Musica
Shawn Mendes annuncia il suo nuovo album “Shawn”
ROMA (ITALPRESS) – Shawn Mendes ha annunciato il suo nuovo album “Shawn”, in uscita il 18 ottobre.
Il disco sarà anticipato dal singolo “Why Why Why” e dal brano “Isn’t That Enough”.
Il quinto album in studio del cantautore attinge dai suoi viaggi e dalle esperienze degli ultimi anni, dopo la cancellazione del suo tour del 2022. Scritto e registrato nel corso di due anni, il progetto è stato realizzato in diversi luoghi.
L’album è stato scritto e co-prodotto dallo stesso Shawn Mendes, insieme ai collaboratori Scott Harris, Mike Sabath, Nate Mercereau e Eddie Benjamin, con canzoni aggiuntive co-scritte dalla vincitrice del Grammy Amy Allen e da Ethan Gruska. Nel disco è presente anche la strumentazione di Chris Thile dei Punch Brothers.
A proposito dell’album, in un messaggio su Instagram, Shawn Mendes ha dichiarato: «La musica può davvero essere una medicina. Due anni fa mi sentivo come se non avessi assolutamente idea di chi fossi. Un anno fa non potevo entrare in uno studio senza cadere nel panico più totale. Quindi, essere qui adesso con 12 bellissime canzoni finite mi sembra un dono. Onestamente ringrazio Dio per i miei amici e la mia famiglia. La vita può essere brutale, ma avere un piccolo gruppo di persone di cui ti fidi profondamente che ti accompagnano in questo percorso la rende molto migliore. Non ho idea di come avrei fatto a superare gli ultimi due anni, figuriamoci a fare un album senza di voi. Scott, Mike, Eddie, Andrew, Ziggy, Sylvie, Rachel, Brian, Prash, Sarah, Meghan, Connor, Tony, Aaliyah, mamma, papà, Jocelyne, H.O.M, Matty. A tutti i miei amici e alla mia famiglia, grazie per avermi amato così tanto. E a voi che siete stati così incredibilmente solidali, pazienti e affettuosi, grazie dal profondo del mio cuore. Spero davvero che questo album vi piaccia. Lo spero davvero. Spero che vi faccia sentire caldi e vicini alla terra come fa con me».
– Foto: ufficio stampa WORDS FOR YOU (Anthony Wilson) –
(ITALPRESS).
Musica
Raffaele Fitto incontra Gigi D’Alessio “Meeting prezioso su sfide settore musicale”
“Oggi, a Bruxelles, ho avuto il piacere di incontrare Gigi D’Alessio , in rappresentanza dell’IFPI (International Federation of the Phonographic Industry). Un confronto prezioso sulle sfide che il settore musicale sta affrontando, dalla tutela dei diritti degli artisti all’impatto dell’intelligenza artificiale generativa”. Lo scrive su Facebook il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto.
“L’innovazione tecnologica e digitale deve essere un alleato dell’arte, non un suo antagonista. Gli artisti e i musicisti sono veri e propri artigiani che danno vita a opere uniche e irripetibili, espressione dell’originalità della mente e del genio umano – prosegue -. La Commissione europea sostiene l’arte e la cultura, settori forti e dinamici, essenziali per la nostra identità e la nostra economia”.
-foto pagina Facebook Raffaele Fitto-
The post Raffaele Fitto incontra Gigi D’Alessio “Meeting prezioso su sfide settore musicale” first appeared on ADN24.
Musica
Lucio Dalla: Il ricordo di un genio della musica italiana
Il 1° marzo 2012 ci lasciava improvvisamente Lucio Dalla, uno dei più grandi cantautori italiani di sempre. A distanza di tredici anni dalla sua scomparsa, il ricordo della sua musica e della sua poesia rimane vivo più che mai. Dalla, nato a Bologna il 4 marzo 1943, ha segnato intere generazioni con la sua voce inconfondibile e le sue canzoni intramontabili.
Il suo primo grande successo arrivò nel 1971 con 4/3/1943, brano che inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi Gesù bambino, ma che fu censurato e modificato nel titolo. Con questa canzone, Dalla conquistò il terzo posto al Festival di Sanremo e iniziò un percorso straordinario che lo avrebbe portato a scrivere alcune delle pagine più belle della musica italiana.
Capolavori come Come è profondo il mare, Futura, L’anno che verrà, Anna e Marco e Caruso sono solo alcune delle sue perle, brani che ancora oggi emozionano e fanno parte della memoria collettiva. La sua capacità di raccontare storie con lirismo e profondità, mescolando poesia e ironia, lo ha reso unico nel panorama musicale.
Dalla se ne andò troppo presto, stroncato da un infarto in una stanza d’hotel a Montreux, appena dopo essersi esibito al Jazz Festival. Mancavano solo tre giorni al suo 69° compleanno. Eppure, nonostante la sua improvvisa dipartita, il suo lascito artistico continua a vivere attraverso la sua musica, che resta una colonna sonora imprescindibile per chiunque ami la canzone d’autore.
Sorprendentemente, a distanza di tredici anni, nessun brano è stato ancora composto per ricordare la sua scomparsa. Forse perché le sue stesse canzoni sono già il miglior tributo possibile a un artista che ha saputo parlare d’amore, di sogni, di speranze e di vita come pochi altri.
Lucio Dalla resta immortale. La sua voce, le sue melodie e le sue parole continueranno a emozionare chiunque le ascolti, proprio come il primo giorno.
The post Lucio Dalla: Il ricordo di un genio della musica italiana first appeared on ADN24.
Musica
Mia Khalifa a Milano: dalla sfilata DSquared all’ossessione per “Cuoricini” dei Coma_Cose
Durante la sfilata di moda di DSquared a Milano, per celebrare i 30 anni del marchio, tra gli ospiti è spiccata Mia Khalifa. L’imprenditrice libanese, ex star del mondo del porno, è stata fotografata mentre si intratteneva con la cantante Anna, come testimoniato dal profilo Instagram di quest’ultima. In seguito, durante il tragitto di ritorno in hotel, Mia Khalifa ha pubblicato un video su TikTok in cui esprimeva la sua forte attrazione per una canzone italiana, chiedendo ai suoi follower di aiutarla a identificarla. La canzone che le aveva catturato l’attenzione era “Cuoricini” dei Coma_Cose, uno dei brani più popolari del Festival di Sanremo 2025. Nel video, Mia Khalifa ha dichiarato: “Italiani ho bisogno del vostro aiuto, sono in un Uber in questo momento, ho appena sentito una canzone e ne sono ossessionata”. La sua richiesta ha immediatamente suscitato una grande risposta sui social media, con numerosi fan che hanno riconosciuto il brano e risposto alla sua domanda. Questo episodio ha rapidamente guadagnato popolarità online, diventando un fenomeno virale. La passione di Mia Khalifa per la musica italiana ha sorpreso e divertito molti, dimostrando ancora una volta il potere della musica di connettere persone di diverse culture.
The post Mia Khalifa a Milano: dalla sfilata DSquared all’ossessione per “Cuoricini” dei Coma_Cose first appeared on ADN24.
-
Cronaca22 ore ago
Incidente sul Monte Poggio Croce: soccorsa un’escursionista con l’elisoccorso. Guarda il video spettacolare!
-
Attualità22 ore ago
Auto sulla folla a Mannheim, 2 vittime e 25 i feriti
-
Attualità22 ore ago
Clima, Lo Palo “Da Trump approccio pragmatico, Ue sia meno ideologica”
-
Attualità22 ore ago
Nucleare, Pichetto Fratin “Ddl non contrasta con referendum”
-
Attualità19 ore ago
Automotive, Von der Leyen “Target CO2 2025 saranno valutati su 3 anni”
-
Economia11 ore ago
Cresce ancora la pressione fiscale, nel 2024 tocca il 42,6%
-
Attualità12 ore ago
Per il Papa due episodi di insufficienza respiratoria acuta
-
Attualità11 ore ago
Ucraina, Meloni “Non manderemo soldati italiani”