieme, a cui se ne aggiungeranno molte altre, per portare in moltissime città italiane il nostro messaggio congiunto a favore della cura dei luoghi, convinti che adottare buone pratiche sia un modo per creare una relazione positiva tra persone. La persona, infatti, è sempre al centro di tutto ciò che Retake fa da più di tredici anni a questa parte, collaborando attivamente con Aziende e Istituzioni e impegnandosi in azioni di riqualificazione e rigenerazione urbana. Per facilitare questo percorso insieme, Retake ETS ha creato uno SPoC (Single Pont of Contact) dedicato al network McDonald’s, con un piano formativo per i singoli ristoranti presenti sul territorio nazionale, attraverso il quale valorizzare e trasferire i principi della nostra organizzazione e fornire un supporto organizzativo per eventi locali, nel pieno rispetto delle realtà territoriali che toccheremo”.
“Insieme a te per l’ambiente” è un progetto che fa parte di ìm Lovin it italy, la dichiarazione d’amore per l’Italia da parte di McDonald’s, che si concretizza ogni giorno in una serie di attività e iniziative rivolte alle comunità in cui il marchio è presente con i suoi oltre 700 ristoranti.

Le tappe delle giornate “Insieme a te per l’ambiente” si inseriscono nel più ampio percorso di transizione ecologica intrapreso dall’azienda ormai da diverso tempo a partire dal packaging e dai ristoranti in termini di raccolta differenziata e riciclo. Tra le tappe del percorso: l’eliminazione della plastica monouso in favore di materiali più sostenibili come la carta, l’installazione di nuovi contenitori per la raccolta differenziata nelle sale e nei dehors, la formazione interna, la collaborazione con Comieco per garantire la riciclabilità del packaging in carta e la campagna di sensibilizzazione sulle corrette modalità di raccolta dei rifiuti rivolta ai consumatori.
– foto ufficio stampa McDonald’s-

Attualità

Bosio riconfermato presidente del Centro Sportivo Italiano

Vittorio Bosio è stato riconfermato presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano. La guida dell’Associazione per il quadriennio olimpico 2024-2028 gli è stata riconosciuta dall’Assemblea nazionale elettiva del CSI, tenutasi ad Assisi. Il bergamasco Bosio – 73 anni, al terzo mandato da presidente del CSI, dopo l’elezione del 2016 avvenuta a Campi Bisenzio e quella on line del 7 marzo 2021 a Bergamo – ha raccolto 10.590 voti sui 10.901 attribuiti ai 122 delegati votanti, con la percentuale del 97,15%. Dalle urne è fuoriuscito anche il rinnovamento dell’organo di governo associativo, il Consiglio Nazionale del CSI, che dopo essersi insediato ha nominato i componenti della Presidenza Nazionale e i Coordinatori di Area. Nominati vicepresidenti nazionali, come vicario Andrea De David (CSI Bologna) e Marco Calogiuri (CSI Lecce). Nell’anno del Giubileo, la speranza immaginata dal numero uno ciessino è quella che scaturisce dallo stesso tema assembleare “Protagonisti del domani”. «Per garantire futuro occorrono responsabilità crescenti sulla scia delle nuove normative. Serve una formazione che sostenga i dirigenti sotto molteplici aspetti: la visione cristiana dello sport e dell’uomo; le competenze e le conoscenze per essere protagonisti nello scenario sportivo; la motivazione per promuovere il bene comune. Si tratta di elementi a cui non possiamo rinunciare e che appartengono all’identità del CSI». Significativo il passaggio chiave quello sull’essere Associazione. «Siamo nati come Associazione e lo siamo ancora. Dobbiamo dare al CSI la possibilità di avere tutti gli strumenti utili, consentendoci di poter testimoniare i valori dell’accoglienza, dell’inclusione, della solidarietà, in tutti i settori strategici». Quindi, fresco della rielezione, Bosio ha annunciato alla platea dei delegati territoriali la prima importantissima data da segnare nel calendario associativo: sabato 4 ottobre, quando presso l’Auditorium Conciliazione, di fronte alla sede storica della Presidenza Nazionale del Csi, a due passi dal Vaticano si celebreranno i festeggiamenti degli 80 anni di vita del CSI. Il dibattito associativo nel corso dell’Assemblea ha visto ben 30 interventi da parte dei dirigenti accreditati presenti alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. «Lo sport fa parte della Chiesa, anima la Chiesa e la Chiesa deve abitare lo sport – lo spunto dell’assistente ecclesiastico nazionale, don Luca Meacci – chi vive l’esperienza sportiva come il Centro Sportivo Italiano e la Chiesa il valore dello sport come occasione educativa, come spazio, come tempo in cui ragazzi, bambini e persone anche meno giovani vivono l’esperienza sportiva da protagonisti mettendoci tanta passione ed è proprio in quel contesto lì che è possibile educare ma è possibile anche annunciare il Vangelo».
– foto ufficio stampa CSI –

The post Bosio riconfermato presidente del Centro Sportivo Italiano first appeared on ADN24.

Continue Reading

Attualità

Tajani “Al Consiglio Affari Esteri ribadirò l’importanza di mantenere l’unità atlantica”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà in missione domani a Bruxelles dove prenderà parte al Consiglio Affari Esteri e alla IX Conferenza internazionale sul sostegno alla Siria. Lo comunica la Farnesina.

Alla riunione dei Ministri degli Esteri, verrà innanzitutto dato spazio alla guerra in Ucraina e alle prospettive per arrivare ad una pace giusta, grazie anche alla recente iniziativa americana. La riunione proseguirà poi con un’ampia discussione sulla situazione in Medio Oriente, dedicando una specifica attenzione alla situazione in Siria ed Iran. I Ministri avranno quindi uno scambio sulle prospettive delle relazioni transatlantiche e della sicurezza europea, anche in vista della successiva discussione al Consiglio europeo.

“Al Consiglio affari esteri ribadirò l’importanza del mantenimento dell’unità transatlantica. Come confermato dalla riunione dei Ministri degli esteri G7 in Canada, il coordinamento tra alleati rimane un elemento essenziale per affrontare le numerose sfide internazionali, a partire dagli sforzi per arrivare ad una pace giusta in Ucraina”, ha indicato il Ministro Tajani.

Tajani prenderà quindi parte alla IX Conferenza internazionale per il sostegno alla Siria, a testimonianza del forte impegno italiano per accompagnare il processo di transizione e riconciliazione. Nel corso della riunione, Tajani confermerà la disponibilità da parte dell’Italia ad intervenire per sostenere e ripristinare, assieme ai partner, i settori critici del Paese così da alleviare i bisogni della popolazione civile.

– foto IPA Agency –

The post Tajani “Al Consiglio Affari Esteri ribadirò l’importanza di mantenere l’unità atlantica” first appeared on ADN24.

Continue Reading

Attualità

Libano, due militanti di Hezbollah uccisi dalle forze armate israeliane

Le forze armate israeliane hanno reso noto di avere ucciso due militanti di Hezbollah nel sud del Libano. Secondo quanto riferito, i due erano agenti di osservazione e avevano il compito di dirigere operazioni terroristiche nelle aree di Yatar e Mis al-Jabal, nel Libano meridionale. “Le attività di questi terroristi costituiscono una violazione degli accordi tra Israele e Libano”, sottolinea l’Idf.

– foto IPA Agency –

 

The post Libano, due militanti di Hezbollah uccisi dalle forze armate israeliane first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI