Cronaca
Milano | Sciopero dei trasporti confermato nel week end
Lo sciopero del trasporto ferroviario previsto per il fine settimana è stato confermato, con i dipendenti di Trenitalia e Trenord che potrebbero incrociare le braccia tra le 21 di sabato 4 maggio e le 21 di domenica 5. Data la natura del weekend, non ci saranno fasce orarie garantite per i treni.
Tuttavia, per quanto riguarda la compagnia ferroviaria regionale lombarda – Trenord – c’è una speranza: la protesta è organizzata da un sindacato poco o per nulla rappresentativo dei dipendenti dell’azienda di piazzale Cadorna, quindi l’adesione del personale potrebbe essere quasi irrilevante per la qualità del servizio, che verrebbe garantita normalmente. Questa notizia è stata confermata da Trenord stessa.
“L’organizzazione Cat ha proclamato uno sciopero nazionale che interessa il trasporto ferroviario. I treni potranno subire cancellazioni. Tuttavia – afferma l’azienda lombarda – si segnala che la sigla Cat non è rappresentata in Trenord: in circostanze analoghe non si sono verificate significative ripercussioni sul servizio”.
Visto che si tratta di una giornata festiva, non sono previste fasce di garanzia. Eventuali cambiamenti saranno comunicati sul sito e sull’app di Trenord.
Nel caso di cancellazioni dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express, partendo da via Paleocapa 1, e tra Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio, oltre a quello tra Busto Arsizio FS e Malpensa Aeroporto.
Lo sciopero dei treni coinvolge diversi operatori del settore, tra cui il Gruppo FS, Trenitalia e Trenitalia Tper. Trenitalia avverte che i treni potrebbero subire variazioni o cancellazioni, e che le modifiche al servizio potrebbero verificarsi anche prima dell’inizio e dopo la conclusione dello sciopero. I passeggeri possono richiedere il rimborso del biglietto secondo le Condizioni generali di trasporto di ciascun vettore, consultabili sul sito delle singole imprese ferroviarie. Ulteriori informazioni sui collegamenti e sui servizi sono disponibili sui canali web del Gruppo FS e di Trenord, oltre che presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie. Inoltre, sarà attivo un call center gratuito al numero 800 89 20 21.
Dopo il fine settimana, lunedì 6 maggio, lo sciopero si sposta sul fronte del trasporto pubblico locale. A Milano, Atm ha confermato l’agitazione sul proprio sito. Metro, bus e tram saranno a rischio per l’intera giornata, ma saranno garantite fasce orarie di servizio dalle 8.45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio. Ulteriori dettagli possono essere consultati sul sito dell’azienda.
Cronaca
Operazione dei Carabinieri a Molfetta: due arresti per detenzione e porto d’armi con aggravanti mafiose
I Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due persone, accusate di detenzione e porto di armi da fuoco, aggravati dall’utilizzo di metodi mafiosi. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Bari, si inserisce nell’ambito delle indagini relative all’omicidio di Antonia Lopez e ai tentati omicidi di quattro giovani avvenuti nella discoteca “Bahia Beach” di Molfetta, nella notte del 22 settembre 2024.
Secondo le ricostruzioni, l’episodio di sangue si è verificato a seguito di un violento confronto tra due gruppi di giovani, entrambi originari di Bari, con vecchie ruggini alle spalle. La situazione è degenerata rapidamente, culminando con l’estrazione di un’arma da parte di Michele Lavopa, già in custodia cautelare per il crimine, che ha aperto il fuoco nella discoteca gremita. Tra le vittime colpite, Antonia Lopez ha perso la vita, mentre gli altri quattro giovani hanno riportato gravi ferite.
