Connect with us

Cronaca

Padova | Arrestata a bordo di un taxi abusivo con 3 etti e mezzo di eroina: dice di essere incinta, ma è falso

Negli ultimi giorni, la Polizia di Padova ha condotto una serie di operazioni che hanno portato all’arresto di diversi individui coinvolti in attività di spaccio e resistenza alle forze dell’ordine. Le azioni, che si sono svolte in diverse zone della città, hanno visto l’impiego sia della Squadra Mobile della Questura che delle Volanti, ed hanno portato al sequestro di sostanze stupefacenti e all’arresto di diversi individui.

Operazione contro il traffico di droga alla stazione

La prima operazione ha avuto luogo nella zona della stazione, dove i poliziotti della Squadra Mobile hanno fermato un tassista abusivo, noto come “kabu kabu”. Durante il controllo, è stata arrestata una donna straniera che aveva con sé 30 ovuli di eroina, per un totale di circa 350 grammi. La donna, che aveva biglietti del treno di andata e ritorno per Bergamo, ha dichiarato di essere richiedente protezione internazionale e al secondo mese di gravidanza. Tuttavia, i test medici successivi hanno smentito la sua dichiarazione. Per questo motivo, la donna è stata arrestata e trasferita alla Casa Circondariale di Venezia.

Arresto per spaccio in via Liberi

Un altro arresto è stato effettuato in via Liberi, all’angolo con via Borgomagno. Un uomo straniero irregolare è stato trovato in possesso di 15 grammi di cocaina in pietra. Dopo l’arresto, è stato trattenuto in attesa di convalida e giudizio direttissimo, al termine del quale è stato applicato il divieto di dimora a Padova su richiesta della Procura della Repubblica.

Sequestro di ketamina e arresto di giovane italiano

Gli agenti delle Volanti hanno arrestato un giovane italiano residente in provincia, che era già stato indagato in passato per il possesso di un monopattino rubato. Durante un controllo notturno su Viale Codalunga, gli agenti avevano trovato 50 grammi di ketamina nascosti in una fioriera. Sebbene in quell’occasione non fossero state trovate prove dirette contro il giovane, giovedì scorso, durante un ulteriore controllo, è stato fermato di nuovo mentre era a bordo di un monopattino. Stavolta, è stato trovato in possesso di un bilancino di precisione, carta stagnola, 450 euro e 15 grammi di cocaina. Dopo aver tentato di fuggire, causando abrasioni a un agente, è stato arrestato e condotto in carcere.

Violenza durante uno scambio di droga

Un altro episodio di resistenza è avvenuto in via D’Avanzo, dove un acquirente di droga ha avuto una reazione violenta al momento del controllo, causando contusioni a un agente della Squadra Mobile. Dopo aver tentato la fuga e spinto violentemente un agente contro un veicolo, l’acquirente è stato bloccato e deferito per resistenza e lesioni. Il pusher, uno straniero irregolare che inizialmente si era dichiarato minorenne, è stato identificato come adulto tramite il Consolato di Tunisia. L’uomo è stato arrestato, espulso e trattenuto presso il Centro per Rimpatri di Gradisca d’Isonzo.

Contrasto allo spaccio in Piazzale Cuoco

Infine, l’intervento della Squadra Mobile in Piazzale Cuoco ha portato all’arresto di uno straniero richiedente protezione internazionale, già noto per precedenti di spaccio. L’uomo è stato sorpreso a effettuare uno scambio di droga con il conducente di un’autovettura, che ha consegnato spontaneamente una dose di cocaina acquistata per 45 euro. Durante la perquisizione, sono stati sequestrati 165 euro in contanti. Dopo l’arresto, convalidato sabato mattina, al richiedente è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di presentazione quotidiana in Questura.

Impegno continuo della Polizia

Questi interventi della Polizia di Padova riflettono l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare il traffico di droga e garantire la sicurezza pubblica. Le operazioni hanno mostrato una particolare attenzione al fenomeno dello spaccio e alla gestione dei richiedenti protezione internazionale coinvolti in attività criminali, confermando l’importanza del controllo del territorio e della collaborazione con le autorità giudiziarie.

Cronaca

Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!

Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista

Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.

Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.

Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.

The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!

Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi

Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.

Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.

Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino

Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.

Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.

Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.

The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI