Tecnologia
OpenAI lancia nuova IA: “o1” pensa di più con meno errori

Un passo avanti nella riduzione degli errori di intelligenza artificiale
OpenAI, la società dietro ChatGPT, ha annunciato il lancio di un nuovo modello di intelligenza artificiale chiamato “o1”. Questo innovativo modello, sviluppato per migliorare la capacità di analisi e ridurre gli errori, rappresenta una svolta significativa nel mondo dell’IA. Il modello o1 promette di pensare di più e con maggiore accuratezza, affrontando problemi complessi con un approccio che imita sempre più da vicino il ragionamento umano.
Un nuovo modo di pensare: più lento, ma più preciso
Uno degli aspetti più rilevanti del nuovo modello è il tempo impiegato per rispondere. Mentre i modelli precedenti, come GPT-4, erano progettati per fornire risposte rapide, o1 impiega più tempo per analizzare i problemi, soprattutto quelli complessi come le questioni matematiche e la programmazione. Questo “tempo di riflessione” consente al modello di ridurre il numero di errori o “allucinazioni”, come sono state definite le risposte errate dei precedenti modelli.
OpenAI ha chiarito che questa nuova IA è stata addestrata per ragionare in modo simile a un essere umano, rendendola più efficace e affidabile in contesti accademici e professionali. In particolare, o1 si distingue per le sue prestazioni in ambiti scientifici e tecnici, come la fisica, la chimica, e la biologia.
Prestazioni eccezionali nei test matematici e scientifici
Nel comunicato ufficiale di OpenAI, è stato evidenziato come o1 eccella in particolare nelle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Nei test interni condotti dalla società, il modello ha mostrato prestazioni simili a quelle di studenti di dottorato in prove complesse di fisica e biologia, e si è dimostrato notevolmente più efficace rispetto ai suoi predecessori nel risolvere problemi matematici avanzati.
Un esempio impressionante di questo miglioramento è emerso durante un test delle Olimpiadi internazionali di matematica, dove GPT-4 era riuscito a risolvere correttamente solo il 13% dei problemi. Il nuovo o1, invece, ha raggiunto una percentuale di successo dell’83%, evidenziando il notevole passo in avanti fatto nell’elaborazione di problemi complessi.
Una versione iniziale con potenzialità ancora in via di sviluppo
Nonostante i notevoli miglioramenti, OpenAI ha sottolineato che o1 è ancora in fase di sviluppo e non dispone ancora di alcune delle funzionalità avanzate che hanno reso GPT-4 così popolare. Ad esempio, o1 non supporta ancora la navigazione sul web o il caricamento di file e immagini, caratteristiche essenziali per una vasta gamma di applicazioni pratiche. Tuttavia, OpenAI ha assicurato che queste funzionalità verranno implementate in futuro, rendendo o1 un modello sempre più completo.
Disponibilità e accesso
Gli utenti di ChatGPT Enterprise ed Edu potranno accedere al nuovo modello o1 a partire dalla prossima settimana, mentre gli utenti di ChatGPT Plus e Team possono già provarlo in anteprima. La versione “mini” del modello è stata sviluppata specificamente per aiutare gli studenti nelle discipline STEM, fornendo uno strumento utile e affidabile per lo studio e l’apprendimento.
Conclusioni
Il lancio di o1 segna un’importante evoluzione nel panorama dell’intelligenza artificiale, con un focus sull’accuratezza e la capacità di risolvere problemi complessi. OpenAI continua a spingere i confini della tecnologia IA, promettendo modelli sempre più avanzati e affidabili per rispondere alle esigenze di studenti, professionisti e ricercatori in tutto il mondo.
Tecnologia
Le Console di Nuova Generazione: PS5 vs Xbox Series X|S

Con l’uscita delle console di nuova generazione, i gamer si trovano di fronte a un dilemma: scegliere tra PlayStation 5 e Xbox Series X|S. La PS5, con la sua libreria esclusiva di giochi come God of War: Ragnarök e Spider-Man: Miles Morales, punta sull’esperienza single-player e sulla potenza grafica del suo hardware. Dall’altra parte, Xbox Series X|S offre un servizio Game Pass imbattibile, con un catalogo di centinaia di titoli accessibili con un abbonamento mensile. Entrambe le console offrono performance eccezionali, tempi di caricamento ridotti grazie agli SSD e supporto per il ray tracing. La scelta dipenderà dalle preferenze personali, ma è innegabile che il futuro del gaming su console sia luminoso.
The post Le Console di Nuova Generazione: PS5 vs Xbox Series X|S first appeared on ADN24.
Tecnologia
GTA 6: L’Indecisione sulla Data di Lancio Blocca l’Industria Videoludica