Le indagini hanno rivelato che anche Eugenio Palermiti, una delle persone presenti nella discoteca e bersaglio degli spari, fosse armato quella notte. Dopo la sparatoria, l’arma di Palermiti è stata occultata e non è stata recuperata, ma ulteriori indagini hanno fatto emergere il suo coinvolgimento nella detenzione di altre armi da fuoco. Un’arma era stata introdotta diversi mesi prima in un altro locale notturno, il “Divinae Follie” di Bisceglie, con l’aiuto di complici e la compiacenza di alcuni addetti alla sicurezza.
Questo episodio è sintomatico di una preoccupante consuetudine tra alcuni giovani frequentatori di locali notturni nell’area barese, spesso legati a famiglie coinvolte in contesti criminali, di portare armi per affermare il proprio status e intimidire. Inoltre, desta allarme la facilità con cui le armi riescono a entrare in tali luoghi, eludendo controlli di sicurezza.
È importante ricordare che il procedimento è nella fase preliminare delle indagini e che la colpevolezza degli indagati sarà determinata nel corso del processo, dove potranno difendersi dalle accuse.
The post Operazione dei Carabinieri a Molfetta: due arresti per detenzione e porto d’armi con aggravanti mafiose first appeared on ADN24.
Cronaca
Arrestato 34enne a Parma per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale
Nella notte, la Polizia di Stato di Parma ha arrestato un 34enne, cittadino svizzero domiciliato in città, per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale. L’episodio si è verificato presso l’Ospedale Maggiore, dove l’uomo ha dato in escandescenze, aggredendo il personale medico e tentando di sottrarre l’arma a una guardia giurata.
L’intervento è stato richiesto dal personale sanitario, che si è trovato a fronteggiare un individuo violento. Al loro arrivo, gli agenti delle volanti hanno constatato che il 34enne aveva già aggredito la guardia giurata con un calcio nel tentativo di impossessarsi della sua pistola di ordinanza. Durante il tentativo di contenimento, l’uomo ha continuato a opporre resistenza, cercando di sottrarre l’arma anche a uno degli agenti intervenuti.
La situazione è stata monitorata in tempo reale dalla sala operativa della Questura grazie alle telecamere installate nel pronto soccorso, consentendo un intervento tempestivo di un secondo equipaggio. Dopo essere stato accompagnato in pronto soccorso a seguito di un malore, l’uomo ha nuovamente tentato di aggredire il personale medico.
Una volta riportata la calma, il 34enne, che risulta avere precedenti per danneggiamento, è stato arrestato e condotto presso le camere di sicurezza della Questura. Rimarrà lì in attesa del rito direttissimo, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
The post Arrestato 34enne a Parma per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale first appeared on ADN24.
Cronaca
Arrestato 34enne a Parma per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale
Nella notte, la Polizia di Stato di Parma ha arrestato un 34enne, cittadino svizzero domiciliato in città, per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale. L’episodio si è verificato presso l’Ospedale Maggiore, dove l’uomo ha dato in escandescenze, aggredendo il personale medico e tentando di sottrarre l’arma a una guardia giurata.
L’intervento è stato richiesto dal personale sanitario, che si è trovato a fronteggiare un individuo violento. Al loro arrivo, gli agenti delle volanti hanno constatato che il 34enne aveva già aggredito la guardia giurata con un calcio nel tentativo di impossessarsi della sua pistola di ordinanza. Durante il tentativo di contenimento, l’uomo ha continuato a opporre resistenza, cercando di sottrarre l’arma anche a uno degli agenti intervenuti.
La situazione è stata monitorata in tempo reale dalla sala operativa della Questura grazie alle telecamere installate nel pronto soccorso, consentendo un intervento tempestivo di un secondo equipaggio. Dopo essere stato accompagnato in pronto soccorso a seguito di un malore, l’uomo ha nuovamente tentato di aggredire il personale medico.
Una volta riportata la calma, il 34enne, che risulta avere precedenti per danneggiamento, è stato arrestato e condotto presso le camere di sicurezza della Questura. Rimarrà lì in attesa del rito direttissimo, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
The post Arrestato 34enne a Parma per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale first appeared on ADN24.