Cronaca
Milano | Cecilia Parodi indagata per odio razziale
Cecilia Parodi, scrittrice e attivista nota per la sua partecipazione a convegni, è finita al centro di una vicenda giudiziaria a Milano. La Procura ha aperto un’indagine nei suoi confronti con l’accusa di “istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa” e di diffamazione aggravata dall’odio razziale. L’inchiesta è partita in seguito a una denuncia presentata dalla senatrice a vita Liliana Segre, assistita dal suo legale Vincenzo Saponara.
Il caso ruota attorno a un video pubblicato da Parodi su Instagram nei mesi scorsi, nel quale avrebbe espresso affermazioni antisemite, inclusa la frase “odio tutti gli ebrei”. Queste dichiarazioni, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, avrebbero incluso anche espressioni offensive nei confronti degli israeliani e altre frasi di odio contro il popolo ebraico.
L’inchiesta, condotta dal pubblico ministero Leonardo Lesti sotto la supervisione del procuratore Marcello Viola, prende in considerazione anche l’accusa di istigazione a delinquere. Questo perché le parole di Parodi, secondo la Procura, potrebbero incitare a comportamenti discriminatori o violenti, andando oltre la semplice espressione di opinioni personali e configurandosi come un invito all’odio.
La vicenda è stata ampiamente discussa anche nel contesto politico. A luglio, il caso aveva attirato l’attenzione dei componenti di Fratelli d’Italia della Commissione straordinaria per il contrasto ai fenomeni di intolleranza e antisemitismo, i quali avevano annunciato l’intenzione di discutere delle gravi dichiarazioni di Parodi in Commissione. Inoltre, il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, aveva sottolineato che Parodi era stata ospite di alcune iniziative dei giovani del Partito Democratico, sollevando ulteriori polemiche.
Attualmente, gli inquirenti stanno valutando la competenza territoriale per proseguire l’indagine e stabilire se sarà necessario trasferire gli atti ad un’altra sede giudiziaria. La Procura di Milano, intanto, continua a indagare per accertare le circostanze precise delle dichiarazioni di Parodi e il loro impatto sulla comunità.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.