Connect with us

Attualità

Dicembre di scioperi: trasporti e altri settori in agitazione verso Natale

ADN24

Dicembre si preannuncia complicato per i trasporti e altri settori chiave in Italia, con una serie di scioperi che rischiano di creare disagi in un periodo cruciale per gli spostamenti legati alle festività natalizie. Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha dichiarato la propria intenzione di intervenire per limitare i disagi, ma il calendario delle proteste è già definito. Le agitazioni iniziano il 2 dicembre con lo sciopero dei dipendenti della Banca di Credito Cooperativo (Bcc) Iccrea, indetto da sigle come Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Ugl Credito e Uilca Uil. Il 4 dicembre sarà la volta dei medici delle strutture sanitarie accreditate al Servizio Sanitario Nazionale di diritto privato, che si fermeranno per 24 ore su iniziativa della Cimop.

Per quanto riguarda i trasporti, le mobilitazioni coinvolgeranno settori strategici come il trasporto pubblico locale, i treni e gli aerei, con rischi di disservizi per milioni di cittadini. Il 13 dicembre è previsto uno sciopero generale che interesserà sia il settore pubblico che quello privato, ad eccezione del trasporto aereo. I treni si fermeranno per 24 ore, dalle 21:00 del 12 dicembre alle 20:59 del giorno successivo, mentre i mezzi pubblici locali subiranno uno stop di 24 ore con modalità diverse in base alle città. Anche i taxi si fermeranno per l’intera giornata, dalle 00:01 alle 23:59, e i trasporti marittimi saranno sospesi per 24 ore per le isole minori, con un’interruzione di un’ora prima delle partenze per le isole maggiori.

Il 15 dicembre sarà la volta del trasporto aereo, con diversi scioperi proclamati. Il personale ENAV e gli operatori Acc di Milano Linate, Malpensa, Catania e Parma si fermeranno per 4 ore, dalle 13:00 alle 17:00, mentre il personale di Techno Sky sciopererà per 24 ore a livello nazionale, con adesioni specifiche in aree strategiche come Milano e Bari-Brindisi. A Catania, il personale di Aviation Services interromperà il servizio per 4 ore, nello stesso orario.

Con le festività natalizie alle porte, queste mobilitazioni potrebbero generare notevoli difficoltà negli spostamenti. Le autorità sono chiamate a bilanciare il diritto di sciopero con la necessità di garantire i servizi essenziali, ma resta da vedere se saranno messi in campo strumenti efficaci per ridurre l’impatto sui cittadini. Salvini ha sottolineato l’urgenza di interventi in favore della popolazione, ma la situazione si prospetta comunque complessa e delicata.

