Attualità
Isola Capo Rizzuto (KR) | Sopralluogo a Le Castella del direttore dei Parchi Archeologici
Ieri, il Direttore dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari, Filippo Demma, insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Isola di Capo Rizzuto – la sindaca Maria Grazia Vittimberga, il vicesindaco Andrea Liò e l’assessora Antonella Pagliuso, responsabile della Cultura – hanno tenuto una riunione operativa per discutere il futuro della fortezza di Le Castella. Questa riunione è stata resa necessaria dopo l’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri numero 167, che ha assegnato al Ministero della Cultura, guidato dal Ministro Gennaro Sangiuliano, la competenza sulla fortezza, che ricade nel territorio di Isola di Capo Rizzuto.
Attualmente, il sito è gestito in collaborazione tra la Direzione Regionale Musei Calabria, guidata dal Direttore Demma, e il Comune di Isola di Capo Rizzuto, guidato dalla sindaca Vittimberga. L’accordo firmato lo scorso anno ha reso il Castello Aragonese operativo a tempo pieno, ma ora Demma e Vittimberga intendono ridefinire e migliorare tale gestione alla luce delle nuove disposizioni amministrative e burocratiche. Durante la riunione, Demma ha comunicato che, con l’istituzione del nuovo Parco unico, sono stati stanziati oltre un milione di euro per la riqualificazione della fortezza, grazie a fondi ministeriali e del Pnrr. I lavori di recupero e promozione della struttura partiranno presto, e si sta studiando una nuova versione dell’accordo di valorizzazione tra i Parchi archeologici di Crotone e Sibari e il Comune di Isola di Capo Rizzuto per coinvolgere maggiormente l’amministrazione locale nella gestione del Castello Aragonese.
Demma ha sottolineato l’importanza della collaborazione istituzionale e l’opportunità che l’autonomia gestionale, scientifica e finanziaria offerta dall’istituto possa portare benefici significativi alla comunità locale. La sindaca Vittimberga ha espresso soddisfazione per l’esito dell’incontro, definendolo storico, e ha elogiato la disponibilità di Demma nel proporre interventi urgenti per il recupero della fortezza. Ha inoltre auspicato che la fortezza possa diventare un punto di riferimento culturale e sociale per la comunità, contribuendo alla promozione del territorio e alla diffusione di cultura e bellezza.
Attualità
Campi Flegrei, Musumeci firma lo stato di mobilitazione
“Ho appena firmato il decreto per disporre la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione civile per l’area dei Campi Flegrei”. Lo dichiara il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci.
“Il provvedimento si è reso necessario a supporto della Regione Campania, per fronteggiare la situazione di criticità determinatasi con lo sciame sismico, con numerosi eventi molto superficiali, di cui uno di magnitudo 4.4, che ha determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone e per la sicurezza dei beni pubblici e privati. E’ stata così accolta la richiesta del presidente della Regione, dopo la rapida istruttoria del Dipartimento nazionale dì Protezione civile. Per meglio operare nella difficile situazione, lo stesso Dipartimento assicurerà così il coordinamento dell’intervento del Servizio nazionale della Protezione civile e del volontariato organizzato di altre Regioni, a supporto delle strutture regionali campane. L’obiettivo è concorrere a fornire, in caso di necessità, l’assistenza ed il soccorso alle popolazioni interessate” conclude Musumeci.
-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS).
The post Campi Flegrei, Musumeci firma lo stato di mobilitazione first appeared on ADN24.
Attualità
Nasce “La Voce della Difesa”, nuovo notiziario dell’Italpress
La Voce della Difesa è il nuovo notiziario di settore dell’agenzia di stampa Italpress dedicato alla Difesa e ai temi della Sicurezza. L’iniziativa è stata presentata – nel corso di un dibattito – dal fondatore e direttore responsabile dell’agenzia di stampa, Gaspare Borsellino, nella sala refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati. Sono intervenuti il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, il sottosegretario alla Difesa Matteo Perego di Cremnago e il sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini. A moderare il giornalista Claudio Brachino.
Un notiziario “dedicato non solo agli addetti ai lavori, ma al mondo delle aziende, dei corpi militari e anche ai cittadini, perchè credo che oggi, più che mai, debbano esserci dei cittadini sempre più informati con consapevolezza e in maniera trasparente”, ha spiegato il direttore dell’agenzia Italpress, Gaspare Borsellino.
