Connect with us

Cronaca

Influenza Australiana in Italia: primi casi e preoccupazione per sintomi neurologici

In Italia, l’influenza australiana H3N2 ha iniziato a manifestarsi, con i primi casi rilevati in Lombardia, Piemonte e recentemente a Genova. L’infettivologo Matteo Bassetti ha condiviso aggiornamenti sul caso di un paziente ricoverato all’Ospedale San Martino, manifestando sintomi neurologici gravi, a partire dalla difficoltà nel riconoscere i propri familiari. Questo caso ha portato a riflettere sul potenziale impatto del virus, che sembra colpire non solo i polmoni e la gola, ma anche il sistema nervoso centrale.

Secondo Bassetti, il virus H3N2 ha un tropismo, ossia una particolare affinità, per vari organi del corpo, inclusi cervello e polmoni. I sintomi riportati comprendono la perdita di gusto, sintomo noto per la sua associazione al Covid-19, ma che sembra ora manifestarsi anche con questa influenza stagionale. Questo quadro clinico solleva preoccupazioni, specialmente alla luce dell’aggressività con cui H3N2 ha colpito l’emisfero australe, dando vita a quella che virologo Fabrizio Pregliasco ha definito “la seconda stagione influenzale più grave degli ultimi dieci anni”.

L’influenza H3N2 si presenta con sintomi tipici dell’influenza stagionale, ma in alcuni casi si rileva una sintomatologia più grave. Tra i segnali da monitorare vi sono febbre alta, tosse, congestione nasale, dolori muscolari e articolari, ma anche sintomi neurologici, come la confusione mentale. Considerando che l’influenza è responsabile di circa 8.000 decessi ogni anno in Italia, principalmente tra gli anziani e i soggetti a rischio, gli esperti raccomandano di prendere in seria considerazione la vaccinazione antinfluenzale. Bassetti evidenzia come un numero elevato di casi con complicanze neurologiche potrebbe portare a un notevole afflusso negli ospedali, mettendo il sistema sanitario sotto pressione.

H3N2 è considerato un ceppo immunoevasivo, capace di eludere in parte le difese immunitarie. Tale caratteristica lo rende particolarmente rischioso per le categorie fragili, compresi anziani e individui con patologie croniche. Per contrastare la diffusione dell’influenza australiana, l’Istituto Superiore di Sanità e gli esperti come Bassetti suggeriscono alla popolazione più vulnerabile di proteggersi con il vaccino stagionale, che rimane uno strumento fondamentale per prevenire le complicanze più serie.

Con l’arrivo della stagione influenzale, la vigilanza su questo virus si intensifica. La prevenzione e la protezione restano la priorità per contenere gli effetti di una variante influenzale che si preannuncia particolarmente impegnativa.

Cronaca

Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!

Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista

Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.

Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.

Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.

The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!

Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi

Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.

Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.

Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino

Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.

Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.

Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.

The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI