Cronaca
L’Evoluzione delle Truffe Bancarie: Il Caso del Malware NGate in Repubblica Ceca
![](https://www.italianews24.news/wp-content/uploads/2024/09/bancomat.jpg)
Negli ultimi tempi, le frodi legate al settore bancario hanno subito un’evoluzione significativa, adottando strategie sempre più raffinate per superare le misure di sicurezza. Un esempio preoccupante è la recente truffa emersa in Repubblica Ceca, che nel 2023 ha avuto un notevole impatto grazie all’impiego del malware NGate. Questo schema fraudolento è ben congegnato: i criminali riescono a prelevare fondi direttamente dai conti correnti delle vittime utilizzando un prelievo Bancomat senza carta.
Il processo inizia con un messaggio, presumibilmente inviato da una banca, che invita l’utente a cliccare su un link. Se la vittima acconsente, il malware viene installato sul dispositivo Android, consentendo ai truffatori di accedere ai dati delle carte di pagamento e di sfruttare la tecnologia NFC (Near Field Communication) per replicarle. Gli esperti di sicurezza di ESET hanno lanciato un allerta riguardo a questa nuova minaccia, raccomandando di evitare link sospetti, poiché le istituzioni finanziarie non incoraggiano tali operazioni.
La truffa, soprannominata “truffa della Repubblica Ceca” per la sua diffusione, potrebbe potenzialmente diffondersi anche in altri paesi, compresa l’Italia. Comprendere come funziona è essenziale per proteggersi. Una volta installato, il malware inizia a rubare i dati delle carte di pagamento memorizzate nello smartphone. Attraverso l’intercettazione delle informazioni NFC, i truffatori possono emulare le carte fisiche e compiere prelievi senza necessità di inserire la carta.
Inoltre, se un prelievo diretto fallisce, i criminali possono trasferire fondi dai conti delle vittime a conti a loro intestati, eludendo i sistemi di controllo bancari. Ciò che rende questa truffa particolarmente allarmante è la sua capacità di colpire un’ampia gamma di persone, indipendentemente dall’età o dalle competenze informatiche. Oggi, chiunque può diventare vittima di un attacco ben pianificato, bastando un semplice clic su un link compromesso per compromettere la sicurezza del proprio dispositivo e, di conseguenza, le proprie finanze.
Cronaca
Operazione dei Carabinieri a Molfetta: due arresti per detenzione e porto d’armi con aggravanti mafiose
![](https://www.italianews24.news/wp-content/uploads/2025/01/carabinieri-reggio-in-uscita-770x470-1.jpg)
I Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due persone, accusate di detenzione e porto di armi da fuoco, aggravati dall’utilizzo di metodi mafiosi. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Bari, si inserisce nell’ambito delle indagini relative all’omicidio di Antonia Lopez e ai tentati omicidi di quattro giovani avvenuti nella discoteca “Bahia Beach” di Molfetta, nella notte del 22 settembre 2024.
Secondo le ricostruzioni, l’episodio di sangue si è verificato a seguito di un violento confronto tra due gruppi di giovani, entrambi originari di Bari, con vecchie ruggini alle spalle. La situazione è degenerata rapidamente, culminando con l’estrazione di un’arma da parte di Michele Lavopa, già in custodia cautelare per il crimine, che ha aperto il fuoco nella discoteca gremita. Tra le vittime colpite, Antonia Lopez ha perso la vita, mentre gli altri quattro giovani hanno riportato gravi ferite.
Le indagini hanno rivelato che anche Eugenio Palermiti, una delle persone presenti nella discoteca e bersaglio degli spari, fosse armato quella notte. Dopo la sparatoria, l’arma di Palermiti è stata occultata e non è stata recuperata, ma ulteriori indagini hanno fatto emergere il suo coinvolgimento nella detenzione di altre armi da fuoco. Un’arma era stata introdotta diversi mesi prima in un altro locale notturno, il “Divinae Follie” di Bisceglie, con l’aiuto di complici e la compiacenza di alcuni addetti alla sicurezza.
