Economia
Inflazione a novembre 2024: lievissima discesa mensile, ma aumento su base annua
Nel mese di novembre 2024, l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC) ha registrato una piccola flessione dello 0,1% su base mensile, ma un incremento del 1,3% su base annua, in leggero aumento rispetto al +0,9% del mese precedente. La stima preliminare indicava un aumento annuale pari al 1,4%, ma è stata rivista al ribasso.
L’incremento annuale dell’inflazione è principalmente legato all’aumento dei prezzi dei beni energetici regolamentati, che sono passati da un +3,9% a un più consistente +7,4%. Inoltre, la flessione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati ha mostrato una parziale attenuazione, scendendo da una diminuzione del -10,2% a un -6,6%.
Anche i prezzi dei beni alimentari, così come quelli per la cura della casa e della persona, hanno mostrato un’accelerazione, passando da un +2,0% a un +2,3% su base annua. Un aumento più marcato si è registrato anche per i prodotti ad alta frequenza d’acquisto, che sono passati da un +1,0% a un +1,6%.
In sintesi, sebbene ci sia stata una leggera discesa mensile, l’inflazione su base annua ha visto un aumento, alimentato principalmente dai rincari energetici e dalla crescita dei prezzi dei beni di consumo quotidiano.
Economia
Christine Lagarde: BCE pronta a ridurre ulteriormente i tassi d’interesse
La Banca Centrale Europea si prepara a un possibile nuovo intervento sui tassi d’interesse, come dichiarato dalla presidente Christine Lagarde in un discorso a Vilnius. Secondo Lagarde, se le condizioni economiche continueranno a seguire l’attuale traiettoria, sarà inevitabile procedere con un ulteriore taglio dei tassi, evidenziando un chiaro cambio di direzione rispetto al recente passato.
La presidente ha sottolineato come il precedente approccio restrittivo adottato dalla BCE non rispecchi più le attuali dinamiche macroeconomiche. Questo mutamento è stato riconosciuto già durante l’ultima riunione del Consiglio direttivo, in cui l’orientamento della politica monetaria ha iniziato a spostarsi verso una maggiore flessibilità.
L’economia dell’Eurozona sta attraversando un periodo di transizione, con segnali di rallentamento che richiedono un adattamento delle strategie monetarie per sostenere la crescita e raggiungere gli obiettivi di stabilità dei prezzi. Lagarde ha ribadito che ogni decisione futura sarà guidata dai dati economici, che continueranno a essere attentamente monitorati nei prossimi mesi.
Questa nuova apertura a una politica monetaria più accomodante si inserisce in un contesto globale in cui le principali banche centrali stanno cercando di bilanciare l’esigenza di contrastare l’inflazione con la necessità di favorire la ripresa economica. La mossa potrebbe avere implicazioni significative per mercati, investitori e cittadini dell’Eurozona, incidendo su prestiti, mutui e consumi.
Il discorso di Lagarde conferma la volontà della BCE di adattarsi rapidamente alle sfide economiche in evoluzione, garantendo che le sue azioni rimangano coerenti con gli obiettivi fissati.
Economia
Banca d’Italia rivede al ribasso le previsioni sul PIL: crescita solo dello 0,5% nel 2025
La Banca d’Italia ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita per il 2025, riducendo l’aumento del PIL allo 0,5%, un leggero calo rispetto allo 0,6% indicato a ottobre. Questa revisione arriva dopo quelle di altri enti, come l’Ocse e l’Istat, ed è un segnale di rallentamento economico che arriva come una doccia fredda per il governo Meloni. Quest’ultimo, nel Piano strutturale di bilancio inviato a Bruxelles, aveva inizialmente previsto una crescita del 1% per il prodotto interno lordo.
Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha commentato a margine della kermesse di Atreju che la revisione delle stime sul PIL non modifica i numeri delle finanze pubbliche. Anzi, secondo il ministro, il governo è convinto di poter ottenere risultati migliori di quelli previsti. “Avevamo fatto previsioni assolutamente prudenziali”, ha sottolineato Giorgetti, cercando di mantenere la calma di fronte alle nuove previsioni meno ottimistiche.
Le stime per il periodo 2025-2027, tuttavia, risultano più promettenti. Si prevede infatti una ripresa dei consumi, favorita dalla riduzione dei tassi di interesse, e una ripresa delle esportazioni, con tassi di crescita che dovrebbero aggirarsi intorno all’1%. Il rallentamento degli investimenti, che risentono dell’effetto del ridimensionamento degli incentivi del Superbonus, è tuttavia parzialmente compensato dall’aumento della spesa per infrastrutture e dalle misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
In generale, l’elevata incertezza derivante dai conflitti in corso, a livello globale, continua a pesare sulle prospettive economiche, rendendo più difficile fare previsioni certe per i prossimi anni.
Economia
Confagricoltura lancia Competition Plan “Settore è cuore dell’economia”
“L’agricoltura è il cuore pulsante della nostra economia e della nostra società. Ma più di tutto, è la base della nostra speranza per un futuro migliore”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha concluso il suo discorso all’assemblea invernale di Roma, lanciando un Competition Plan “per guidare il settore agricolo verso una nuova fase di competitività, in cui ogni decisione e ogni azione contribuiscano a creare valore, tutelare il territorio e rafforzare la posizione del nostro Paese nei mercati internazionali”. Si tratta di “un’iniziativa strategica per ridefinire il futuro dell’agricoltura italiana e posizionarla come leader a livello globale”, non solo “una dichiarazione d’intenti, ma un vero e proprio programma d’azione che traduce le idee in risultati concreti”, ha sottolineato. “Per trasformare l’agricoltura in un settore più produttivo, sostenibile e resiliente, dobbiamo adottare politiche, innovazioni e risorse che ci permettano di passare dal pensiero all’azione, dall’analisi alla concretezza. Gli strumenti di cui disponiamo non solo devono essere adeguati, ma devono essere orientati a lungo termine, in grado di affrontare le sfide del presente e di anticipare quelle del futuro”.
