Attualità
Matera 2019 | Programma con ambiente, innovazione e cultura
Ambiente, cultura e innovazione sono i pilastri di un programma che la Fondazione “Matera-Basilicata 2019” realizzerà fino al 30 giugno 2024.
Le iniziative, finanziate in parte con risorse regionali per un totale di 2,2 milioni di euro stanziati l’anno scorso, sono state presentate durante una conferenza stampa dal direttore della Fondazione, Giovanni Padula, insieme ai referenti dei settori progettazione, Rita Orlando e Massimiliano Burgi.
Tra le attività in corso figura una rassegna di animazione culturale e di eventi legati all’ambiente, che coinvolge i Comuni di Matera, Pisticci e Moliterno e comprende la Giornata Europea del Vicinato con 20 progetti di comunità previsti per il 31 maggio a Potenza e Matera. Per quanto riguarda la formazione, è prevista a Matera, dall’7 giugno al 7 settembre, la “Podcast Academy”, che coinvolgerà 40 professionisti del Mezzogiorno, insieme al programma “Airfare”, dedicato a professionisti e imprese interessati a percorsi digitali e innovazione culturale.
La Fondazione dedicherà attenzione anche a tematiche economico-sociali, come lo spopolamento dei piccoli centri, organizzando assemblee di cittadini a Matera dal 17 al 22 giugno. Inoltre, sono in fase di pianificazione progetti da candidare per i fondi FSC, come l’archivio della memoria lucana e la realizzazione di un sistema diffuso di presidi culturali, che mirano al potenziamento del sistema bibliotecario regionale e all’attivazione di welfare culturale.
Infine, la Fondazione sta partecipando a bandi nazionali ed europei, offrendo supporto ai suoi soci per attività specifiche.
Attualità
Lavoro, Meloni “Numeri positivi ma possiamo fare ancora di più”
“Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a gennaio 2025 il numero di occupati in Italia ha raggiunto quota 24 milioni 222mila. Il tasso di occupazione cresce al 62,8%. Su base annua, l’occupazione aumenta del 2,2%, con 513mila occupati in più. Numeri importanti, che confermano la crescita dell’occupazione e il buon andamento del mercato del lavoro. Ma sappiamo che possiamo e dobbiamo fare ancora di più”. Lo scrive su X il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
“Proseguiremo con determinazione su questa strada, per consolidare la crescita e rafforzare la competitività dell’Italia”, prosegue.
– Foto IPA Agency –
The post Lavoro, Meloni “Numeri positivi ma possiamo fare ancora di più” first appeared on ADN24.
Attualità
La Russa “Ancora ombre inaccettabili sulla morte di Nicola Calipari”
“Esattamente vent’anni fa, il 4 marzo del 2005, a Bagdhad, durante l’operazione di liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, perdeva la vita un valoroso e coraggioso uomo dello Stato: il dottor Nicola Calipari.
Voglio ricordarlo oggi, in quest’Aula, sia perchè era un prezioso esempio di integrità e di impegno al servizio della Patria, sia per la generosità del suo sacrificio”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, parlando nell’Aula di Palazzo Madama.
“Nato a Reggio Calabria il 23 giugno del 1953, dopo una brillante carriera nella Polizia di Stato, Nicola Calipari era entrato nel SISMI nell’agosto del 2002 – prosegue La Russa -. Era stato responsabile dei Servizi nei territori iracheni era stato coinvolto in molte delicate operazioni, distinguendosi sempre per intelligenza, professionalità, profondo senso del dovere.
Nel 2004 aveva avuto un ruolo fondamentale nella liberazione delle operatrici umanitarie italiane Simona Pari e Simona Torretta. Anche la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena era stato un importante successo ottenuto grazie al suo acume e alle sue doti di mediatore”.
“Vi sono ancora troppe inaccettabili ombre sulle circostanze che hanno portato alla sua morte, ma non vi è dubbio alcuno però sull’eccezionale eroismo che Nicola Calipari ha dimostrato facendo scudo con il proprio corpo a Giuliana Sgrena e salvandole la vita – conclude La Russa -. Oggi, rendendo onore al coraggio di Nicola Calipari e al suo sacrificio, voglio rinnovare la vicinanza mia personale e di tutto il Senato all’ex senatrice Rosa Maria Villecco, ai familiari ed ai colleghi del dottor Nicola Calipari. Invito l’aula a ricordarlo osservando un minuto di silenzio”.
– Foto IPA Agency –
The post La Russa “Ancora ombre inaccettabili sulla morte di Nicola Calipari” first appeared on ADN24.
Attualità
Trump sospende gli aiuti militari all’Ucraina
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di sospendere gli aiuti militari americani all’Ucraina dopo l’accesa discussione di venerdì scorso nello Studio Ovale con il leader ucraino Volodymyr Zelensky: a riferirlo un funzionario della Casa Bianca alla CNN. Lo stop agli aiuti militari, che non riguarda le truppe che si trovano già sul territorio, resterà in vigore finchè “Zelensky non avrà dimostrato la volontà di cercare colloqui di pace”.
“Il presidente è stato chiaro nel dire che è concentrato sulla pace – ha evidenziato il funzionario -. Abbiamo bisogno che anche i nostri partner si impegnino per raggiungere questo obiettivo. Stiamo sospendendo e rivedendo i nostri aiuti per assicurarci che contribuiscano a una soluzione”.
– foto: Ipa Agency –
The post Trump sospende gli aiuti militari all’Ucraina first appeared on ADN24.
-
Attualità21 ore ago
Meloni “Cordoglio e vicinanza per le vittime e i feriti di Mannheim”
-
Cronaca12 ore ago
Carnevale Sicuro e Tutela del Made in Italy: Maxi Sequestro di Prodotti Contraffatti e Non Sicuri in Monza Brianza
-
Attualità20 ore ago
Ucraina, Meloni “Non manderemo soldati italiani”
-
Economia20 ore ago
Cresce ancora la pressione fiscale, nel 2024 tocca il 42,6%
-
Cronaca12 ore ago
Varese: scoperta frode fiscale sul Superbonus 110%, sequestrati beni per 240.000 euro
-
Attualità21 ore ago
Immatricolazioni auto in calo anche a febbraio, -6,3% rispetto al 2024
-
Cronaca11 ore ago
Caltanissetta: Operazione “Pesi Massimi”, sequestrate 30.000 dosi di anabolizzanti illegali
-
Cronaca12 ore ago
Torino: sequestrati 16 kg di cocaina pura, valore oltre 3 milioni di euro