Cronaca
Novara | Arresto per Maltrattamenti in Famiglia: Uomo Costringeva i Figli a Bere
Nella giornata di ieri, un equipaggio della Squadra Volante della Questura di Novara è intervenuto in via Calvari su segnalazione della Centrale Operativa, dopo che una donna straniera aveva chiamato il numero di emergenza riferendo che il marito, di origine marocchina e classe 1976, stava costringendo il figlio a ingerire una soluzione liquida.
All’arrivo sul posto, gli agenti hanno trovato la donna e i due figli minori. Uno dei bambini, pallido e sofferente, ha raccontato di essere stato costretto dal padre a bere 5 litri di liquido, e aveva appena vomitato. In seguito, gli agenti hanno rinvenuto due taniche nella camera da letto: una piena di liquido e l’altra vuota ma con residui della stessa sostanza.
L’uomo è stato accompagnato in Questura per le indagini, mentre un altro equipaggio si è recato al pronto soccorso pediatrico per esaminare il minore, che era stato trasportato per accertamenti.
Presso l’ospedale, la figlia, l’unico membro della famiglia capace di comunicare chiaramente, ha fornito dettagli su episodi di violenza subita da lei, dal fratello e dalla madre, alcuni dei quali risalenti fino a dieci anni. La ragazza ha spiegato che il padre aveva sviluppato una convinzione psicotica riguardo all’esistenza di demoni che, secondo lui, possedevano tutti i membri della famiglia. Per liberarsi di questi demoni, l’uomo costringeva la famiglia a bere 5 litri di un liquido ogni mese, provocando attacchi di vomito, diarrea e inappetenza. La mancata assunzione del liquido era punita con violenze fisiche.
In seguito a queste rivelazioni, l’uomo è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e associato alla casa circondariale di Novara. Durante l’udienza di convalida, l’Autorità Giudiziaria ha confermato la misura cautelare in carcere per il soggetto.
Le indagini sono in corso per garantire la sicurezza della famiglia e valutare ulteriori misure di protezione per le vittime di questo gravissimo caso di abuso.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.