GTA 6 si profila come un vero e proprio colosso del panorama videoludico, capace di influenzare profondamente l’industria ancora prima di vedere la luce. La sua “attrazione gravitazionale” è così potente da condizionare le strategie dei principali publisher, persino in assenza di una data di uscita precisa. Attualmente, sappiamo solo che il gioco arriverà nell’ultimo trimestre del 2025. Tuttavia, Take-Two ha ripetutamente smentito le voci su un possibile slittamento al 2026. Nonostante ciò, l’incertezza continua a dominare, come riportato da Jason Schreier di Bloomberg, influenzando le decisioni dei principali attori dell’industria.
Secondo Schreier, i publisher stanno evitando di fissare le date di lancio dei propri titoli previsti per il 2025, temendo che possano coincidere con l’uscita di GTA 6. Il gioco, descritto come un “buco nero” per il mercato, è destinato ad attirare su di sé la maggior parte dell’attenzione nei mesi successivi al lancio. Per questo motivo, molte aziende cercano di proteggere i propri progetti, pianificando il rilascio a una distanza strategica dall’arrivo del titolo Rockstar.
Fonti interne al settore, citate da Schreier ma non rivelate, confermano che i publisher vogliono maggiore chiarezza sulla data di uscita di GTA 6. La domanda principale è se il gioco verrà effettivamente lanciato a fine 2025 o se subirà un rinvio al 2026. Nonostante le dichiarazioni rassicuranti di Take-Two, l’ipotesi di un ritardo sembra ancora plausibile per alcuni protagonisti del settore.
Questo clima di incertezza ha generato una sorta di “stallo” nell’industria videoludica. Fino a quando GTA 6 non farà chiarezza sul suo debutto, molti altri progetti importanti rimarranno in sospeso, con i publisher che attendono la mossa del colosso per definire le proprie strategie future.
The post GTA 6: L’Indecisione sulla Data di Lancio Blocca l’Industria Videoludica first appeared on ADN24.
Tecnologia
GTA 6: Nuovo Trailer in Arrivo? La Community Specula su un Dettaglio

È trascorso più di un anno dalla pubblicazione del primo trailer di GTA 6, e i fan iniziano a chiedersi quanto dovranno ancora aspettare per vedere finalmente il gioco in azione. Al momento, Rockstar non ha fornito alcuna informazione ufficiale sul prossimo capitolo di Grand Theft Auto, ma un dettaglio emerso recentemente ha infiammato le discussioni online, alimentando le speranze per un secondo trailer imminente.
Secondo alcuni osservatori attenti, la playlist di GTA 6 su YouTube sarebbe stata aggiornata di recente. Sebbene non siano stati caricati nuovi video, nemmeno in modalità privata, questa modifica ha subito scatenato l’entusiasmo della community. Tuttavia, l’aggiornamento potrebbe essere dovuto a semplici modifiche nella descrizione o nella struttura della playlist, senza necessariamente implicare l’arrivo di un nuovo contenuto video. Ciò che è certo è che qualcuno ha recentemente messo mano alle impostazioni della playlist.
Non è la prima volta che i fan speculano sull’uscita di un nuovo trailer. In passato, alcuni avevano interpretato un indizio riguardante la luna visibile in un’immagine promozionale di GTA Online come un possibile segnale. Molti, però, ritengono che il momento per un nuovo trailer sia finalmente arrivato: i tempi sembrano maturi, e c’è la possibilità che Rockstar colga l’occasione dei prossimi The Game Awards, in programma per la notte del 12 dicembre, per svelare ulteriori dettagli su GTA 6.
Nel frattempo, Take-Two ha recentemente confermato che non ci sono ritardi previsti nella tabella di marcia del gioco. L’uscita di GTA 6 è ancora attesa per l’autunno del 2025, offrendo ai fan un obiettivo concreto a cui guardare mentre l’attesa cresce.
The post GTA 6: Nuovo Trailer in Arrivo? La Community Specula su un Dettaglio first appeared on ADN24.