Attualità

Bosio riconfermato presidente del Centro Sportivo Italiano

Vittorio Bosio è stato riconfermato presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano. La guida dell’Associazione per il quadriennio olimpico 2024-2028 gli è stata riconosciuta dall’Assemblea nazionale elettiva del CSI, tenutasi ad Assisi. Il bergamasco Bosio – 73 anni, al terzo mandato da presidente del CSI, dopo l’elezione del 2016 avvenuta a Campi Bisenzio e quella on line del 7 marzo 2021 a Bergamo – ha raccolto 10.590 voti sui 10.901 attribuiti ai 122 delegati votanti, con la percentuale del 97,15%. Dalle urne è fuoriuscito anche il rinnovamento dell’organo di governo associativo, il Consiglio Nazionale del CSI, che dopo essersi insediato ha nominato i componenti della Presidenza Nazionale e i Coordinatori di Area. Nominati vicepresidenti nazionali, come vicario Andrea De David (CSI Bologna) e Marco Calogiuri (CSI Lecce). Nell’anno del Giubileo, la speranza immaginata dal numero uno ciessino è quella che scaturisce dallo stesso tema assembleare “Protagonisti del domani”. «Per garantire futuro occorrono responsabilità crescenti sulla scia delle nuove normative. Serve una formazione che sostenga i dirigenti sotto molteplici aspetti: la visione cristiana dello sport e dell’uomo; le competenze e le conoscenze per essere protagonisti nello scenario sportivo; la motivazione per promuovere il bene comune. Si tratta di elementi a cui non possiamo rinunciare e che appartengono all’identità del CSI». Significativo il passaggio chiave quello sull’essere Associazione. «Siamo nati come Associazione e lo siamo ancora. Dobbiamo dare al CSI la possibilità di avere tutti gli strumenti utili, consentendoci di poter testimoniare i valori dell’accoglienza, dell’inclusione, della solidarietà, in tutti i settori strategici». Quindi, fresco della rielezione, Bosio ha annunciato alla platea dei delegati territoriali la prima importantissima data da segnare nel calendario associativo: sabato 4 ottobre, quando presso l’Auditorium Conciliazione, di fronte alla sede storica della Presidenza Nazionale del Csi, a due passi dal Vaticano si celebreranno i festeggiamenti degli 80 anni di vita del CSI. Il dibattito associativo nel corso dell’Assemblea ha visto ben 30 interventi da parte dei dirigenti accreditati presenti alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. «Lo sport fa parte della Chiesa, anima la Chiesa e la Chiesa deve abitare lo sport – lo spunto dell’assistente ecclesiastico nazionale, don Luca Meacci – chi vive l’esperienza sportiva come il Centro Sportivo Italiano e la Chiesa il valore dello sport come occasione educativa, come spazio, come tempo in cui ragazzi, bambini e persone anche meno giovani vivono l’esperienza sportiva da protagonisti mettendoci tanta passione ed è proprio in quel contesto lì che è possibile educare ma è possibile anche annunciare il Vangelo».
– foto ufficio stampa CSI –

The post Bosio riconfermato presidente del Centro Sportivo Italiano first appeared on ADN24.

Continue Reading

Attualità

Tajani “Al Consiglio Affari Esteri ribadirò l’importanza di mantenere l’unità atlantica”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà in missione domani a Bruxelles dove prenderà parte al Consiglio Affari Esteri e alla IX Conferenza internazionale sul sostegno alla Siria. Lo comunica la Farnesina.

Alla riunione dei Ministri degli Esteri, verrà innanzitutto dato spazio alla guerra in Ucraina e alle prospettive per arrivare ad una pace giusta, grazie anche alla recente iniziativa americana. La riunione proseguirà poi con un’ampia discussione sulla situazione in Medio Oriente, dedicando una specifica attenzione alla situazione in Siria ed Iran. I Ministri avranno quindi uno scambio sulle prospettive delle relazioni transatlantiche e della sicurezza europea, anche in vista della successiva discussione al Consiglio europeo.

“Al Consiglio affari esteri ribadirò l’importanza del mantenimento dell’unità transatlantica. Come confermato dalla riunione dei Ministri degli esteri G7 in Canada, il coordinamento tra alleati rimane un elemento essenziale per affrontare le numerose sfide internazionali, a partire dagli sforzi per arrivare ad una pace giusta in Ucraina”, ha indicato il Ministro Tajani.

Tajani prenderà quindi parte alla IX Conferenza internazionale per il sostegno alla Siria, a testimonianza del forte impegno italiano per accompagnare il processo di transizione e riconciliazione. Nel corso della riunione, Tajani confermerà la disponibilità da parte dell’Italia ad intervenire per sostenere e ripristinare, assieme ai partner, i settori critici del Paese così da alleviare i bisogni della popolazione civile.

– foto IPA Agency –

The post Tajani “Al Consiglio Affari Esteri ribadirò l’importanza di mantenere l’unità atlantica” first appeared on ADN24.

Continue Reading

Attualità

Libano, due militanti di Hezbollah uccisi dalle forze armate israeliane

Le forze armate israeliane hanno reso noto di avere ucciso due militanti di Hezbollah nel sud del Libano. Secondo quanto riferito, i due erano agenti di osservazione e avevano il compito di dirigere operazioni terroristiche nelle aree di Yatar e Mis al-Jabal, nel Libano meridionale. “Le attività di questi terroristi costituiscono una violazione degli accordi tra Israele e Libano”, sottolinea l’Idf.

– foto IPA Agency –

 

The post Libano, due militanti di Hezbollah uccisi dalle forze armate israeliane first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI