Cronaca
Pescara | Auto genera incendio in una ditta di soccorso stradale
Un incendio è scoppiato nella strada Prati, al confine tra Pescara e Spoltore, nella tarda mattinata di mercoledì 8 maggio. Verso le 11:30, i vigili del fuoco del Comando provinciale sono stati chiamati sul posto.
Il fuoco ha preso piede all’interno di una ditta specializzata in soccorso stradale. Secondo le prime informazioni, le fiamme si sarebbero originate da una delle automobili presenti. In pochi minuti, il fuoco ha completamente avvolto il veicolo e ha coinvolto altro materiale, incluso il tetto del garage. Una spessa colonna di fumo nero si è alzata in aria, visibile anche a diversi chilometri di distanza.
I vigili del fuoco hanno prontamente intervenuto per spegnere l’incendio e garantire la messa in sicurezza dell’area.
Cronaca
Cedimento asfalto sulla SS758, strada chiusa per verifiche da vigili del Fuoco e Polizia Stradale. Foto!
Cedimento dell’asfalto sulla SS758: strada chiusa tra Cossato e Castelletto Cervo
Cossato (Biella) Nel pomeriggio di oggi, un intervento urgente dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo sulla SS758, la superstrada che collega Biella. Il motivo dell’intervento è stato il cedimento dell’asfalto in corrispondenza di un ponte tra l’uscita di Cossato e Castelletto Cervo.
Gli operatori dei vigili del fuoco sono arrivati sul posto per monitorare la situazione e, in collaborazione con la Polizia Stradale, hanno deciso di chiudere la strada in entrambi i sensi di marcia per motivi di sicurezza. L’area è stata messa sotto controllo in attesa di ulteriori verifiche da parte dei tecnici di ANAS, che saranno chiamati a stabilire l’entità dei danni e le modalità di ripristino.

Le misure di sicurezza adottate hanno garantito la protezione degli automobilisti, evitando possibili incidenti. La chiusura del tratto stradale rimarrà in vigore fino a nuove disposizioni, in attesa che gli esperti stabiliscano la causa esatta del cedimento e gli interventi necessari.
The post Cedimento asfalto sulla SS758, strada chiusa per verifiche da vigili del Fuoco e Polizia Stradale. Foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Intervento d’emergenza sul Monte Mucrone 2.335 metri: Soccorsa una persona in difficoltà
Recupero sul Monte Mucrone: Intervento dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino
Nel pomeriggio di oggi, un’importante operazione di soccorso ha avuto luogo sul Monte Mucrone, una delle vette più emblematiche delle Alpi Biellesi, con i suoi 2.335 metri di altezza. La montagna si trova tra la Valle Elvo e la conca di Oropa, un’area molto frequentata da escursionisti.
I Vigili del Fuoco di Biella, con il supporto della squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale), sono intervenuti lungo il sentiero che si trova sopra il lago del Mucrone per soccorrere una persona in difficoltà. Grazie alla tempestiva azione di soccorso, il recupero è stato effettuato con un intervento misto che ha visto l’utilizzo dell’elicottero fino a una determinata quota, per poi proseguire a piedi fino al punto di incontro con la persona in difficoltà.

Una volta raggiunto il luogo, la persona è stata recuperata e trasferita in sicurezza all’atterraggio sul “prato delle oche”, un ampio spazio adatto al volo dell’elicottero. Lì è stata presa in cura dal personale sanitario, che ha provveduto al trasporto verso strutture adeguate per le cure necessarie.
Questo intervento conferma ancora una volta la professionalità e la rapidità con cui i soccorsi riescono ad operare in situazioni difficili e ad alto rischio come quelle che si verificano in montagna.
The post Intervento d’emergenza sul Monte Mucrone 2.335 metri: Soccorsa una persona in difficoltà first appeared on ADN24.
Cronaca
Vercelli, giovane scalatrice soccorsa a Borgio Verezzi: elitrasportata in ospedale per frattura alla caviglia
Incidente alla falesia di Borgio Verezzi: ragazza di Vercelli elitrasportata per sospetta frattura
Borgio Verezzi (SV) – Una giovane scalatrice di 27 anni, originaria di Vercelli, è rimasta appesa alla parete durante un’arrampicata. Il soccorso è stato complesso e, a causa del maltempo, è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso.


Una giovane ragazza di 27 anni, originaria di Vercelli, è stata protagonista di un incidente mentre stava scalando la falesia delle Cento corde a Borgio Verezzi. Durante l’arrampicata, la ragazza è rimasta appesa alla parete, senza la possibilità di proseguire. Subito sono intervenuti i soccorritori del soccorso alpino e speleologico Liguria, i vigili del fuoco e la Croce Bianca di Borgio Verezzi.


L’intervento, che si è rivelato particolarmente complesso, ha richiesto l’utilizzo di manovre alpinistiche per imbarellare la scalatrice e portarla in sicurezza a terra. La ragazza lamentava una sospetta frattura alla caviglia destra.
Vista la difficoltà del luogo, la presenza di terreno impervio e l’arrivo di condizioni meteorologiche avverse, i soccorritori hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso. L’elicottero ha trasportato la giovane alla struttura ospedaliera di Santa Corona di Pietra Ligure.
The post Vercelli, giovane scalatrice soccorsa a Borgio Verezzi: elitrasportata in ospedale per frattura alla caviglia first appeared on ADN24.
-
Attualità15 ore ago
Una piazza gremita a Roma per la manifestazione sull’Europa: Serra “Siamo un popolo”
-
Cronaca21 ore ago
Omicidio a Napoli: Emanuele Durante ucciso in un agguato. Era parente di Annalisa Durante
-
Musica22 ore ago
“Radio Vega”: Il Capitolo Conclusivo della Trilogia di Rose Villain
-
Musica22 ore ago
Napoli celebra Pino Daniele con una targa commemorativa a 70 anni dalla nascita
-
Musica21 ore ago
Lady Gaga debutta alla numero 1 in Italia con “Mayhem”
-
Tecnologia21 ore ago
Photoshop arriva su iPhone: una nuova era per i creativi mobili
-
Tecnologia20 ore ago
L’Ue sospende i contatti con Huawei dopo l’indagine per corruzione
-
Cronaca13 ore ago
Varese, incendio in villetta: vigili del fuoco salvano una donna intrappolata dalle fiamme. Il video!