Connect with us

Cronaca

Reggio Calabria | 40 gli indagati davanti al Gup per i concorsi pilotati alla Mediterranea TUTTI I NOMI


Principalmente i rettori, ma non solo loro, sono coinvolti nell’operazione “Magnifica” condotta dalla Guardia di Finanza, che ha portato all’indagine di circa quaranta figure di spicco dell’Università “Mediterranea”. Tra gli indagati ci sono il pro rettore, il direttore generale, i direttori dei dipartimenti, oltre a docenti, responsabili delle procedure concorsuali e dell’ufficio tecnico. L’indagine ha rivelato presunti concorsi truccati per l’assegnazione di cattedre, a scapito di candidati più qualificati, e l’abuso delle carte di credito dell’Ateneo per spese personali non legate all’istituzione.

I quaranta indagati compariranno davanti al Gup Irene Giani nell’Aula bunker di Reggio il 2 luglio, con l’accusa supportata dal Pubblico Ministero Flavia Maria Luisa Modica. Secondo le indagini della Guardia di Finanza, il periodo delle contestazioni va dal 2014 all’aprile 2022. La Procura considera l’associazione per delinquere il reato principale, coinvolgendo dieci indagati, poiché, secondo l’accusa, si sono associati per commettere molteplici crimini contro la pubblica amministrazione e contro la fede pubblica nella gestione dell’Università Mediterranea e dei suoi dipartimenti.

Nomi indagati:

Giuliana Renata Albanese, Roma, 1957
Ottavio Salvatore Amaro, Melicucco, 1959
Giuseppe Bombino, Reggio, 1971
Pasquale Catanoso, Reggio, 1953
Antonio Condello, Taurianova, 1973
Zaira Data, Catania, 1949
Alberto De Capua, Reggio, 1964
Claudio Roberto M. De Capua, Reggio, 1961
Lidia Errante, Reggio, 1989
Philipp Fabbio, Conegliano (tv), 1976
Massimiliano Ferrara, Reggio, 1972
Gaetano Ginex, Palermo, 1953
Giovanni Gulisano, Pedara (Ct), 1959
Demetrio Maltese, Reggio, 1988
Francesco Manganaro, Reggio, 1959
Chiara Manti, Reggio, 1991
Domenico Manti, Reggio, 1955
Antonino Mazza Laboccetta, Reggio, 1972
Martino Milardi, Reggio, 1962
Francesco Carlo Morabito, Villa San Giovanni, 1959
Maria Francesca Morabito, Reggio, 1967
Gianfranco Neri, Velletri (Roma), 1952
Emilia Adele Panuccio, Reggio, 1988
Giuseppe Pellitteri, Agrigento, 1954
Antonello Russo, Messina, 1972
Rosario Maria Valerio Russo, Salerno, 1956
Francesca Sabatini, Roma, 1994
Giovanni Saladino, Melito, 1963
Adolfo Santini, Catania, 1955
Leonardo Schena, Monopoli (Ba), 1971
Andrea Sciascia, Palermo, 1962
Vincenzo Tamburino, Catania, 1953
Alessandro Taverniti, Messina 1959
Laura Thermes, Roma, 1943
Rosa Marina Tornatora, Polistena, 1970
Michele Trimarchi, Messina, 1956
Giuseppe Tropea, Soverato, 1975
Agostino Urso, Reggio, 1965
Demetrio Antonio Zema, Reggio, 1970
Santo Marcello Zimbone, Catania, 1961

Cronaca

Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!

Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista

Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.

Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.

Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.

The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!

Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi

Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.

Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.

Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino

Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.

Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.

Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.

The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI