Tecnologia
Cybersecurity, Innovery entra a far parte del gruppo Neverhack

Innovery, società di consulenza specializzata in soluzioni innovative di ICT e cybersecurity, partecipata dal 2019 da Wise Equity attraverso il fondo Wisequity IV, entra da oggi a far parte di NEVERHACK, gruppo francese esperto di cybersecurity. Attraverso questa acquisizione, Neverhack rafforza la sua posizione di leader di mercato nel settore della sicurezza informatica, espandendo la propria presenza in Europa meridionale e in America e potenziando la propria offerta di “one-stop-shop”.
Fondata in Italia nel 2001, Innovery è una società globale di servizi di sicurezza informatica che si distingue per la sua esperienza nella consulenza strategica e nella fornitura di soluzioni innovative nel campo della cybersecurity e dell’ICT. Innovery serve oltre 200 clienti, tra cui figurano aziende leader dei settori della finanza, industria, servizio pubblico e pubblica amministrazione, energia, vendita al dettaglio e telecomunicazioni. La società offre un’ampia gamma di servizi e soluzioni per la sicurezza informatica, la definizione e l’integrazione dell’architettura informatica e la progettazione e la gestione dell’infrastruttura ICT, rispondendo con precisione alle esigenze dei propri clienti in materia di network operations center e sicurezza. Recentemente accreditata CERT, Innovery ha confermato il suo status di leader nell’incident response. Nel corso degli anni, ha rafforzato la sua presenza in Italia, Spagna e America con le acquisizioni di Proxy nel 2019, Obiectivo nel 2020, NB Service & Security nel 2021 e Open3S nel 2022, consolidando la fiducia dei clienti nelle sue capacità di risposta grazie all’impegno di oltre 400 dipendenti dislocati in Europa meridionale e in America (latina e settentrionale).
“L’acquisizione da parte di Neverhack rappresenta per Innovery l’inizio di una nuova era e apre una nuova fase di crescita che ci permetterà al tempo stesso di mantenerci fedeli ai nostri valori fondanti. L’operazione consentirà all’azienda di crescere in termini di persone e fatturato, di cogliere nuove opportunità di sviluppo del business, sia nei Paesi dove è già presente, che in quelli non ancora raggiunti, e di arricchire il portfolio di prodotti e servizi, con un’offerta sempre più completa di soluzioni informatiche e per la sicurezza, in grado di rispondere a qualsiasi tipo di esigenza dei nostri clienti”, commenta Gianvittorio Abate, CEO di Innovery. “Siamo molto orgogliosi di aver accompagnato Innovery in questo virtuoso percorso di espansione, che oggi la posiziona come un’eccellenza italiana nel mondo della cybersecurity e tra i principali player a livello internazionale.
Un percorso ambizioso che, grazie alla strategia di aggregazione messa in campo, ha consentito negli ultimi anni all’azienda di crescere straordinariamente bene e di raggiungere importanti traguardi”, dichiara Paolo Gambarini, Socio Fondatore di Wise Equity. “Questa acquisizione segna l’unione di due gruppi leader nella cybersecurity. Mettendo insieme i nostri punti di forza, comprese le competenze uniche in materia di sicurezza informatica dei nostri team, saremo in grado di offrire al mercato soluzioni sempre più innovative, creando un gruppo leader a livello globale nel settore della sicurezza informatica. Sono felice che Gianvittorio Abate e Innovery si uniscano a noi in questa avventura, apportando la loro solida esperienza e leadership per contribuire ad accelerare la crescita di NEVERHACK”, afferma Arthur Bataille, CEO di NEVERHACK.
In qualità di azionista di Neverhack attraverso il fondo Carlyle Europe Technology Partners (“CETP”), Carlyle (NASDAQ: CG) continua a finanziare e supportare la strategia e lo sviluppo di NEVERHACK. La piattaforma CETP investe in società tecnologiche a livello europeo e ha acquisito NEVERHACK a fine 2023.
“Siamo entusiasti di iniziare a lavorare con il management di Neverhack e di Innovery, continuando a supportare la loro strategia di crescita con l’obiettivo di creare un vero e proprio leader nel settore cyber. La visione di Arthur, supportata da Gianvittorio per il Sud Europa, permetterà a NEVERHACK di rafforzare la strategia basata sull’offerta integrata one-stop-shop di soluzioni d cybersecurity” ha commentato Charles Villet, Managing Director del Carlyle Europe Technology Partners (“CETP”).
L’ingresso di Innovery nell’universo di Neverhack, che fa seguito alle acquisizioni di Expert Line e Cybers nel 2024, consente al gruppo francese di consolidare la propria posizione di attore principale nella cybersecurity in Europa, all’interno di un mercato che si prevede raddoppierà nei prossimi cinque anni. Inoltre, l’operazione supporterà l’espansione globale di NEVERHACK in America con il rafforzamento delle attività in Canada, Messico e USA. Con la fusione, il gruppo raddoppia le sue dimensioni, raggiungendo i 1.200 dipendenti in 10 Paesi. Questa espansione consentirà di affiancare i clienti supportandoli sempre di più anche su scala internazionale e faciliterà la scoperta di nuovi talenti e il trasferimento di competenze.
NEVERHACK segna, inoltre, un traguardo cruciale nella sua strategia di espansione, basata su: Accelerazione della crescita internazionale, con l’obiettivo di creare un leader globale nel campo della cybersecurity; capacità di fornire ai clienti competenze di alto livello in servizi e soluzioni cyber, confermando il ruolo di one-stop-shop; Investimenti in prodotti innovativi di intelligenza artificiale dedicati alla cybersecurity e impiegati nelle operazioni di SOC; focus sulle persone, promuovendo lo sviluppo del talento in un settore in rapida espansione.
– Fonte ufficio stampa Smartitaly –
Tecnologia
Le Console di Nuova Generazione: PS5 vs Xbox Series X|S

Con l’uscita delle console di nuova generazione, i gamer si trovano di fronte a un dilemma: scegliere tra PlayStation 5 e Xbox Series X|S. La PS5, con la sua libreria esclusiva di giochi come God of War: Ragnarök e Spider-Man: Miles Morales, punta sull’esperienza single-player e sulla potenza grafica del suo hardware. Dall’altra parte, Xbox Series X|S offre un servizio Game Pass imbattibile, con un catalogo di centinaia di titoli accessibili con un abbonamento mensile. Entrambe le console offrono performance eccezionali, tempi di caricamento ridotti grazie agli SSD e supporto per il ray tracing. La scelta dipenderà dalle preferenze personali, ma è innegabile che il futuro del gaming su console sia luminoso.
The post Le Console di Nuova Generazione: PS5 vs Xbox Series X|S first appeared on ADN24.
Tecnologia
GTA 6: L’Indecisione sulla Data di Lancio Blocca l’Industria Videoludica

GTA 6 si profila come un vero e proprio colosso del panorama videoludico, capace di influenzare profondamente l’industria ancora prima di vedere la luce. La sua “attrazione gravitazionale” è così potente da condizionare le strategie dei principali publisher, persino in assenza di una data di uscita precisa. Attualmente, sappiamo solo che il gioco arriverà nell’ultimo trimestre del 2025. Tuttavia, Take-Two ha ripetutamente smentito le voci su un possibile slittamento al 2026. Nonostante ciò, l’incertezza continua a dominare, come riportato da Jason Schreier di Bloomberg, influenzando le decisioni dei principali attori dell’industria.
Secondo Schreier, i publisher stanno evitando di fissare le date di lancio dei propri titoli previsti per il 2025, temendo che possano coincidere con l’uscita di GTA 6. Il gioco, descritto come un “buco nero” per il mercato, è destinato ad attirare su di sé la maggior parte dell’attenzione nei mesi successivi al lancio. Per questo motivo, molte aziende cercano di proteggere i propri progetti, pianificando il rilascio a una distanza strategica dall’arrivo del titolo Rockstar.
Fonti interne al settore, citate da Schreier ma non rivelate, confermano che i publisher vogliono maggiore chiarezza sulla data di uscita di GTA 6. La domanda principale è se il gioco verrà effettivamente lanciato a fine 2025 o se subirà un rinvio al 2026. Nonostante le dichiarazioni rassicuranti di Take-Two, l’ipotesi di un ritardo sembra ancora plausibile per alcuni protagonisti del settore.
Questo clima di incertezza ha generato una sorta di “stallo” nell’industria videoludica. Fino a quando GTA 6 non farà chiarezza sul suo debutto, molti altri progetti importanti rimarranno in sospeso, con i publisher che attendono la mossa del colosso per definire le proprie strategie future.
The post GTA 6: L’Indecisione sulla Data di Lancio Blocca l’Industria Videoludica first appeared on ADN24.
Tecnologia
GTA 6: Nuovo Trailer in Arrivo? La Community Specula su un Dettaglio

È trascorso più di un anno dalla pubblicazione del primo trailer di GTA 6, e i fan iniziano a chiedersi quanto dovranno ancora aspettare per vedere finalmente il gioco in azione. Al momento, Rockstar non ha fornito alcuna informazione ufficiale sul prossimo capitolo di Grand Theft Auto, ma un dettaglio emerso recentemente ha infiammato le discussioni online, alimentando le speranze per un secondo trailer imminente.
Secondo alcuni osservatori attenti, la playlist di GTA 6 su YouTube sarebbe stata aggiornata di recente. Sebbene non siano stati caricati nuovi video, nemmeno in modalità privata, questa modifica ha subito scatenato l’entusiasmo della community. Tuttavia, l’aggiornamento potrebbe essere dovuto a semplici modifiche nella descrizione o nella struttura della playlist, senza necessariamente implicare l’arrivo di un nuovo contenuto video. Ciò che è certo è che qualcuno ha recentemente messo mano alle impostazioni della playlist.
Non è la prima volta che i fan speculano sull’uscita di un nuovo trailer. In passato, alcuni avevano interpretato un indizio riguardante la luna visibile in un’immagine promozionale di GTA Online come un possibile segnale. Molti, però, ritengono che il momento per un nuovo trailer sia finalmente arrivato: i tempi sembrano maturi, e c’è la possibilità che Rockstar colga l’occasione dei prossimi The Game Awards, in programma per la notte del 12 dicembre, per svelare ulteriori dettagli su GTA 6.
Nel frattempo, Take-Two ha recentemente confermato che non ci sono ritardi previsti nella tabella di marcia del gioco. L’uscita di GTA 6 è ancora attesa per l’autunno del 2025, offrendo ai fan un obiettivo concreto a cui guardare mentre l’attesa cresce.
The post GTA 6: Nuovo Trailer in Arrivo? La Community Specula su un Dettaglio first appeared on ADN24.