Questo episodio è sintomatico di una preoccupante consuetudine tra alcuni giovani frequentatori di locali notturni nell’area barese, spesso legati a famiglie coinvolte in contesti criminali, di portare armi per affermare il proprio status e intimidire. Inoltre, desta allarme la facilità con cui le armi riescono a entrare in tali luoghi, eludendo controlli di sicurezza.
È importante ricordare che il procedimento è nella fase preliminare delle indagini e che la colpevolezza degli indagati sarà determinata nel corso del processo, dove potranno difendersi dalle accuse.
The post Operazione dei Carabinieri a Molfetta: due arresti per detenzione e porto d’armi con aggravanti mafiose first appeared on ADN24.
Cronaca
Arrestato 34enne a Parma per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale
![](https://www.italianews24.news/wp-content/uploads/2025/01/polizia-2.jpg)
Nella notte, la Polizia di Stato di Parma ha arrestato un 34enne, cittadino svizzero domiciliato in città, per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale. L’episodio si è verificato presso l’Ospedale Maggiore, dove l’uomo ha dato in escandescenze, aggredendo il personale medico e tentando di sottrarre l’arma a una guardia giurata.
L’intervento è stato richiesto dal personale sanitario, che si è trovato a fronteggiare un individuo violento. Al loro arrivo, gli agenti delle volanti hanno constatato che il 34enne aveva già aggredito la guardia giurata con un calcio nel tentativo di impossessarsi della sua pistola di ordinanza. Durante il tentativo di contenimento, l’uomo ha continuato a opporre resistenza, cercando di sottrarre l’arma anche a uno degli agenti intervenuti.
La situazione è stata monitorata in tempo reale dalla sala operativa della Questura grazie alle telecamere installate nel pronto soccorso, consentendo un intervento tempestivo di un secondo equipaggio. Dopo essere stato accompagnato in pronto soccorso a seguito di un malore, l’uomo ha nuovamente tentato di aggredire il personale medico.
Una volta riportata la calma, il 34enne, che risulta avere precedenti per danneggiamento, è stato arrestato e condotto presso le camere di sicurezza della Questura. Rimarrà lì in attesa del rito direttissimo, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
The post Arrestato 34enne a Parma per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale first appeared on ADN24.
Cronaca
Arrestato 34enne a Parma per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale
![](https://www.italianews24.news/wp-content/uploads/2025/01/polizia-2.jpg)
Nella notte, la Polizia di Stato di Parma ha arrestato un 34enne, cittadino svizzero domiciliato in città, per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale. L’episodio si è verificato presso l’Ospedale Maggiore, dove l’uomo ha dato in escandescenze, aggredendo il personale medico e tentando di sottrarre l’arma a una guardia giurata.
L’intervento è stato richiesto dal personale sanitario, che si è trovato a fronteggiare un individuo violento. Al loro arrivo, gli agenti delle volanti hanno constatato che il 34enne aveva già aggredito la guardia giurata con un calcio nel tentativo di impossessarsi della sua pistola di ordinanza. Durante il tentativo di contenimento, l’uomo ha continuato a opporre resistenza, cercando di sottrarre l’arma anche a uno degli agenti intervenuti.
La situazione è stata monitorata in tempo reale dalla sala operativa della Questura grazie alle telecamere installate nel pronto soccorso, consentendo un intervento tempestivo di un secondo equipaggio. Dopo essere stato accompagnato in pronto soccorso a seguito di un malore, l’uomo ha nuovamente tentato di aggredire il personale medico.
Una volta riportata la calma, il 34enne, che risulta avere precedenti per danneggiamento, è stato arrestato e condotto presso le camere di sicurezza della Questura. Rimarrà lì in attesa del rito direttissimo, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
The post Arrestato 34enne a Parma per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale first appeared on ADN24.