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel suo messaggio di saluto ha sottolineato che “il ruolo delle forze armate e delle forze dell’ordine è cruciale per la stabilità del nostro Paese e per la tutela dei nostri interessi strategici, sia a livello nazionale che internazionale”, ma “troppo spesso è oggetto di semplificazioni e di narrazioni alterate”. Per questo “la nascita di un canale tematico dedicato alla difesa e alla sicurezza nazionale, rappresenta un passo significativo. L’impegno di Italpress per promuovere un’informazione trasparente, autorevole e basata su fonti verificate costituisce un contributo essenziale per rafforzare la consapevolezza collettiva su questi temi”.
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item1 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi1-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item2 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi2-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item3 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi3-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item4 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi4-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item5 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi7-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item6 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi5-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item7 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi6-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
Per il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, la voce della difesa “va ascoltata e va aiutata, perchè è la voce di un Paese che non si arrende alla propaganda o alla retorica di chi identifica la difesa soltanto con uno sforzo bellico o di riarmo. Bisogna sostenere questa iniziativa perchè va nella direzione di spiegare, di fare cultura della difesa, di fare informazione e uno dei grandi limiti nell’approccio alla difesa, oggi, è che troppo spesso si fa disinformazione”.
Per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Alberto Barachini, “avere un tono di voce adatto per raccontare la difesa non è assolutamente semplice, è una sfida che richiede grande professionalità, grande approfondimento ed esperienza. Mi sembra che non ci sia momento più opportuno di questo per trattare i temi che afferiscono alla sicurezza nazionale, alla difesa nazionale e internazionale. Viviamo due profonde crisi internazionali e un impegno delle nostre forze armate senza precedenti. E’ fondamentale – come stiamo vedendo anche nei meccanismi di difesa europei – capire cos’è la difesa e come si può supportare questo sforzo in un momento così delicato”, ha sottolineato.
Per il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago “è importante diffondere la cultura della difesa perchè difesa e sicurezza sono un fondamento della nostra civiltà”.
Bisogna che i cittadini siano “informati su quelle che sono le funzioni e gli scopi delle forze armate e dell’industria della difesa, che concorre a rafforzare le nostre istituzioni e quel senso di consapevolezza in un momento storico molto critico in cui viviamo, in cui l’Italia insieme all’Europa deve fare la propria parte nella difesa de Continente e dei nostri valori di democrazia e libertà”, ha aggiunto.
– foto Italpress –
The post Nasce “La Voce della Difesa”, nuovo notiziario dell’Italpress first appeared on ADN24.
Attualità
Ucraina, Tajani “Ottimisti, tocca alla Russia esprimersi”
Dal G7 in Canada “uscirà certamente un messaggio forte di sostegno all’Ucraina, di apprezzamento per i lavori svolti in Arabia Saudita, grazie anche alla delegazione Usa”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della ministeriale G7 in Canada.
“Anche la scelta dell’Ucraina di lavorare per la pace viene giudicata molto positivamente da tutti. Adesso tocca alla Russia decidere cosa fare. Non può, e lo condanniamo in maniera molto chiara, continuare a bombardare i civili, questo è veramente inaccettabile. Vediamo se risponderà positivamente a una proposta ragionevole per arrivare finalmente alla fine di una guerra. Noi siamo ottimisti da questo punto di vista”, ha aggiunto.
Quanto alla situazione in Medi Oriente, Tajani ha ribadito che “la soluzione è quella di due popoli e due Stati, ci auguriamo che si possa raggiungere anche lì una situazione positiva che ponga fine definitivamente alla guerra”.
-Foto: Ipa Agency-
The post Ucraina, Tajani “Ottimisti, tocca alla Russia esprimersi” first appeared on ADN24.
-
Cronaca16 ore ago
Grave incidente sulla SS233 a Valganna: tre feriti, uno in codice rosso in uno scontro frontale
-
Economia12 ore ago
Enel, nel 2024 l’utile netto sale a 7 miliardi di euro
-
Cronaca17 ore ago
LECCE 16 misure cautelari per corruzione e frode negli appalti pubblici
-
Attualità12 ore ago
Antiriciclaggio, nuove direttive Ue: le imprese tra compliance e sfide
-
Cronaca15 ore ago
Val Gardena: distacco di valanga sotto il Sassolungo. Ecco che cosa è successo. Il video!
-
Attualità16 ore ago
Preparava ordigni e istigava al terrorismo, giovane arrestato a Bolzano
-
Attualità17 ore ago
PERUGIA Oltre 150 studenti coinvolti negli incontri sulla legalità economica
-
Cronaca18 ore ago
BARI Truffa sui bonus edilizi sequestro da oltre 5 milioni di euro