Tra le principali leve su cui agire c’è la PAC, che “deve essere riformata per rispondere meglio alle sfide del presente e del futuro”, passando “da un approccio meramente redistributivo a uno realmente strategico, che premi chi investe in sostenibilità, innovazione e competitività”. Per Confagricoltura, “le politiche agricole devono adattarsi alle esigenze specifiche dei territori, riconoscendo le diversità climatiche, economiche e produttive all’interno dell’Unione Europea” e “la PAC deve essere il motore della transizione ecologica, sostenendo pratiche agricole che tutelino il suolo, le risorse idriche e la biodiversità”. Inoltre “il cambiamento climatico e la volatilità dei mercati rendono sempre più urgente la creazione di strumenti di gestione del rischio: non possiamo lasciare i nostri agricoltori soli di fronte a eventi imprevedibili”, servono “fondi mutualistici” che “consentano agli agricoltori di condividere i rischi economici legati a eventi climatici estremi o crisi di mercato”, modelli assicurativi avanzati che “coprano non solo le perdite produttive, ma anche i costi legati al ripristino delle attività” e “interventi pubblici mirati” con “un quadro normativo europeo che sostenga i fondi di emergenza nazionali e garantisca risposte rapide in caso di crisi”.
Bisogna poi “accelerare la digitalizzazione del settore agricolo, garantendo che ogni impresa possa beneficiare delle innovazioni disponibili”, puntando sull’agricoltura di precisione e su “tecnologie innovative che ottimizzano l’uso di risorse come acqua, fertilizzanti e fitofarmaci, garantendo una riduzione dei costi e un minore impatto ambientale”, oltre che sulle “piattaforme digitali per connettere le aziende agricole con le filiere produttive e commerciali, migliorando tracciabilità, efficienza e capacità di pianificazione”, ma anche sulle “tecniche di evoluzione assistita (TEA), per sviluppare colture più resilienti e meglio adattate ai cambiamenti climatici” e sulle nuove frontiere dell’agricoltura come “il vertical farming, che consente di incrementare la produzione sia in termini di qualità che di quantità, richiede strategie mirate e investimenti adeguati per sbloccare il suo pieno potenziale”. E’ necessario “mettere la ricerca al centro delle nostre politiche: solo attraverso l’innovazione possiamo rendere l’agricoltura più efficiente, sostenibile e competitiva”. A livello internazionale, “il commercio è un’opportunità, ma anche una sfida: gli accordi commerciali devono essere strumenti per aprire mercati, non per compromettere il nostro modello produttivo”, sottolinea Giansanti. Bisogna “proteggere il Made in Italy e le altre eccellenze europee da imitazioni e contraffazioni nei mercati globali” e adeguare le infrastrutture “a un settore performante e competitivo, integrato con un sistema di agromercati centralizzati, quale elemento caratterizzante di un sistema distributivo moderno”, e accordi come il Mercosur “devono garantire che i prodotti importati rispettino gli stessi criteri di qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità richiesti agli agricoltori europei”.
Su questo tema, ha ricordato poi il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, “l’accordo è sottoscritto” ma “abbiamo tutte le condizioni per individuare elementi che possono andare incontro alle domande che provengono dal mondo agricolo, per dare garanzia e certezza su alcuni aspetti”. Col Mercosur, ha sottolineato poi il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, “è ovvio che l’Italia può avere un guadagno complessivo, ma con il sacrificio di alcuni settori che potrebbero essere messi in ginocchio. Devono essere certi che non sono stati sacrificati per altri”. All’assemblea invernale di Confagricoltura è intervenuta anche la ministra del Lavoro, Marina Calderone, che si dice “pronta a insediare un tavolo permanente in cui mettere come filo conduttore la riforma del lavoro in agricoltura, guardando a un lavoro agricolo che deve diventare non episodico e stagionale ma ci deve consentire di costruire un percorso di valorizzazione delle professionalità e del legame tra le aziende e i lavoratori”.
-
Motori24 ore ago
L’auto Europea di fronte a una svolta cruciale: elettrificazione, Cina e il futuro del settore
-
curiosità23 ore ago
Pony Express: il servizio postale che ha rivoluzionato la comunicazione negli Stati Uniti
-
curiosità20 ore ago
Caravaggio e il suo uso come modello: una curiosità sull’arte del genio barocco
-
Attualità23 ore ago
Il Milan sbatte sul Genoa, 0-0 e fischi a San Siro
-
Cronaca10 ore ago
Cagliari | Confiscati beni per oltre 3 milioni di euro a un’organizzazione di narcotrafficanti
-
Motori24 ore ago
Il USPS Lancia i Nuovi Furgoni Elettrici per le Consegne: Un Passo Verso la Sostenibilità e l’Efficienza
-
Cronaca10 ore ago
Latina | Intensificati i controlli nelle zone della movida e contro la criminalità diffusa
-
Attualità11 ore ago
Bove “Ricevuto affetto incredibile, ci vediamo in campo”