Connect with us

Cronaca

Eurovision 2024 | Proteste contro Israele a Malmo: arrestata Greta Thunberg

La celebre attivista ambientalista svedese Greta Thunberg si è unita oggi ai manifestanti che protestavano di fronte alla Malmoe Arena contro la partecipazione di Israele all’Eurovision 2024. Secondo quanto riportato dal giornale svedese ‘Aftonbladet’, i manifestanti hanno scelto di radunarsi proprio di fronte all’ingresso dell’arena, scandendo lo slogan “vergogna” mentre il pubblico entrava. La protesta è stata organizzata dalla coalizione Stop Israel, composta da ben 66 organizzazioni, che ha convocato il corteo conclusivo presso il parco di Moelleplatsen, nelle vicinanze dell’arena, per opporsi alla partecipazione di Israele al festival.

Durante la manifestazione, gli agenti di polizia sono intervenuti per rimuovere diversi attivisti. Il portavoce della polizia, Rickard Lundqvist, ha sottolineato che questi manifestanti si erano spostati dalla zona in cui era stata autorizzata la protesta, in un parco nelle vicinanze, fino all’arena stessa. La polizia svedese ha impiegato un massiccio dispositivo di sicurezza, anche con il supporto di agenti inviati da Norvegia e Danimarca. Inoltre, sono stati utilizzati droni per monitorare eventuali punti di tensione durante la protesta.

Cronaca

Incendio a Milano, evacuata la scuola Istituto Luigi Lagrange: nessun ferito

Un incendio, di origine ancora da accertare, ha costretto i Vigili del Fuoco di Milano a evacuare l’intero Istituto Luigi Lagrange, in via Litta Modignani 65. Le fiamme sono scoppiate in un ripostiglio della scuola, ma fortunatamente non ci sono stati feriti tra studenti, docenti o personale.

Immediato l’intervento dei soccorritori, che sono arrivati da via Benedetto Marcello e via Messina, affiancati dal nucleo SAF. Le fiamme sono state spente in tempi rapidi, ma i fumi hanno invaso tutto il primo piano dell’edificio, causando la sospensione delle lezioni. Gli studenti, dopo aver raccolto i propri effetti personali, sono stati autorizzati a tornare a casa.

In queste ore, i Vigili del Fuoco sono al lavoro per bonificare l’area e mettere in sicurezza l’edificio. Le cause dell’incendio sono ancora da verificare.

The post Incendio a Milano, evacuata la scuola Istituto Luigi Lagrange: nessun ferito first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Tragico impatto tra moto e auto a Montano Lucino: morto un centauro di 38 anni

Questa mattina, alle 9:30, i soccorsi sono intervenuti in via delle Industrie a Montano Lucino, nel comune della provincia di Como, dove si è verificato un grave incidente stradale che ha coinvolto un’autovettura e una motocicletta. Purtroppo, a causa dell’impatto, il motociclista di 38 anni ha perso la vita sul colpo.

Sul luogo dell’incidente sono arrivati prontamente i vigili del fuoco del comando di Como, un’automedica del 118, i Carabinieri e la Polizia locale, impegnati nelle operazioni di soccorso, messa in sicurezza della zona e rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Purtroppo, nonostante i tempestivi interventi, per il motociclista non c’è stato nulla da fare. La dinamica dell’incidente è ancora oggetto di indagini.

The post Tragico impatto tra moto e auto a Montano Lucino: morto un centauro di 38 anni first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Frode fiscale da 71 milioni di euro, sequestri anche in provincia di Prato

Eseguito un decreto di sequestro preventivo dai finanzieri dei Comandi provinciali di Roma e Firenze per la confisca di beni per oltre 71 milioni di euro. Interessata anche la provincia di Prato. Una delle società coinvolte è la Acca di Seano, azienda di logistica oggetto di un attentato incendiario a metà febbraio nell’ambito della cosiddetta “guerra della logistica”. I finanzieri, dopo aver fatto accesso in sede, in via Copernico, ne hanno sequestrato la documentazione. Il provvedimento riguarda i beni nella disponibilità di 17 persone fisiche (13 di origine cinese e 4 italiana), indagate a vario titolo per le ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di numerosi reati tributari e all’abusiva attività finanziaria.

A capo della struttura vi era una coppia di coniugi cinesi che riusciva a introdurre nel mercato italiano beni provenienti dalla Cina introdotti liberamente in altri Stati dell’Unione Europea in completa evasione dell’iva. Dal punto di vista documentale, la merce subiva varie cessioni intracomunitarie tra operatori fittizi, accompagnate da fatture per operazioni inesistenti.

The post Frode fiscale da 71 milioni di euro, sequestri anche in provincia di Prato first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI