Attualità
Pescara | Concessioni balneari: ambientalisti scrivono a enti e procure
Otto associazioni ambientaliste hanno inviato lettere a enti locali, nazionali e procure abruzzesi, esortando con vigore ad affrontare la questione delle concessioni balneari ormai decadute. Chiedono che da un lato si aumenti il numero di spiagge libere e, dall’altro, si attuino gare per l’assegnazione dei restanti lidi basate su criteri ambientali rigorosi.
Il documento è stato firmato da Stazione Ornitologica Abruzzese, Lipu, Altura, Forum H2O, Paliurus, Rewilding Apennines, Gruppo di Intervento Giuridico e Forum Ambientalista. Le associazioni ricordano che in Abruzzo la percentuale di spiagge fortemente antropizzate a causa delle concessioni private è tra le più alte del paese, con la conseguente scomparsa delle dune e di numerose specie animali e vegetali lungo la costa. Nonostante il Piano del Demanio Regionale del 2015 avesse riconosciuto tale situazione di stress ambientale e avesse proposto una parziale rinaturalizzazione della costa, nulla è stato fatto dopo nove anni.
Alla luce del pronunciamento del Consiglio di Stato, le associazioni sostengono che ora si potrebbe decidere di trasformare i tratti di spiaggia in spiagge libere anziché metterli all’asta, seguendo l’esempio di molti paesi europei, anche per garantire un maggiore equilibrio sociale. Gli ambientalisti auspicano che le decisioni delle amministrazioni, a tutti i livelli, siano guidate da una gestione equilibrata ed ecologicamente sostenibile della costa, che si traduca in azioni concrete seguendo tali indicazioni.
Attualità
UE, Conte “No al folle piano di riarmo senza una difesa comune”
“È davvero un orgoglio: oltre 1 milione di cittadini hanno trovato un’occasione per reinserirsi nel mondo del lavoro e firmato un contratto grazie ai fondi che abbiamo ottenuto in Europa nel 2020 e al programma Gol, Garanzia di occupabilità dei lavoratori, creato durante il Conte II. Lo certifica oggi Il Sole 24 Ore. Ecco: questa è l’Europa per cui si è battuto e si batte concretamente il Movimento 5 Stelle, non certo quella del folle piano di riarmo. Piano che lascia gli Stati liberi di spendere in armi una montagna spropositata di miliardi, in ordine sparso e senza una difesa comune mentre si impongono vincoli sulle spese in sanità e scuola, per le imprese e l’innovazione”. Così il presidente del M5S, Giuseppe Conte, in un post su Facebook nel quale è tornato a criticare la linea della UE sul riarmo.
“Abbiamo fortemente voluto il programma Gol, inserendolo nel Pnrr, con l’allora ministra Nunzia Catalfo. Parliamo di circa 55 miliardi di investimenti nel capitale umano che stanno ridando una speranza a tante persone che vogliono tornare al lavoro. Al momento, circa 2 milioni di individui sono stati coinvolti in almeno una politica attiva per riqualificarsi, oltre 1 milione hanno firmato un contratto. Sono queste le sfide che dobbiamo vincere anziché fare come il Governo Meloni, che si è affannato a chiedere a Bruxelles di spendere fino a 35 miliardi in armi fuori dai vincoli europei. Dobbiamo fermarli”, conclude Conte.
– foto IPA Agency –
The post UE, Conte “No al folle piano di riarmo senza una difesa comune” first appeared on ADN24.
Attualità
Foti “No a fondi coesione per finanziare la difesa”
“Riteniamo che i fondi di coesione debbano essere lasciati esclusivamente per ridurre le disparità economiche tra le regioni italiane e quindi non ci avverremo di questo strumento per finanziare le spese della difesa. Sosteniamo invece la possibilità di introdurre strumenti comuni europei che possano servire a finanziare lo sviluppo dell’industria della difesa a partire, ad esempio, dal meccanismo di garanzie europee per investimenti privati che è stato proposto non a caso dall’Italia all’Ecofin dello scorso 11 marzo”. Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, intervistato a ‘Caffè Europà su Radio 1.
– Foto: IPA Agency –
The post Foti “No a fondi coesione per finanziare la difesa” first appeared on ADN24.
Attualità
Mattarella “Confine con la Slovenia ora luogo incontro e condivisione”
“Rivolgo un saluto al Presidente della Regione, al Sindaco, all’Arcivescovo, ai membri della Commissione, all’Ambasciatore di Slovenia. Avverto l’onore di ricevere questo riconoscimento insieme al Presidente emerito della Repubblica di Slovenia Pahor – l’amico Borut – e sottolineo il significato che assume questo momento, che esprime la vocazione della Città di Gorizia a essere protagonista nel progetto europeo. Gorizia vive un anno straordinario: un mese fa ero qui insieme alla Presidente slovena, Natasha Pirc Musar, cui rivolgo un pensiero di grande e cordiale amicizia. Vi hanno partecipato tante autorità, presenti anche oggi, per celebrare l’inizio dell’anno di Nova Gorica e Gorizia congiuntamente Capitale Europea della Cultura”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso al Teatro Verdi di Gorizia dove ha ricevuto il Premio Patroni insieme all’ex capo di Stato sloveno Borut Pahor. “Credo che tutti, quel giorno, in Piazza della Transalpina, abbiamo avvertito di essere testimoni di un momento di rilevanza storica, capace di immettere effetti profondi nel futuro d’Europa. Al Presidente Pahor e a me è toccato in sorte felice di assistere in prima persona a un evento straordinario: la progressiva trasformazione di un confine, concepito come traccia divisoria nel cuore di una città e di una popolazione, a luogo di incontro e di condivisione. Questa cerimonia mi sembra possa inserirsi in questo mutamento”.
“Una libertà rinnovata e ritrovata, di movimento, di fraternità, il cui merito non è di singole persone né delle istituzioni – il cui contributo è, naturalmente, prezioso – bensì è frutto delle nostre società civili, che hanno saputo con pazienza ricostruire quei legami di amicizia, solidarietà e fiducia reciproca che i funesti eventi del Secondo conflitto mondiale, e degli anni che lo avevano preceduto, avevano reciso in quest’angolo di territorio che aveva visto italiani, slavi, tedeschi, vivere in pace. E’ ai cittadini di queste terre che dobbiamo il successo di questo percorso: società mature, cresciute in democrazia, con efficaci anticorpi rispetto a lusinghe di sterili e pericolosi nazionalismi che hanno arrecato tanti gravi danni” ha aggiunto Mattarella.
“La comunione di intenti tra le autorità politiche di Slovenia e Italia rappresenta il riflesso istituzionale di un impulso che trova le sue radici nei rispettivi popoli, nel desiderio di amicizia espresso dai cittadini, divisi da un confine fisico, eredità della guerra, ma uniti nella convinzione che gli orrori, il sentimento della ritorsione e della rivalsa dovevano lasciare il posto alla convivenza pacifica, alla riconciliazione. E’ così che Gorizia e Nova Gorica, da sempre crocevia di popoli, lingue e culture diverse, si sono fatte veicolo – mano nella mano, come ha sottolineato il Sindaco Ziberna – di questo obiettivo. Le due città hanno coraggiosamente trasformato la prossimità geografica delle due identità in un’opportunità, dando vita a un esempio inestimabile non solo per i nostri due Paesi, ma per l’intera Europa e per i valori che il progetto dell’Unione rappresenta. La cooperazione come scelta consapevole e razionale per mettere a fattor comune, a vantaggio delle persone, conoscenze, risorse, cultura ed esperienze. La frontiera, da luogo ostile diventa così fattore di opportunità, di incontro di risorse, e crescita, nell’economia, nella scienza, nelle identità culturali”, ha concluso.
– foto: IPA Agency –
The post Mattarella “Confine con la Slovenia ora luogo incontro e condivisione” first appeared on ADN24.
-
Attualità16 ore ago
Una piazza gremita a Roma per la manifestazione sull’Europa: Serra “Siamo un popolo”
-
Cronaca23 ore ago
Omicidio a Napoli: Emanuele Durante ucciso in un agguato. Era parente di Annalisa Durante
-
Musica23 ore ago
“Radio Vega”: Il Capitolo Conclusivo della Trilogia di Rose Villain
-
Musica23 ore ago
Napoli celebra Pino Daniele con una targa commemorativa a 70 anni dalla nascita
-
Musica22 ore ago
Lady Gaga debutta alla numero 1 in Italia con “Mayhem”
-
Tecnologia22 ore ago
Photoshop arriva su iPhone: una nuova era per i creativi mobili
-
Tecnologia21 ore ago
L’Ue sospende i contatti con Huawei dopo l’indagine per corruzione
-
Cronaca14 ore ago
Varese, incendio in villetta: vigili del fuoco salvano una donna intrappolata dalle fiamme. Il video!